• DATACENTER
  • MailCloudServer
  • CODIS – STAFF Only
  • Sviluppo Local
  • Sviluppo Web
  • D.O.C. cl
  • UN Login
  • Webmail
  • Webmail PEC
Rete L'ABUSO
Tesseramento 2026
sabato 8 Novembre 2025
  • Login
  • Register
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
        • Spotify – iPodcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
        • Spotify – TG News
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
        • Spotify – Approfondimento Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Tesi laurea
  • Live SEARCH
  • Database abusi sessuali nel clero
    • Annuario dei casi
    • Dati regionali divisi per province
    • I dati generali di casi e sopravvissuti
    • Giustizia
    • Live SEARCH Database
  • Le omissioni nelle Diocesi della CEI
    • Mappa delle Diocesi italiane insicure
    • Gli “Omertosi”
    • Comunità di recupero per sacerdoti
    • Casi denunciati alla DDF
  • Istanze Istituzioni
  • Sostienici DONA ORA!
  • Sala CONFERENZE
No Result
View All Result
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
        • Spotify – iPodcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
        • Spotify – TG News
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
        • Spotify – Approfondimento Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Tesi laurea
  • Live SEARCH
  • Database abusi sessuali nel clero
    • Annuario dei casi
    • Dati regionali divisi per province
    • I dati generali di casi e sopravvissuti
    • Giustizia
    • Live SEARCH Database
  • Le omissioni nelle Diocesi della CEI
    • Mappa delle Diocesi italiane insicure
    • Gli “Omertosi”
    • Comunità di recupero per sacerdoti
    • Casi denunciati alla DDF
  • Istanze Istituzioni
  • Sostienici DONA ORA!
  • Sala CONFERENZE
No Result
View All Result
Rete L'ABUSO - Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero
No Result
View All Result
Home NEWS e CRONACA LOCALE

Dossier Orlandi: 41 anni di silenzi e depistaggi – Video

Emanuela Orlandi il prossimo 14 gennaio avrebbe compiuto cinquantasei anni. Ma purtroppo scomparve quel maledetto 22 giugno 1983 a Roma, mentre rientrava a casa dopo le lezioni di musica. In occasione del suo compleanno per ricordarla il fratello Pietro ha annunciato una manifestazione in programma sabato 13 gennaio.

60 Views
9 Gennaio 2024
A A
Share
Facebook Twitter Linked In WhatsApp Telegram E-mail
    Rete L'ABUSO Rete L'ABUSO
    0 Subscriber
    Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

    Dossier Orlandi. L’appuntamento è alle ore 15.30 a piazza Cavour nel quartiere Prati a Roma. Centinaia di persone si riuniranno intorno ai famigliari per chiedere “verità e giustizia” sulla sparizione di Emanuela.

    I famigliari di Emanuela Orlandi cercano risposte, tenendo alta con l’aiuto della stampa l’attenzione su uno dei maggiori casi italiani irrisolti. Pietro Orlandi è convinto che il Vaticano sappia qualcosa sulla sparizione di sua sorella:

    “Più saremo e più forte sarà il messaggio a chi vuole continuare ad occultare la verità – scrive in un post pubblicato su Facebook – Dobbiamo dare una risposta forte al silenzio che da dopo l’estate sta avvolgendo questa storia”. “Stanno cercando di far dimenticare, di abbassare l’attenzione e per questo serve una forte presenza alla manifestazione. Devono capire tutti, Vaticano, procura, politica, media, che la sete di giustizia non si può silenziare”.

    Attesa per il via dei lavori della Commissione parlamentare d’inchiesta

    La manifestazione si svolgerà in attesa dell’inizio dei lavori della Commissione parlamentare d’inchiesta approvata sulle sparizioni di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori approvata dal parlamento ma ancora non costituita. Mirella Gregori è la coetanea di Emanuela Orlandi, scomparsa circa un mese prima, il 7 maggio del 1983 e anche lei mai più ritrovata.

    “Ho sempre avuto fiducia in questa commissione – ha spiegato Pietro Orlandi – Ho sentito la vicinanza delle istituzioni anche questa volta. Dovrà approfondire tutte le situazioni poco chiare che ci sono state negli ultimi 40 anni, a partire dai rapporti fra Stato italiano e Stato Vaticano. Se consideriamo che già due mesi dopo la scomparsa di Emanuela ci fu un invito fra la Presidenza del Consiglio e lo Stato Vaticano su questo rapimento, aprendo una falla che difficilmente si potrà chiudere. Questo fa capire che già due mesi dopo si sapeva cosa potesse esserci dietro questa storia”, spiega. “Occorre capire il ruolo dei servizi segreti, sono scomparsi dei faldoni del Sismi che ha seguito questa storia nei rapporti con i servizi segreti stranieri, dalla Stasi al Gru, i servizi sovietici addirittura. Sono situazioni poco chiare che non sono mai approfondite”.

    L’inchiesta su Mino Pecorelli

    “Questa inchiesta di Andrea Purgatori che consiglio di vedere spiega bene il mondo sporco di quegli anni, tra Stato, Chiesa e criminalità. Un mondo che ancora oggi occulta la verità sul rapimento di Emanuela”: il primo post di Pietro Orlandi del 2024 sui suoi profili social omaggia il compianto giornalista, che ha seguito il caso della scomparsa di Emanuela Orlandi sin dai primi giorni, e il suo “coraggio di raccontare le cose senza peli sulla lingua”.

    In una delle ultime inchieste, andata in onda su La7, Purgatori ha raccontato un cronista altrettanto coraggioso che ha pagato con la vita la propria temerarietà: Mino Pecorelli, direttore di OP, Osservatore Politico, settimanale di inchiesta nato nel 1968. Tra le sue fonti c’era anche un ex capo del Sid, i servizi segreti della Difesa, Vito Miceli. Pecorelli fu ammazzato con un colpo di pistola in bocca, tipologia di esecuzione riservata ai cosiddetti infami, a quelli che parlano troppo.

    “Giornalista eccentrico ed anarchico”, lo ha definito in una delle sue ultime apparizioni in tivù Purgatori. Pecorelli tolse nelle sue inchieste il velo dal traffico di armi con la Libia di Gheddafi in cambio di petrolio, dall’organizzazione clandestina “Anello”, ufficialmente conosciuta come il Noto Servizio: “Raccoglieva ex repubblichini al lavoro su operazioni sporche tipiche di quegli anni come l’eliminazione fisica di personaggi scomodi mascherata da incidente”, spiegava Purgatori, pochi mesi prima che la sua malattia lo strappasse alla vita. Pecorelli si era infiltrato nella loggia massonica P2: il suo nome risulterà negli elenchi sequestrati a Castiglion Fibocchi a Licio Gelli.

    Pecorelli e il legame con Emanuela Orlandi

    Pecorelli consegnò un documento a Papa Giovanni Paolo I, cioè Albino Luciani, che morì la stessa notte in cui questo pervenne tra le sue mani. Era il 1978, esattamente cinque anni prima del rapimento della Orlandi, quando Pecorelli lavorò a un’inchiesta esplosiva sulla “Gran loggia vaticana” in cui rivelava l’esistenza di 121 tra altri prelati e cardinali, membri di una loggia massonica, con tanto di numero matricola a data di iniziazione.

    Ebbene, tra loro ce ne erano quattro che riportano ad Emanuela Orlandi: l’allora segretario di Stato Agostino Casaroli, il cardinale Ugo Poletti che fornì la dispensa per la sepoltura del capo della fazione testaccina della Banda Magliana Enrico de Pedis nella Basilica di Sant’Apollinare, sede della scuola di musica di Emanuela. Nell’elenco consegnato a Papa Luciani, poche ore prima della sua morte, c’erano anche Pietro Vergari, ex rettore della stessa Basilica di Sant’Apollinare e indagato nella seconda inchiesta sul caso Orlandi (poi archiviata) per concorso in sequestro e Paul Marcinkus, ex capo dello Ior, la banca Vaticana.

    Giovanni Paolo I morì poche ore dopo aver ricevuto l’elenco dei prelati massoni da Pecorelli.

    https://www.zonedombratv.it/dossier-orlandi-41-anni-di-silenzi-e-depistaggi-video/

    Articoli correlati

    Category: NEWS e CRONACA LOCALE
    Previous Post

    Il cardinale Fernández rompe il silenzio sul libro ‘Passione mistica, spiritualità e sensualità’: “Certamente non scriverei adesso”

    Next Post

    PONTE NOSSA – Don Valentino nella bufera: “Quando mi baciava era sgradevole ma…”, esposto in Procura. Lui dall’Africa: “Parlo col mio Signore”

    Rete L'ABUSO

    Rete L'ABUSO

    Redazione servizio web

    Related Posts

    Città del Vaticano

    Presunti abusi in Vaticano: il processo arriva a Como

    by Rete L'ABUSO
    23 Settembre 2021

    Como -  Sono stati trasmessi alla Procura di Como gli atti per gli abusi sessuali nel Preseminario San Pio X in Vaticano, già al centro del...

    Read moreDetails

    LETTERA APERTA A MONSIGNOR MARIO DELPINI ARCIVESCOVO METROPOLITA DI MILANO del 19 luglio 2021

    21 Luglio 2021

    “Io abusato dal 2009 al 2013, vi racconto la mia storia”

    17 Novembre 2022

    Tentò di abusare più volte di un 17enne, oggi l’udienza a padre Impirotta

    12 Luglio 2018

    Pedofilia, lo storico John Dickie: papa Francesco è tollerante al 75 per cento

    29 Giugno 2017

    La riflessione: Gli scandali della pedofilia e gli abusi sessuali dei preti

    19 Giugno 2021

    La Cassazione conferma la condanna per don Luciano

    20 Agosto 2012
    Next Post

    PONTE NOSSA – Don Valentino nella bufera: “Quando mi baciava era sgradevole ma…”, esposto in Procura. Lui dall’Africa: “Parlo col mio Signore”

    Diventa SOCIO anche tu!

    Tesseramento Soci

    by Rete L'ABUSO
    4 Gennaio 2024

    Database degli abusi sessuali nel clero italiano

    by Osservatorio PERMANENTE
    17 Marzo 2025

    DONA ORA !

    “La prova di moralità di una società risiede in quello che essa fa per i suoi bambini”.

    Sostieni la salute dei minori.

    Con soli 5€ al mese detraibili fiscalmente puoi sostenere il nostro impegno e i progetti, contribuendo ad aiutarci a cambiare le cose.

    I più letti

    • Prete dei migranti accusato di abusi sessuali: il missionario dei poveri che avrebbe violentato chi cercava salvezza
      Prete dei migranti accusato di abusi sessuali: il missionario dei poveri che avrebbe violentato chi cercava salvezza
    • Abusi sessuali e vacanze in hotel di lusso: frate francescano sotto accusa
      Abusi sessuali e vacanze in hotel di lusso: frate francescano sotto accusa
    • La copertura degli abusi sessuali: il Vaticano e la Chiesa italiana
      La copertura degli abusi sessuali: il Vaticano e la Chiesa italiana
    • Sant’Angelo in Vado, sacerdote accusato di molestie sessuali su una 14enne
      Sant’Angelo in Vado, sacerdote accusato di molestie sessuali su una 14enne
    • Delitto di Garlasco, per Savu c'è un collegamento tra la morte di Chiara Poggi e il Santuario della Bozzola
      Delitto di Garlasco, per Savu c'è un collegamento tra la morte di Chiara Poggi e il Santuario della Bozzola
    • ENNA -. Al via il processo al vescovo Rosario Gisana e il suo vicario giudiziale
      ENNA -. Al via il processo al vescovo Rosario Gisana e il suo vicario giudiziale
    • Chi l’ha visto, “il Vaticano sapeva dei festini a luci rosse al Santuario della Bozzola”: il documento inedito e l’ultimo messaggio dell’amico di Sempio prima della morte
      Chi l’ha visto, “il Vaticano sapeva dei festini a luci rosse al Santuario della Bozzola”: il documento inedito e l’ultimo messaggio dell’amico di Sempio prima della morte
    • Il cardinale Fernández rompe il silenzio sul libro 'Passione mistica, spiritualità e sensualità': "Certamente non scriverei adesso"
      Il cardinale Fernández rompe il silenzio sul libro 'Passione mistica, spiritualità e sensualità': "Certamente non scriverei adesso"
    • MILANO - Don Alberto Lucchina condannato a 5 anni dal Tribunale ecclesiastico
      MILANO - Don Alberto Lucchina condannato a 5 anni dal Tribunale ecclesiastico
    • I sopravvissuti raccontano gli abusi e chiedono all'arcidiocesi di Baltimora la responsabilità finanziaria nel caso di bancarotta
      I sopravvissuti raccontano gli abusi e chiedono all'arcidiocesi di Baltimora la responsabilità finanziaria nel caso di bancarotta

    Iscriviti al blog tramite email

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

    Rete L'ABUSO

    © Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

    Navigate Site

    • Associazione SOPRAVVISSUTI
    • COORDINAMENTO Famiglie Sopravvissuti
    • Notizie tematiche REGIONALI e dal MONDO
    • Podcast
    • MEDIACENTER
    • Gli autori he scrivono sul nostro blog
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti, uffici e servizi dislocati
    • Cosa NON deve fare una vittima
    • DONA – sostieni il nostro costante impegno
    • Gratuito patrocinio per le vittime
    • I vissuti emotivi della vittima
    • L’archivio storico del portale
    • Panchina viola contro l’abuso sessuale di minori e persone vulnerabili
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Sportelli legali regionali
    • Sportelli terapeutici regionali
    • Tesseramento Soci
    • Trauma dell’abuso sessuale infantile
    • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Osservatorio permanente
    • Annuario dei casi – iCODIS
    • Dati regionali divisi per province – iCODIS
    • Le Diocesi italiane non sicure – iCODIS
    • Database degli abusi sessuali nel clero italiano – iCODIS
    • Privacy policy
    • Disclamer – Donazioni liberali e tesseramento Soci
    • INFORMATIVA RIGUARDO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (ART. 13 REG. UE 2016/679)

    Follow Us

    Welcome Back!

    OR

    Login to your account below

    Forgotten Password? Sign Up

    Create New Account!

    OR

    Fill the forms below to register

    *By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    No Result
    View All Result
    • L’Associazione
      • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
      • Contatti e uffici
      • Gli autori del blog
      • Volantini e materiale informativo
      • Tesseramento
      • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
      • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
      • Storie – Lettere di vittime e lettori
      • Sportelli legali regionali
        • Gratuito patrocinio per le vittime
        • Cosa NON deve fare una vittima
        • Violazione dei diritti nei processi canonici
      • Sportelli terapeutici regionali
      • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
        • Trauma dell’abuso
        • Vissuti emotivi
      • Approfondimenti
        • Informazioni
        • #CEI-Comic
      • Libri
    • COORD. Famiglie
      • Comunicati – Coordinamento
    • Il punto della Rete L’ABUSO
    • Le notizie
      • Nella TUA REGIONE
        • Abruzzo – Molise
        • Basilicata
        • Calabria
        • Campania
        • Emilia Romagna
        • Lazio
        • Liguria
        • Lombardia
        • Marche
        • Piemonte
        • Puglia
        • Sardegna
        • Sicilia
        • Toscana
        • Triveneto
        • Umbria
      • L’archivio storico del portale
      • Mondo
      • Città del Vaticano
      • Scout
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
    • MEDIACENTER
      • Interviste
      • Incontri pubblici
      • Eventi
      • TV e programmi radio
      • Film
      • Docu-film
      • Podcast
        • SPECIALI – Podcast
        • APPROFONDIMENTI – Podcast
        • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
        • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
    • Panchina viola
    • Osservatorio permanente
      • Istanze alle Istituzioni
      • ONU – C.R.C
      • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
      • Tesi laurea
    • Live SEARCH
    • Database abusi sessuali nel clero
      • Annuario dei casi
      • Dati regionali divisi per province
      • I dati generali di casi e sopravvissuti
      • Giustizia
      • Live SEARCH Database
    • Le omissioni nelle Diocesi della CEI
      • Mappa delle Diocesi italiane insicure
      • Gli “Omertosi”
      • Comunità di recupero per sacerdoti
      • Casi denunciati alla DDF
    • Istanze Istituzioni
    • Sostienici DONA ORA!
    • Sala CONFERENZE

    © Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.

    Scopri di più da Rete L'ABUSO

    Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

    Continua a leggere