La Chiesa cattolica svizzera avvia un progetto pilota per affrontare un capitolo buio della sua storia: un gruppo di ricercatori avvierà un’inchiesta scientifica sugli abusi sessuali, avendo accesso agli archivi episcopali segreti.
Per la prima volta le tre istituzioni più importanti della Chiesa cattolica Svizzera (Conferenza dei vescovi svizzeri, Conferenza centrale cattolica romana della Svizzera, Conferenza delle unioni dei religiosi e degli istituti secolari) si esprimono unitamente sugli abusi, riconoscendo che “molti casi sono stati nascosti e le vittime ignorate”.
I sei ricercatori, per un anno, dovranno valutare le condizioni per uno studio storico sugli abusi sessuali nella Chiesa dalla metà del XX secolo e gettare le basi per ulteriori ricerche. Il lavoro prenderà il via all’inizio di maggio e i risultati saranno pubblicati nell’autunno del 2023.
https://www.rsi.ch/news/svizzera/Abusi-nella-Chiesa-si-aprono-gli-archivi-15214081.html
Scopri di più da Rete L'ABUSO
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.