Soldi per non rivelare presunti incontri con i ragazzi della parrocchia: 32enne inchiodato dagli sms
di Maria Fiore
PAVIA. A metterlo nei guai sono alcuni messaggi sul telefono scambiati con il sacerdote. Sms in cui avrebbe chiesto soldi al parroco in cambio del suo silenzio. Mirko C., un 30enne che abita a Pavia, è indagato con l’accusa di avere estorto a un sacerdote circa 20mila euro per non diffondere la notizia di presunti incontri tra il parroco e alcuni ragazzi che frequentavano la parrocchia. Il sostituto procuratore Morena Susi aveva chiesto il carcere, ma il gip Erminio Rizzi, nell’ordinanza notificata all’indagato pochi giorni fa, ha ritenuto di disporre solo l’obbligo di firma due volte a settimana.
Secondo il ragionamento del giudice, il 30enne avrebbe avuto un ruolo più marginale di Eddari Abdellatif, il marocchino di 32 anni arrestato a dicembre con la stessa contestazione. Inoltre non ci sarebbe, secondo il giudice, il pericolo di fuga, visto che il 30enne ha un lavoro stabile e una famiglia. Con l’amico Abdellatif (difeso dall’avvocato Pierluigi Vittadini), però, condivide l’accusa di estorsione. Il sacerdote, in tutto, avrebbe versato circa 80mila euro per “comprare” il silenzio dei due indagati e scongiurare così il rischio di uno scandalo.
Nel capo di imputazione a carico del 30enne di Pavia si parla di circa 20mila euro, che l’uomo si sarebbe fatto dare in più tranche dal parroco con la minaccia di svelare i segreti a sfondo sessuale se il sacerdote non avesse acconsentito alla richiesta. Ma viene anche contestato un tentativo di estorsione, per circa 7mila euro, andato a vuoto perché il sacerdote avrebbe deciso di non pagare più. «Noi neghiamo le contestazioni – si limita a dire l’avvocato difensore del 30enne, Roberto Grittini –. I soldi sono stati dati, ma per altre ragioni che sveleremo nel corso dell’eventuale processo».
La vicenda dell’estorsione si intreccia con un altro procedimento a carico del sacerdote, che risulta indagato per alcuni sms erotici che sarebbero stati inviati a ragazzi che frequentavano la parrocchia, in un paese del Pavese. Il sacerdote, che è difeso dall’avvocato Marco Casali, si è allontanato dalla parrocchia in attesa della conclusione del procedimento. All’interrogatorio a cui è stato sottoposto, alcune settimane, fa, il sacerdote si è avvalso della facoltà di non rispondere, ma aveva invece fornito, in dieci pagine di denuncia, informazioni molto circostanziate sui presunti ricatti subiti dai due giovani.
Il procedimento per estorsione è aperto in procura a Pavia, mentre dell’indagine per adescamento di minori si sta occupando, per competenza, la procura distrettuale di Milano. Questo secondo filone si era aperto dopo che alcuni
genitori avevano scoperto sms sospetti sui telefoni di alcuni ragazzini. Due giovani avevano anche rilasciato testimonianze compromettenti e il parroco era stato sottoposto a intercettazioni telefoniche per alcune settimane, alla fine del 2015.
@mariafiore3
http://laprovinciapavese.gelocal.it/pavia/cronaca/2016/03/12/news/ha-estorto-20mila-euro-al-prete-1.13117519
Scopri di più da Rete L'ABUSO
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.