• Datacenter
  • Interno
  • cPanel
  • UN Login
  • Webmail
  • Webmail PEC
  • Workplace
  • ZOOM Meeting
  • TeamViewer
lunedì, 27 Giugno, 2022
  • Login
  • Register
Rete L'ABUSO
Dona
  • CHI SIAMO
    • Autori
    • Ufficio Stampa
    • Contatti – Rete L’ABUSO
    • Rete L’ABUSO Human Rights Connect
    • ItalyChurchToo – Coordinamento italiano
    • Tesseramento
    • Dona
    • 5Xmille
    • Calendario eventi
  • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
    • Senza fare nomi
  • Il punto della Rete L’ABUSO
    • Preti pedofili – Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO – Dati, database, statistiche e proiezioni aggiornate sulla situazione in Italia
    • Azioni e omissioni di Governo & Stampa in materia di pedofilia – Qui il nostro report dal 2010
  • ONU – C.R.C
  • Cronaca
    • Esteri
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
  • Notizie regionali
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Cronaca
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Film
    • Docu-film
    • TV – TG e programmi radio
    • Incontri pubblici
    • Interviste
    • Eventi
  • Libri
  • Archivio storico
  • CHI SIAMO
    • Autori
    • Ufficio Stampa
    • Contatti – Rete L’ABUSO
    • Rete L’ABUSO Human Rights Connect
    • ItalyChurchToo – Coordinamento italiano
    • Tesseramento
    • Dona
    • 5Xmille
    • Calendario eventi
  • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
    • Senza fare nomi
  • Il punto della Rete L’ABUSO
    • Preti pedofili – Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO – Dati, database, statistiche e proiezioni aggiornate sulla situazione in Italia
    • Azioni e omissioni di Governo & Stampa in materia di pedofilia – Qui il nostro report dal 2010
  • ONU – C.R.C
  • Cronaca
    • Esteri
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
  • Notizie regionali
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Cronaca
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Film
    • Docu-film
    • TV – TG e programmi radio
    • Incontri pubblici
    • Interviste
    • Eventi
  • Libri
  • Archivio storico
Search
Generic filters
Rete L'ABUSO - Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero - Osservatorio permanente
Search
Generic filters
Home Esteri

La Chiesa cattolica giapponese citata in giudizio per danni in presunti abusi sessuali

Redazione Web by Redazione Web
28 Settembre 2020
in Esteri
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

TOKYO (AP) – Una donna ha intentato una causa contro la Chiesa cattolica romana in Giappone sostenendo che un prete l’ha violentata quattro decenni fa, mentre la crisi mondiale degli abusi sessuali della chiesa raggiunge gradualmente il Giappone.

La causa civile, presentata questa settimana presso il tribunale distrettuale di Sendai, chiede 56,1 milioni di yen (534.000 dollari) di danni. Accusa un sacerdote, che non è stato accusato o penalizzato, nonché un vescovo che negli ultimi anni ha consigliato la donna in merito al presunto abuso.

Altri post dellacategoria

In Venezuela, i sacerdoti condannati per abusi sono tornati al ministero

21 Giugno 2022

Abusi su una bimba in una scuola, lo scoprono dopo 50 anni: arrestato prete ormai in pensione

20 Giugno 2022

Münster: per una storia degli abusi

15 Giugno 2022

La via di fuga dei rappresentanti della Chiesa accusati di pedofilia

15 Giugno 2022

“Non sei un dio. Mi hai violentata più e più volte”: la pista criminale di Naasón Joaquín García in La Luz del Mundo

10 Giugno 2022

La causa, che accusa anche la diocesi di Sendai nel nord-est del Giappone, afferma che la chiesa ha rifiutato di prendere sul serio le denunce, causando dolore psicologico.

“Ho intentato questa causa per rivendicare la dignità che ho perso e per cercare di porre fine a questo grave crimine che è una violazione dell’umanità”, ha detto Harumi Suzuki, che ha reso pubblico il suo nome.

Ha detto di aver vissuto “più di 40 anni di inferno”, ma vuole alzare la voce per gli altri sopravvissuti agli abusi.

“Sei innocente e non sei solo”, ha detto in una dichiarazione.

Il Rev. Shiro Komatsu della diocesi di Sendai ha detto di non avere commenti perché non ha visto la causa.

I documenti visti dall’Associated Press mostrano che la diocesi ha svolto un’indagine da parte di avvocati di terze parti sul suo caso nel 2016.

L’indagine ha stabilito che l’atto sessuale era probabilmente avvenuto, ma ha deciso che non poteva essere perseguita alcuna responsabilità penale o civile, dato il passare del tempo e che il sacerdote poteva aver pensato che l’atto fosse consensuale. Suzuki nega di aver acconsentito.

Il vescovo, Martin Testuo Hiraga, che si è incontrato spesso con Suzuki, ha detto che era difficile arrivare a una soluzione e il sacerdote ha negato le accuse. Il sacerdote non era disponibile per un commento.

Il sacerdote viene identificato nella causa, ma gli avvocati di Suzuki hanno chiesto che il suo nome non fosse riportato, per timore di una possibile causa per diffamazione ai sensi della legge giapponese.

Suzuki, un cattolico, è stato vittima di violenza domestica nel 1977 e si è rivolto al sacerdote per consolazione, secondo la causa. È stata violentata nella camera da letto al piano superiore della chiesa durante una sessione di consulenza e ha sofferto di depressione per anni.

“La Chiesa cattolica è una gigantesca organizzazione di potere per i credenti e ha la loro fiducia incondizionata”. “La violenza sessuale da parte del clero sui membri della congregazione è un atto estremamente spregevole che sfrutta l’assoluta disuguaglianza di potere”.

Le pressioni sono forti nel Giappone orientato alla conformità affinché le donne non si pronunciano contro gli abusi sessuali. Ma il movimento #MeToo sta gradualmente iniziando a decollare.

Yuma Sato, l’avvocato di Suzuki, ha affermato che il sistema giudiziario giapponese rende molto difficile chiedere il risarcimento dei danni per abusi sessuali a meno che non si agisca entro pochi anni.

“Ma spero che questo caso invii un messaggio su uno sforzo per creare il cambiamento”, ha detto Sato.

“Vogliamo anche che la società giapponese impari di più sui problemi della chiesa, sulla sua segretezza, sui suoi insabbiamenti e su come i colpevoli restano impuniti”.

___

Yuri Kageyama è su Twitter all’indirizzo https://twitter.com/yurikageyama

https://apnews.com/article/lawsuits-crime-sexual-abuse-by-clergy-japan-archive-7a947193a18318fa2b1e43346502ca7a?fbclid=IwAR3J5qYXxs8isb4wRECitIfOSJSQgUgVk3IPycZG6WMJcB8X4pNrWNd-p-g

Articoli correlati

Previous Post

La Chiesa cattolica tedesca fornirà un risarcimento fino a 50.000 euro alle vittime di abusi sessuali

Next Post

Pedofilia: da chierichetti a ritiri, vademecum anti-abusi della CEI

Redazione Web

Redazione Web

Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero - Osservatorio permanente sui crimini sessuali commessi dalle confessioni religiose in Italia.

Next Post

Pedofilia: da chierichetti a ritiri, vademecum anti-abusi della CEI

Un prete attacca le vittime: ma perché?

Violenza sessuale a un ragazzino, sacerdote finisce in carcere

Nonostante le premesse, in Vaticano vige ancora il segreto sugli abusi

Vaticano: processo farsa sugli abusi ai chierichetti del Papa

FRANCESCO ZANARDI: Biografia

Prossimi eventi

Novembre 2022
Nov 03 2022

#AllSurvivorsDay 2022

Nessun evento trovato!

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 23.896 altri iscritti

Articoli recenti

  • Emanuela Orlandi, il fratello: “Siamo a una svolta: ho elementi decisivi ma Vaticano non ci ascolta”
  • Report sugli abusi: lo strano concetto di indipendenza del card. Zuppi
  • «Nessuna violenza sessuale da parte di don Segalini, solo goliardia diffusa e condivisa nel gruppo»
  • CEI; La commissione indipendente, è dipendente della Cattolica
  • La bomba – Il Post

Traduci

Cerca qui o vai all'archivio storico

Search
Generic filters

Sostieni la causa tesserandoti

I più letti

  • Emanuela Orlandi, il fratello: “Siamo a una svolta: ho elementi decisivi ma Vaticano non ci ascolta”
    Emanuela Orlandi, il fratello: “Siamo a una svolta: ho elementi decisivi ma Vaticano non ci ascolta”
  • Il lato oscuro degli amish
    Il lato oscuro degli amish
  • «Nessuna violenza sessuale da parte di don Segalini, solo goliardia diffusa e condivisa nel gruppo»
    «Nessuna violenza sessuale da parte di don Segalini, solo goliardia diffusa e condivisa nel gruppo»
  • ITALIA - Nelle stime è il primo paese in Europa per gli abusi del clero su minori, doppia la Polonia, al secondo posto
    ITALIA - Nelle stime è il primo paese in Europa per gli abusi del clero su minori, doppia la Polonia, al secondo posto
  • Marcinkus violentò Emanuela Orlandi? Sabrina Minardi e i soldi sporchi del Vaticano
    Marcinkus violentò Emanuela Orlandi? Sabrina Minardi e i soldi sporchi del Vaticano
  • VERONA: Zenti shock querela le vittime - il caso Provolo è una montatura in combutta con l’autorità amministrativa argentina per impossessarsi delle proprietà.
    VERONA: Zenti shock querela le vittime - il caso Provolo è una montatura in combutta con l’autorità amministrativa argentina per impossessarsi delle proprietà.
  • Report sugli abusi: lo strano concetto di indipendenza del card. Zuppi
    Report sugli abusi: lo strano concetto di indipendenza del card. Zuppi
  • Pedofilia rapporti sessuali con minori prete accusa 9 religiosi
    Pedofilia rapporti sessuali con minori prete accusa 9 religiosi
  • I diari di Eva, processo suor Mariangela Farè - Contiene i 3 servizi video integrali
    I diari di Eva, processo suor Mariangela Farè - Contiene i 3 servizi video integrali
  • Decine di suore abusate per anni da preti. Erano violentate a turno
    Decine di suore abusate per anni da preti. Erano violentate a turno
Rete L'ABUSO

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

Navigate Site

  • CHI SIAMO
  • Contatti – Rete L’ABUSO
  • Ufficio Stampa
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • ONU – C.R.C
  • Diocesi non sicure
  • Preti condannati
  • Preti accusati
  • Gli insabbiatori
  • Senza fare nomi
  • Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO

Follow Us

Search
Generic filters
  • CHI SIAMO
    • Autori
    • Ufficio Stampa
    • Contatti – Rete L’ABUSO
    • Rete L’ABUSO Human Rights Connect
    • ItalyChurchToo – Coordinamento italiano
    • Tesseramento
    • Dona
    • 5Xmille
    • Calendario eventi
  • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
    • Senza fare nomi
  • Il punto della Rete L’ABUSO
    • Preti pedofili – Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO – Dati, database, statistiche e proiezioni aggiornate sulla situazione in Italia
    • Azioni e omissioni di Governo & Stampa in materia di pedofilia – Qui il nostro report dal 2010
  • ONU – C.R.C
  • Cronaca
    • Esteri
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
  • Notizie regionali
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Cronaca
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Film
    • Docu-film
    • TV – TG e programmi radio
    • Incontri pubblici
    • Interviste
    • Eventi
  • Libri
  • Archivio storico

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

So che può sembrare inelegante chiedere soldi

ma è giusto ricordare che Rete L’ABUSO non gode di alcun finanziamento pubblico e da 12 anni il nostro lavoro continua solo grazie a te.

DONA

 

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.