• DATACENTER
  • MailCloudServer
  • Sviluppo Local
  • Sviluppo Web
  • Interno
  • D.O.C. cl
  • UN Login
  • Webmail
  • Webmail PEC
Rete L'ABUSO
DONA
sabato 20 Settembre 2025
  • Login
  • Register
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
    • Sala Stampa
  • Istanze Istituzioni
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
        • Spotify – iPodcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
        • Spotify – TG News
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
        • Spotify – Approfondimento Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Tesi laurea
  • Database abusi sessuali nel clero italiano
    • Annuario dei casi – iCODIS
    • I dati regionali di sopravvissuti e offender – iCODIS
    • Diocesi insicure
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo – iCODIS
    • Gli insabbiatori dei casi italiani – iCODIS
    • Dati regionali divisi per province
    • Nelle Diocesi della CEI – iCODIS
    • Comunità di recupero per sacerdoti – iCODIS
    • iCODIS Platform – STAFF Only
      • iCODIS – Inserimento offender e survivors
      • iCODIS – Moduli e posta
      • iCODIS Platform – Consistency Testing platform
  • DONA – sostieni il nostro costante impegno
No Result
View All Result
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
    • Sala Stampa
  • Istanze Istituzioni
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
        • Spotify – iPodcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
        • Spotify – TG News
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
        • Spotify – Approfondimento Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Tesi laurea
  • Database abusi sessuali nel clero italiano
    • Annuario dei casi – iCODIS
    • I dati regionali di sopravvissuti e offender – iCODIS
    • Diocesi insicure
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo – iCODIS
    • Gli insabbiatori dei casi italiani – iCODIS
    • Dati regionali divisi per province
    • Nelle Diocesi della CEI – iCODIS
    • Comunità di recupero per sacerdoti – iCODIS
    • iCODIS Platform – STAFF Only
      • iCODIS – Inserimento offender e survivors
      • iCODIS – Moduli e posta
      • iCODIS Platform – Consistency Testing platform
  • DONA – sostieni il nostro costante impegno
No Result
View All Result
Rete L'ABUSO - Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero
No Result
View All Result
Home Mondo

Abusi nella Chiesa: annunciati questo fine settimana diversi raduni di cattolici

Questo fine settimana si terranno diversi incontri in Francia davanti a vescovati e cattedrali. Organizzati dal collettivo Agir pour notre Eglise, mirano a fare pressione sui vescovi, prima della loro assemblea plenaria di inizio novembre, affinché agiscano con maggiore trasparenza.

Rete L'ABUSO by Rete L'ABUSO
29 Ottobre 2022
in Mondo
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Il “popolo di Dio” non è abituato a manifestare nelle strade contro la gerarchia della Chiesa, in particolare i suoi vescovi. Tuttavia, diversi incontri pubblici si svolgeranno in Francia, durante il fine settimana di sabato 29 ottobre e domenica 30 ottobre 2022: su iniziativa del collettivo Agir pour notre Eglise, mirano a mobilitare i fedeli arrabbiati per la gestione degli affari di Abusi da parte dei Vescovi di Francia.

Potrebbe interessarti

Prevost e soci, i coinvolti negli abusi sessuali non vanno votati

7 Maggio 2025

Preti pedofili coperti: ombre su Prevost, il cardinale che sceglie i vescovi

17 Settembre 2024

Il coro delle voci bianche, le ombre sul fratello di Ratzinger

4 Luglio 2020

Una manifestazione è prevista a Parigi, sabato 29 ottobre, alle 15:30, sul Pont au Double, che porta alla cattedrale di Notre-Dame nel 4° arrondissement. Altri incontri sono previsti in Île-de-France davanti al vescovado di Nanterre, sabato 29 ottobre, alle 15 e davanti alla cattedrale di Notre-Dame de Créteil, domenica 30 ottobre alle 15.

A Lione, domenica 30 ottobre alle 15, i partecipanti devono incontrarsi davanti a Place Saint-Jean per sfidare l’arcivescovo Olivier de Germay. Infine, un’altra mobilitazione è prevista ad Angers (Maine-et-Loire) domenica 30 ottobre davanti al vescovato alle 15, e ad Autun (Saône-et-Loire), sabato 29 ottobre alle 14:30, davanti della cattedrale. I vari eventi sono stati co-organizzati da Mahaut Herrmann, membro di Agir pour notre Eglise .

#sortonslespoubelles

Un rassemblement de fidèles est prévu à Paris samedi, et un autre est en cours de déclaration à Lyon dimanche. Les infos arrivent. Si vous souhaitez en organiser un dans votre diocèse mais que vous ne savez pas comment faire, vous pouvez m’envoyer un DM.

— Mahaut Herrmann (@Mahaut_Herrmann) October 26, 2022

Il collettivo si definisce come un “gruppo di fedeli cattolici che riunisce laici e religiosi, uomini e donne, conservatori e riformisti”. Creato nell’ottobre 2021, mira a coinvolgere i battezzati nelle “necessarie trasformazioni della Chiesa” , affinché la responsabilità di questa riforma non sia devoluta solo ai chierici.

Denunciata la direzione dell’affare Santier

Particolarmente indignati i partecipanti per la gestione dell’“affare Santier”: a metà ottobre i media cattolici Golias e Christian Family hanno rivelato che il vescovo Michel Santier era stato preso di mira dalle sanzioni canoniche dal 2021 per “abuso spirituale a scopo sessuale” circa due giovani adulti. Queste sanzioni non sono state divulgate dalla Chiesa, che ha di fatto impedito la testimonianza di altre potenziali vittime.

I partecipanti agli incontri del 29 e 30 ottobre mettono in discussione la mancanza di trasparenza della Chiesa, a un anno dalle rivelazioni del rapporto del Ciase, e la volontà manifestata dai vertici ecclesiali di riformare la lotta agli abusi nell’istituto.

“Il raduno dei vescovi a Lourdes e la richiesta di perdono della Chiesa da parte delle vittime hanno ridato fiducia a molti cattolici “, ha affermato Alix Huon, ingegnere e membro del collettivo Agir pour notre Eglise. Ma la vicenda Michel Santier si svela, un anno dopo, ed è angosciante, perché si vede che non è cambiato davvero nulla nella gestione degli abusi! Anche questo caso ha una risonanza particolare perché coinvolge un vescovo, ed è stato rivelato da Christian Family , a un pubblico non avvezzo a leggere tali fatti. »

Fare pressione sull’assemblea plenaria

L’approccio del raduno è nato su Twitter, con l’hashtag #SortonsLesPoubelles in riferimento a un tweet di Michel Aupetit, considerato controverso da alcuni utenti cattolici di Internet. L’hashtag mira a riunire i cattolici che stanno attualmente condividendo la loro indignazione sui social network e vogliono alzare la voce con la Conferenza episcopale di Francia, mentre si avvicina la sua assemblea plenaria, dal 3 all’8 novembre 2022. è esso stesso oggetto di critica, perché si svolge in gran parte a porte chiuse, in un momento in cui nell’opinione cattolica viene segnalata la mancanza di trasparenza della Chiesa.

“A pochi giorni dall’assemblea, vogliamo lanciare un segnale chiaro ai vescovi, e presentarci come una forma di lobby benevola ma esigente” , spiega Alix Huon. I chierici devono aprire la strada alla partecipazione dei laici alla lotta contro gli abusi perché, nel popolo di Dio, ci sono tante persone competenti come psicologi, avvocati. »

Il co-organizzatore confida anche che questo incontro è una prima volta per il collettivo Agir pour notre Eglise e per buona parte dei cristiani che intendono mobilitarsi. “Non possiamo prevedere l’entità dell’evento, e preferiamo il termine rally a quello di dimostrazione” , precisa Alix Huon. Abbiamo dovuto imparare a fare i passi in prefettura, a definire la forma della mobilitazione… È abbastanza nuovo per molti di noi, ma è necessario oggi. »

Gli organizzatori, come Mahaut Herrmann sul suo account Twitter, invitano i partecipanti a portare dei cartelli con il messaggio che desiderano inviare al loro vescovo. Propongono inoltre di estendere la mobilitazione ai social network sotto forma di ritratti fotografici accompagnati da questo messaggio, con gli hashtag #SortonsLesPoubelles e #APLourdes.

https://www.lavie.fr/christianisme/eglise/abus-dans-leglise-plusieurs-rassemblements-de-catholiques-annonces-ce-week-end-85022.php

Articoli correlati

Previous Post

Torna online la mappa italiana delle DIOCESI NON SICURE, che raccoglie i casi di pedofilia in Italia

Next Post

Vaticano, con l’Obolo di San Pietro pagati anche gli avvocati per le cause di pedofilia negli Usa

Rete L'ABUSO

Rete L'ABUSO

Redazione servizio web

Next Post

Vaticano, con l'Obolo di San Pietro pagati anche gli avvocati per le cause di pedofilia negli Usa

Sacrileghi abusi

Più esperti, ma dove sono i sopravvissuti? La lotta "sinodale" agli abusi della "nuova" Pontificia Commissione Minori

L’iniziativa di Italy Church Too il 3 novembre a Milano sugli abusi della chiesa

Sacerdote abusa di un 15enne, la mamma: "Un grave peso trovarsi la chiesa contro in aula"

Password dimenticata?
Registrati

Tesseramento Soci

“Spotlight on Italian survivors”

I più letti nelle 24 ore

  • “Il prete accusato di abusi sessuali riceve una promozione e viene eletto ai vertici del suo ordine”
    “Il prete accusato di abusi sessuali riceve una promozione e viene eletto ai vertici del suo ordine”
  • Prete accusato di violenza sessuale su un'alunna 11enne: «Sono una persona molto espansiva»
    Prete accusato di violenza sessuale su un'alunna 11enne: «Sono una persona molto espansiva»
  • Nuove accuse di molestie contro un prete già indagato per violenza sessuale
    Nuove accuse di molestie contro un prete già indagato per violenza sessuale
  • Violenza su alunna 11enne, chiesto il processo per un prete
    Violenza su alunna 11enne, chiesto il processo per un prete
  • Il sacerdote Paolo Contini racconta la storia degli abusi sessuali subiti a 14 anni | IMAGEN TV
    Il sacerdote Paolo Contini racconta la storia degli abusi sessuali subiti a 14 anni | IMAGEN TV
  • Abusi nel clero, il Papa dimette dallo stato clericale un diacono permanente della Diocesi di Latina
    Abusi nel clero, il Papa dimette dallo stato clericale un diacono permanente della Diocesi di Latina
  • Primo risarcimento della Chiesa a una vittima – Ma il prete accusato di pedofilia è al suo posto
    Primo risarcimento della Chiesa a una vittima – Ma il prete accusato di pedofilia è al suo posto
  • San Marino. DOCUMENTI. CASO PEDOFILO STEVEN JAMES. Sintesi della relazione del Segretario Canti (17 settembre 2025)
    San Marino. DOCUMENTI. CASO PEDOFILO STEVEN JAMES. Sintesi della relazione del Segretario Canti (17 settembre 2025)
  • Il lato oscuro degli amish
    Il lato oscuro degli amish
  • L'accusa di don Paolo Contini, vittima di abusi in seminario
    L'accusa di don Paolo Contini, vittima di abusi in seminario

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

“La prova di moralità di una società risiede in quello che essa fa per i suoi bambini”.

Sostieni la salute dei minori.

Con soli 5€ al mese detraibili fiscalmente puoi sostenere il nostro impegno e i progetti, contribuendo ad aiutarci a cambiare le cose.

Rete L'ABUSO

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

Navigate Site

  • Associazione SOPRAVVISSUTI
  • COORDINAMENTO Famiglie Sopravvissuti
  • Notizie tematiche REGIONALI e dal MONDO
  • Spotlight on Italian survivors – iCODIS System Database
  • Podcast
  • MEDIACENTER
  • Gli autori he scrivono sul nostro blog
  • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
  • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
  • Contatti, uffici e servizi dislocati
  • Cosa NON deve fare una vittima
  • DONA – sostieni il nostro costante impegno
  • Gratuito patrocinio per le vittime
  • I vissuti emotivi della vittima
  • L’archivio storico del portale
  • Panchina viola contro l’abuso sessuale di minori e persone vulnerabili
  • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
  • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
  • Sportelli legali regionali
  • Sportelli terapeutici regionali
  • Tesseramento Soci
  • Trauma dell’abuso sessuale infantile
  • Violazione dei diritti nei processi canonici
  • Osservatorio permanente
  • Annuario dei casi – iCODIS
  • Dati regionali divisi per province – iCODIS
  • Le Diocesi italiane non sicure – iCODIS
  • Database degli abusi sessuali nel clero italiano – iCODIS

Follow Us

Ok

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
    • Sala Stampa
  • Istanze Istituzioni
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Tesi laurea
  • Database abusi sessuali nel clero italiano
    • Annuario dei casi – iCODIS
    • I dati regionali di sopravvissuti e offender – iCODIS
    • Diocesi insicure
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo – iCODIS
    • Gli insabbiatori dei casi italiani – iCODIS
    • Dati regionali divisi per province
    • Nelle Diocesi della CEI – iCODIS
    • Comunità di recupero per sacerdoti – iCODIS
    • iCODIS Platform – STAFF Only
      • iCODIS – Inserimento offender e survivors
      • iCODIS – Moduli e posta
      • iCODIS Platform – Consistency Testing platform
  • DONA – sostieni il nostro costante impegno

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.

Scopri di più da Rete L'ABUSO

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere