• DATACENTER
  • MailCloudServer
  • Sviluppo Local
  • Sviluppo Web
  • Interno
  • D.O.C. cl
  • UN Login
  • Webmail
  • Webmail PEC
Rete L'ABUSO
DONA
sabato 20 Settembre 2025
  • Login
  • Register
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
    • Sala Stampa
  • Istanze Istituzioni
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
        • Spotify – iPodcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
        • Spotify – TG News
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
        • Spotify – Approfondimento Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Tesi laurea
  • Database abusi sessuali nel clero italiano
    • Annuario dei casi – iCODIS
    • I dati regionali di sopravvissuti e offender – iCODIS
    • Diocesi insicure
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo – iCODIS
    • Gli insabbiatori dei casi italiani – iCODIS
    • Dati regionali divisi per province
    • Nelle Diocesi della CEI – iCODIS
    • Comunità di recupero per sacerdoti – iCODIS
    • iCODIS Platform – STAFF Only
      • iCODIS – Inserimento offender e survivors
      • iCODIS – Moduli e posta
      • iCODIS Platform – Consistency Testing platform
  • DONA – sostieni il nostro costante impegno
No Result
View All Result
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
    • Sala Stampa
  • Istanze Istituzioni
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
        • Spotify – iPodcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
        • Spotify – TG News
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
        • Spotify – Approfondimento Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Tesi laurea
  • Database abusi sessuali nel clero italiano
    • Annuario dei casi – iCODIS
    • I dati regionali di sopravvissuti e offender – iCODIS
    • Diocesi insicure
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo – iCODIS
    • Gli insabbiatori dei casi italiani – iCODIS
    • Dati regionali divisi per province
    • Nelle Diocesi della CEI – iCODIS
    • Comunità di recupero per sacerdoti – iCODIS
    • iCODIS Platform – STAFF Only
      • iCODIS – Inserimento offender e survivors
      • iCODIS – Moduli e posta
      • iCODIS Platform – Consistency Testing platform
  • DONA – sostieni il nostro costante impegno
No Result
View All Result
Rete L'ABUSO - Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero
No Result
View All Result
Home Mondo

Abuso sessuale Ex alunna della casa di Boulogne: “Continui maltrattamenti delle suore sulle ragazze vulnerabili”

Questo giovedì è stata arrestata María Tellez Fajardo (Suor Marina), responsabile della casa per minori, Suore Trinitarie di Boulogne (San Isidro). Ne parla una delle giovani che vi abitavano qualche anno fa, sotto il “tutela” della suora di 64 anni, processata per abusi sessuali su minori.

10 Giugno 2021
Share
Facebook Twitter Linked In WhatsApp Telegram E-mail
    Rete L'ABUSO Rete L'ABUSO
    0 Subscriber
    Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

    La notizia ha commosso gran parte della comunità di Boulogne , nella Zona Nord della Grande Buenos Aires. Questo giovedì il DDI della Polizia Bonarense di San Isidro, per ordine dell’UFI Specializzato in Reati Connessi alla Tratta di Persone di quel partito, guidato da Marcelo Fuenzalida, era presente presso la sede delle Suore Trinitarie in via Carlos Tejedor a 300 ed è stato arrestato Suor Marina, il cui vero nome è María Tellez Fajardo (64 anni), accusata di aver abusato sessualmente di una ragazza di età inferiore ai 14 anni l’anno scorso.

    Potrebbe interessarti

    Prevost e soci, i coinvolti negli abusi sessuali non vanno votati

    7 Maggio 2025

    Preti pedofili coperti: ombre su Prevost, il cardinale che sceglie i vescovi

    17 Settembre 2024

    Il coro delle voci bianche, le ombre sul fratello di Ratzinger

    4 Luglio 2020

    La Izquierda Diario ha parlato con V. (l’identità è conservata per ovvi motivi), che ha vissuto nella casa per cinque anni. Per la giovane (ormai maggiorenne) la notizia dell’arresto di Tellez Fajardo è stata sorprendente, ma allo stesso tempo ha solo confermato ciò che condivide con molti degli ex “studenti” della casa. “Con tutti i miei ex colleghi vogliamo circondare la vittima di solidarietà e chiediamo giustizia”.

    Come ha ricevuto la notizia dell’arresto di suor Marina?

    •  Stavo tornando dal lavoro e ho ricevuto un messaggio da una mia amica con cui ho vissuto per cinque anni nella casa delle suore trinitarie. Mi disse che la suora che era stata incaricata della nostra “tutela” era stata arrestata. È stato davvero un secchio d’acqua fredda, non perché non mi aspettassi una tale notizia, anzi, ma per l’odio che genera in me, un odio che percorre tutto il mio corpo. Potevo essere io o uno dei miei amici. Penso alla ragazza che ha dovuto passare tutto questo e che oggi sta denunciando, mi ha dato tanta rabbia, scendevano le lacrime. Di sicuro non era l’unico.Hanno condiviso la stessa sensazione con il tuo amico?
    •  Sì. Molti di quelli che “escono” da quella casa sono amici, ci teniamo in contatto, condividiamo storie simili e l’esperienza di aver dovuto attraversare quelle cosiddette “case”, che sono piuttosto carceri minorili sotto tutela della chiesa abusiva.

    • È noto che la Chiesa è responsabile di diversi orfanotrofi e che la situazione di vulnerabilità viene sfruttata per abusare in molti modi. La vedi così?
    •  Sì, così com’è. Sono stato uno studente (così ci hanno detto) per molti anni in quella casa. Quando ti “diplomo” è perché hai raggiunto la maggiore età. E se non hai un posto dove andare, ti mandano in una residenza delle stesse suore. Quando cadi in quelle case è perché stai attraversando un periodo difficile fuori, violenze familiari, abusi sessuali, maltrattamenti, situazioni di strada o molta povertà. A volte la tua stessa famiglia deve lasciarti lì.Com’è la vita in casa Boulogne?
    •  Gli anni che abbiamo trascorso lì abbiamo vissuto tutti nello stesso posto, nella stessa stanza e non abbiamo ricevuto alcun tipo di assistenza psicologica. Le suore erano incaricate ma non si occupavano di niente, se avevi un problema a loro non importava. C’erano ragazze che stavano attraversando malattie, che si facevano male o semplicemente si toglievano tutto quel dolore. Avevamo una collega che soffriva di epilessia e più volte ci è capitato di avvisare le suore, chiedendo aiuto perché potessero chiamare un medico, e la sua risposta è stata “passerà”. Oltre agli abusi di potere, facevano l’abbandono di persona.C’erano maltrattamenti quotidiani di tutte le ragazze?
    •  Sì, ci sono stati molti abusi verbali e fisici. Ricordo che se non rispettavi i tuoi compiti di pulizia ti umiliavano, ti dicevano che se mangiavi lì dovevi obbedire, ci davano anche “sculacciate”, un trattamento degradante e altro ancora a un gruppo di ragazze che venivano da situazioni difficili. Ne hanno approfittato. Tra di noi ci siamo aiutati e abbiamo cercato di resistere, “c’è rimasto poco” ci siamo detti anche se sapevamo che anche la vita fuori sarebbe stata difficile. Quello che hanno fatto con la ragazza, l’abuso sessuale, è il più brutale di tutti. Quando l’ho saputo, sono tornati i ricordi di quegli anni, delle suore con la croce in mano che punivano e sottomettevano ragazze molto vulnerabili. Oggi con tutti i miei ex colleghi vogliamo circondare di solidarietà la vittima e chiediamo giustizia.
    • Cosa ne pensa degli annunci del Vaticano e di Bergoglio di includere la pedofilia tra i crimini delle leggi della Chiesa cattolica?
    •  Penso che ci sia una grandissima ipocrisia. Dove c’è un prete (o in questo caso una suora) che abusa, c’è una Chiesa che nasconde. E lo stesso Francisco ha fatto parte di quella rete di insabbiamenti. Non dice ancora niente del prete Grassi. Le vittime non solo sono state rese invisibili dalla Chiesa, ma spesso sono anche accusate delle violazioni che hanno commesso nei loro confronti. Oggi Bergoglio e il Vaticano sono costretti dalla pressione di tutte quelle vittime che hanno osato parlare e perché non hanno potuto insabbiare lo scandalo, a riconoscere gli abusi e “penalizzare” i casi di pedofilia (che è solo nelle loro leggi, ovviamente) . Allora gli stati possono o non possono agire. E, in generale, tutti i governi garantiscono molta impunità alla Chiesa.
    • E anche la Chiesa è quella che si oppone ai diritti delle donne e alla diversità
    •  Credo che coloro che ci hanno parlato di “moralità” secoli fa, coloro che si sono opposti ferocemente al nostro diritto di decidere sul nostro corpo, che si oppongono a ricevere un’educazione sessuale completa nelle scuole, sono gli stessi che storicamente hanno insabbiato migliaia di abusatori. , che incoraggiava i crimini sessuali e rivittimò i bambini degli ambienti più puniti. È bestiale.Cosa ne pensa, dalla notizia dell’arresto di Tellez Fajardo, andando avanti?
    •  Avendo vissuto in quell’ambiente per anni, questa notizia non fa che riaffermare le mie convinzioni a continuare ad organizzarmi. Non solo dobbiamo continuare a chiedere giustizia per le centinaia di vittime di pedofilia e abusi da parte della curia, dobbiamo ora esigere la separazione della Chiesa dallo Stato. E, soprattutto, lottare con ogni goccia di vita per trasformare questa società alle sue radici, in modo che nessuno debba mai ripetere questa storia. Dobbiamo lottare contro tutte le forme di oppressione e miseria che questo sistema genera.

    https://www.laizquierdadiario.com/Exalumna-del-hogar-de-Boulogne-El-abuso-de-las-monjas-a-chicas-vulnerables-era-constante

    Articoli correlati

    Category: Mondo
    Previous Post

    Suore Trinitarie. Boulogne: arrestata una suora per abusi su minori che si trovavano sotto “rifugio” giudiziario

    Next Post

    Siamo dalla parte di Giada, senza se e senza ma

    Rete L'ABUSO

    Rete L'ABUSO

    Redazione servizio web

    Next Post

    Siamo dalla parte di Giada, senza se e senza ma

    Password dimenticata?
    Registrati

    Tesseramento Soci

    “Spotlight on Italian survivors”

    I più letti nelle 24 ore

    • “Il prete accusato di abusi sessuali riceve una promozione e viene eletto ai vertici del suo ordine”
      “Il prete accusato di abusi sessuali riceve una promozione e viene eletto ai vertici del suo ordine”
    • Prete accusato di violenza sessuale su un'alunna 11enne: «Sono una persona molto espansiva»
      Prete accusato di violenza sessuale su un'alunna 11enne: «Sono una persona molto espansiva»
    • Nuove accuse di molestie contro un prete già indagato per violenza sessuale
      Nuove accuse di molestie contro un prete già indagato per violenza sessuale
    • Violenza su alunna 11enne, chiesto il processo per un prete
      Violenza su alunna 11enne, chiesto il processo per un prete
    • Il sacerdote Paolo Contini racconta la storia degli abusi sessuali subiti a 14 anni | IMAGEN TV
      Il sacerdote Paolo Contini racconta la storia degli abusi sessuali subiti a 14 anni | IMAGEN TV
    • Abusi nel clero, il Papa dimette dallo stato clericale un diacono permanente della Diocesi di Latina
      Abusi nel clero, il Papa dimette dallo stato clericale un diacono permanente della Diocesi di Latina
    • Primo risarcimento della Chiesa a una vittima – Ma il prete accusato di pedofilia è al suo posto
      Primo risarcimento della Chiesa a una vittima – Ma il prete accusato di pedofilia è al suo posto
    • San Marino. DOCUMENTI. CASO PEDOFILO STEVEN JAMES. Sintesi della relazione del Segretario Canti (17 settembre 2025)
      San Marino. DOCUMENTI. CASO PEDOFILO STEVEN JAMES. Sintesi della relazione del Segretario Canti (17 settembre 2025)
    • Caso pedofilia, opposizioni attaccano: “Verrà insabbiato tutto, dibattito imbarazzante in Aula”
      Caso pedofilia, opposizioni attaccano: “Verrà insabbiato tutto, dibattito imbarazzante in Aula”
    • Morto don Gino più volte indagato dal Vaticano
      Morto don Gino più volte indagato dal Vaticano

    Iscriviti al blog tramite email

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

    “La prova di moralità di una società risiede in quello che essa fa per i suoi bambini”.

    Sostieni la salute dei minori.

    Con soli 5€ al mese detraibili fiscalmente puoi sostenere il nostro impegno e i progetti, contribuendo ad aiutarci a cambiare le cose.

    Rete L'ABUSO

    © Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

    Navigate Site

    • Associazione SOPRAVVISSUTI
    • COORDINAMENTO Famiglie Sopravvissuti
    • Notizie tematiche REGIONALI e dal MONDO
    • Spotlight on Italian survivors – iCODIS System Database
    • Podcast
    • MEDIACENTER
    • Gli autori he scrivono sul nostro blog
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti, uffici e servizi dislocati
    • Cosa NON deve fare una vittima
    • DONA – sostieni il nostro costante impegno
    • Gratuito patrocinio per le vittime
    • I vissuti emotivi della vittima
    • L’archivio storico del portale
    • Panchina viola contro l’abuso sessuale di minori e persone vulnerabili
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Sportelli legali regionali
    • Sportelli terapeutici regionali
    • Tesseramento Soci
    • Trauma dell’abuso sessuale infantile
    • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Osservatorio permanente
    • Annuario dei casi – iCODIS
    • Dati regionali divisi per province – iCODIS
    • Le Diocesi italiane non sicure – iCODIS
    • Database degli abusi sessuali nel clero italiano – iCODIS

    Follow Us

    Ok

    Create New Account!

    Sign Up with Google
    OR

    Fill the forms below to register

    *By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    No Result
    View All Result
    • L’Associazione
      • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
      • Contatti e uffici
      • Gli autori del blog
      • Volantini e materiale informativo
      • Tesseramento
      • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
      • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
      • Storie – Lettere di vittime e lettori
      • Sportelli legali regionali
        • Gratuito patrocinio per le vittime
        • Cosa NON deve fare una vittima
        • Violazione dei diritti nei processi canonici
      • Sportelli terapeutici regionali
      • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
        • Trauma dell’abuso
        • Vissuti emotivi
      • Approfondimenti
        • Informazioni
        • #CEI-Comic
      • Libri
    • COORD. Famiglie
      • Comunicati – Coordinamento
    • Il punto della Rete L’ABUSO
    • Le notizie
      • Nella TUA REGIONE
        • Abruzzo – Molise
        • Basilicata
        • Calabria
        • Campania
        • Emilia Romagna
        • Lazio
        • Liguria
        • Lombardia
        • Marche
        • Piemonte
        • Puglia
        • Sardegna
        • Sicilia
        • Toscana
        • Triveneto
        • Umbria
      • L’archivio storico del portale
      • Mondo
      • Città del Vaticano
      • Scout
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
      • Sala Stampa
    • Istanze Istituzioni
    • MEDIACENTER
      • Interviste
      • Incontri pubblici
      • Eventi
      • TV e programmi radio
      • Film
      • Docu-film
      • Podcast
        • SPECIALI – Podcast
        • APPROFONDIMENTI – Podcast
        • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
        • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
    • Panchina viola
    • Osservatorio permanente
      • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
      • Istanze alle Istituzioni
      • ONU – C.R.C
      • Tesi laurea
    • Database abusi sessuali nel clero italiano
      • Annuario dei casi – iCODIS
      • I dati regionali di sopravvissuti e offender – iCODIS
      • Diocesi insicure
      • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo – iCODIS
      • Gli insabbiatori dei casi italiani – iCODIS
      • Dati regionali divisi per province
      • Nelle Diocesi della CEI – iCODIS
      • Comunità di recupero per sacerdoti – iCODIS
      • iCODIS Platform – STAFF Only
        • iCODIS – Inserimento offender e survivors
        • iCODIS – Moduli e posta
        • iCODIS Platform – Consistency Testing platform
    • DONA – sostieni il nostro costante impegno

    © Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.

    Scopri di più da Rete L'ABUSO

    Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

    Continua a leggere