• Datacenter
  • Interno
  • cPanel
  • UN Login
  • Webmail
  • Webmail PEC
  • Workplace
  • ZOOM Meeting
  • TeamViewer
mercoledì, 17 Agosto, 2022
  • Login
  • Register
Cruscotto
Rete L'ABUSO
Dona
  • CHI SIAMO
    • Autori
    • Ufficio Stampa
    • Contatti – Rete L’ABUSO
    • Rete L’ABUSO Human Rights Connect
    • #OndaViola
    • #ItalyChurchToo – Coordinamento italiano
    • Tesseramento
    • Dona
    • 5Xmille
    • Calendario eventi
  • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
    • Case per sacerdoti
    • Senza fare nomi
  • Il punto della Rete L’ABUSO
    • Preti pedofili – Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO – Dati, database, statistiche e proiezioni aggiornate sulla situazione in Italia
    • Azioni e omissioni di Governo & Stampa in materia di pedofilia – Qui il nostro report dal 2010
  • ONU – C.R.C
  • Cronaca
    • Esteri
    • Tutti gli articoli
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Archivio storico
  • Notizie regionali
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Cronaca
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Film
    • Docu-film
    • TV – TG e programmi radio
    • Incontri pubblici
    • Interviste
    • Eventi
  • Libri
  • CHI SIAMO
    • Autori
    • Ufficio Stampa
    • Contatti – Rete L’ABUSO
    • Rete L’ABUSO Human Rights Connect
    • #OndaViola
    • #ItalyChurchToo – Coordinamento italiano
    • Tesseramento
    • Dona
    • 5Xmille
    • Calendario eventi
  • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
    • Case per sacerdoti
    • Senza fare nomi
  • Il punto della Rete L’ABUSO
    • Preti pedofili – Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO – Dati, database, statistiche e proiezioni aggiornate sulla situazione in Italia
    • Azioni e omissioni di Governo & Stampa in materia di pedofilia – Qui il nostro report dal 2010
  • ONU – C.R.C
  • Cronaca
    • Esteri
    • Tutti gli articoli
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Archivio storico
  • Notizie regionali
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Cronaca
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Film
    • Docu-film
    • TV – TG e programmi radio
    • Incontri pubblici
    • Interviste
    • Eventi
  • Libri
Search
Generic filters
Rete L'ABUSO - Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero - Osservatorio permanente
Search
Generic filters
Home Cronaca

Abuso sessuale da parte del clero Asia Pacifico L’abuso sessuale di minori nelle scuole religiose pakistane è endemico

Redazione Web by Redazione Web
17 Aprile 2020
in Cronaca
Reading Time: 8 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

PAKPATTAN, Pakistan (AP) – Muhimman scrive con orgoglio il suo nome lentamente, con attenzione, una lettera alla volta, sorridendo ampiamente quando finisce. Ha solo 11 anni ed era un bravo studente che sognava di fare il medico.

La scuola lo spaventa adesso. All’inizio di quest’anno, un religioso della scuola religiosa che ha frequentato fedelmente nella città del Pakpattan, nel sud del Punjab, lo ha portato in un bagno e ha cercato di violentarlo. La zia di Muhimman, Shazia, che voleva usare solo il suo nome, disse che crede che l’abuso dei bambini piccoli sia endemico nelle scuole religiose pakistane. Ha detto di conoscere il chierico, Moeed Shah, da quando era una bambina e lo descrive come un abusatore abituale che era solito chiedere alle bambine di tirarsi su le camicie.

Altri post dellacategoria

Eminente cardinale nominato nella causa per aggressione sessuale contro l’arcidiocesi del Quebec

17 Agosto 2022

Caso Orlandi, la lettera segreta di Andreotti: così Don Vergari chiese aiuto per il presunto boss della Magliana

12 Agosto 2022

Vescovo accusato di abusi su bambino a cui stava dando l’estrema unzione

11 Agosto 2022

E’ nei seminari che la chiesa deve fare i conti con il suo lato oscuro

9 Agosto 2022

Dai crimini della Chiesa contro i bambini Métis e Inuit in Canada (almeno 4mila sono morti) a quelli commessi sui bimbi degli Ebrei anche a Roma

31 Luglio 2022

“Ha sbagliato con i ragazzi e anche con due o tre ragazze”, ha detto Shazia, ricordando a una ragazza il chierico brutalizzato così gravemente che le ha spezzato la schiena.

Un’indagine dell’Associated Press ha rilevato dozzine di rapporti di polizia, noti qui come First Information Reports, che denunciavano molestie sessuali, stupri e abusi fisici da parte di chierici islamici che insegnano nelle madrasse o nelle scuole religiose in tutto il Pakistan, dove molti degli studi più poveri del paese. L’AP ha inoltre documentato casi di abuso attraverso interviste con funzionari delle forze dell’ordine, vittime di abusi e loro genitori. Le presunte vittime che hanno parlato di questa storia lo hanno fatto con la comprensione che sarebbero stati usati solo i loro nomi di battesimo.

Ci sono più di 22.000 madrasse registrate in Pakistan, che insegnano a oltre 2 milioni di bambini. Ma ci sono molte altre scuole religiose che non sono registrate. Sono in genere avviati da un chierico locale in un quartiere povero, attirando gli studenti con la promessa di un pasto e alloggio gratuito. Non esiste un corpo centrale di chierici che governa le madrasse. Né esiste un’autorità centrale che può indagare o rispondere alle accuse di abuso da parte di chierici, a differenza della Chiesa cattolica, che ha una chiara gerarchia sormontata dal Vaticano.

Il governo del Primo Ministro Imran Khan ha promesso di modernizzare il curriculum e di rendere più responsabili le madrasse, ma c’è poca supervisione.

La polizia afferma che il problema degli abusi sessuali sui minori da parte dei chierici è pervasivo e le decine di denunce ricevute dalla polizia sono solo la punta dell’iceberg. Eppure, nonostante le dozzine di rapporti, nessuno ha portato alla convinzione di un chierico. I chierici religiosi sono un gruppo potente in Pakistan e si avvicinano quando vengono denunciate accuse di abuso contro uno di loro. Sono stati in grado di nascondere i diffusi abusi accusando le vittime di blasfemia o diffamazione dell’Islam.

Le famiglie pakistane sono spesso costrette ai chierici “perdonatori”, ha affermato il sovrintendente della polizia Sadiq Baloch, parlando nel suo ufficio nel nord-ovest del paese, verso il confine con l’Afghanistan.
Superato dalla vergogna e dalla paura che lo stigma dell’abuso sessuale seguirà un bambino nell’età adulta, le famiglie scelgono invece di abbandonare le accuse, ha detto. Molto spesso, quando una famiglia perdona il chierico, l’indagine termina perché le accuse vengono ritirate.
“È l’ipocrisia di alcuni di questi mullah, che indossano la lunga barba e indossano il mantello della pietà solo per fare questi atti orribili a porte chiuse, mentre apertamente criticano coloro che sono ben rasati, che sono liberali e di mentalità aperta, “Ha detto Baloch. “Nella nostra società molti di questi uomini, che dicono di essere religiosi, sono coinvolti in queste attività immorali”.

‘VOGLIO QUESTO MULLAH APPOGGIATO’
I funzionari di polizia affermano di non avere idea di quanti bambini siano stati maltrattati da religiosi in Pakistan. I funzionari hanno detto che i chierici spesso prendono di mira giovani ragazzi che non hanno ancora raggiunto la pubertà in parte a causa della natura restrittiva della società ancora per lo più conservatrice del Pakistan, in cui l’interazione maschile con ragazze e donne è inaccettabile. I chierici per la maggior parte avevano accesso e fiducia nei ragazzi, che hanno meno probabilità di denunciare un attacco sessuale.
Yaous di otto anni proveniente dalla remota regione del Kohistan settentrionale del Pakistan è uno di quei ragazzi.
Il padre di Yaous era un povero lavoratore che non aveva istruzione e parlava solo la lingua locale della sua zona, eppure voleva educare suo figlio. Aveva sentito parlare di una scuola religiosa a Mansehra, diverse centinaia di chilometri (miglia) a sud del suo villaggio, dove erano andati altri ragazzi della zona. Troppo povero persino per possedere un telefono, suo padre è andato per mesi senza parlare con suo figlio.
Yaous è piccolo per i suoi otto anni. Le sue caratteristiche sono lievi. In un’intervista con l’AP, con l’interpretazione di suo zio, il piccolo corpo di Yaous rabbrividì mentre raccontava il suo calvario.
Era quasi fine dicembre dell’anno scorso, una vacanza a Madrid. La maggior parte degli studenti se n’era andata. Solo Yaous e una manciata di studenti erano rimasti indietro. Il suo villaggio era a ore di distanza e il costo del trasporto a casa era troppo per i suoi genitori.
Gli altri studenti erano andati a lavare i loro vestiti e Yaous disse che era solo all’interno della moschea con Qari Shamsuddin, il chierico. L’assalto sessuale è stato inaspettato e brutale. Il ragazzo disse che Shamsuddin gli prese la mano, lo trascinò in una stanza e chiuse a chiave la porta.
“Faceva così freddo. Non capivo perché mi stesse togliendo i miei vestiti caldi, ”disse Yaous, la sua voce era appena un sussurro.
Mentre Yaous si ricordava di quello che era successo, seppellì la testa più profondamente nella sua giacca. Il chierico afferrò un bastone, disse. Era piccolo, forse circa 12 pollici. I primi schiaffi taglienti pungevano.
“Il dolore mi ha fatto urlare e piangere, ma non si sarebbe fermato”, ha detto Yaous. Il ragazzo è stato tenuto prigioniero per due giorni, violentato ripetutamente fino a quando era così malato che il chierico temeva che sarebbe morto e lo ha portato in ospedale.
All’ospedale, il dottor Faisal Manan Salarzai ha detto che Yaous urlava ogni volta che provava ad avvicinarsi a lui. Yaous era così piccolo e fragile, Salarzai lo chiamava il “bambino”.
“Il bambino aveva molti lividi sul suo corpo – sulla sua testa, sul suo petto, sulle sue gambe, così tanti lividi su altre parti del suo corpo”, ha detto Salarzai.
Sospettoso, Salarzai ordinò a Yaous di trasferirsi nel reparto di isolamento dove lo esaminò, sospettando che fosse stato aggredito sessualmente. L’esame ha rivelato aggressioni brutali e ripetitive.
Ma Solarzai ha detto che lo zio di Yaous ha rifiutato di credere che suo nipote fosse stato aggredito sessualmente, invece ha detto che il ragazzo era caduto. “Ha detto che lo zio alla fine ha detto: ‘Se si diffondono notizie nella nostra zona che è stato aggredito sessualmente, sarà molto difficile per lui sopravvivere nella nostra zona.'”
“Non era disposto a parlarne o addirittura a pensare di essere stato aggredito sessualmente”, ha detto Solarzai. Ma le prove sono state travolgenti e il medico ha contattato la polizia.
Il chierico è stato arrestato ed è ora in prigione. La polizia ha abbinato i suoi campioni di DNA a quelli trovati su Yaous. Ma nonostante l’arresto, altri chierici e fedeli nella moschea Madrassah-e-Taleem-ul-Quran situata in una remota regione del nord-ovest del Pakistan contestano le accuse. Dicono che Shamsuddin sia innocente, vittima di elementi anti-islamici nel paese. I chierici e i fedeli affermano anche che l’accusa fa parte di una cospirazione per screditare i leader religiosi pakistani e sfidare la supremazia dell’Islam, un grido di battaglia spesso usato dai religiosi di destra che cercano di far arrabbiare la folla per affermare il loro potere.
Il padre di Yaous, Abdul Qayyum, si è vergognato di non aver parlato con suo figlio più di tre mesi prima dell’attacco.

“Voglio che questo mullah sia impiccato. Nient’altro farà “, ha detto Qayyum.

‘PERDONAMI’

I giovani ragazzi non sono le uniche vittime di abusi sessuali da parte di religiosi. Molte ragazze come Misbah, che proviene da Basti Qasi, un villaggio profondamente conservatore del Punjab, sono state prese di mira anche da leader religiosi.

Suo padre, Mohammad Iqbal, non è esattamente sicuro di quanti anni abbia Misbah. Pensa che lei abbia 11 anni perché nel Pakistan rurale molte nascite non sono registrate o sono registrate molto più tardi, ed è solo una supposizione quando nascono bambini. Condividono le loro piccole strutture di blocchi di cemento con diverse capre e sembra che una famiglia allargata sia composta principalmente da bambini che giocano a tag e corrono attorno al terreno. Misbah, che ha lottato per le parole, ha detto di essere stata violentata nella moschea della porta accanto, dove aveva studiato il Corano per tre anni.

L’assalto è avvenuto una mattina dopo essere rimasta a spazzare la moschea. Gli altri bambini erano stati rimandati a casa e il chierico, qualcuno di cui si fidava, chiese a Misbah di aiutarlo.

“Avevo appena iniziato a pulire quando ha sbattuto la porta della moschea”, ha detto nella sua lingua nativa Saraiki. “Non sapevo perché e poi all’improvviso mi afferrò e mi trascinò in una stanza vicina. Stavo urlando, urlando e piangendo. Non poteva dire per quanto tempo durò l’assalto. Tutto quello che riusciva a ricordare era gridare a suo padre di aiutarla, ma lui non si sarebbe fermato, non si sarebbe fermato, ripeté.

Fu suo zio, Mohammed Tanvir, a salvarla. Stava andando al college ma si era fermato alla moschea per usare il bagno. Notò un paio di scarpe da bambino fuori dalla porta.

“Poi ho sentito urlare dall’interno, stava urlando per suo padre”, ha detto Tanvir. Ha sfondato la porta e ha visto sua nipote distesa e nuda sul pavimento. “Sembrava che fosse svenuta”, ha detto. I suoi pantaloni macchiati di sangue erano in un angolo. Il chierico si inginocchiò ai suoi piedi.

“” Perdonami “continuava a dirmi”, ha ricordato Tanvir. Il chierico fu arrestato ma liberato su cauzione.

“TANTO UN BASTONE NON DOVREBBE RISPARMIARE”

Sulla scia del tentato stupro di Muhimman, il giovane che aveva mostrato con orgoglio le sue capacità di scrittura, sua zia disse che c’era stato un tentativo concertato di mettere a tacere la famiglia.

“La gente del villaggio dice che questi sono i nostri leader spirituali e gli imam dei nostri luoghi religiosi e si rifiutano di cacciarlo”, ha detto Shazia

Dopo l’attacco a suo nipote, ha detto, gli abitanti del villaggio sono venuti a casa loro e li hanno supplicati di perdonare il chierico, Moeed Shah, che era fuggito dalla zona.

“Sono venuti tutti a casa nostra e sanno che siamo poveri e lui è un imam e hanno detto che dovremmo perdonarlo ma non lo faremo”, ha detto Shazia. Ha detto che suo padre, il nonno di Muhimman, ha rifiutato.

Shah non è ancora stato arrestato, anche se l’assalto è stato filmato da diversi ragazzi del villaggio che hanno abbattuto la porta del bagno e spaventato Shah mentre si stancava di violentare Muhimman.

La polizia dice che stanno indagando e che è stata presentata una denuncia, ma Shah è un fuggitivo. Alcuni vicini della moschea hanno detto che la polizia non lo sta cercando vigorosamente. Sembravano arrabbiati ma anche rassegnati al fatto che non sarebbe stato imprigionato.

La zia di Muhimman era inconsolabile.

“Una tale bestia non dovrebbe assolutamente essere risparmiata”, ha detto Shazia.

___

Gli autori della stampa associata Zarar Khan a Islamabad, Asim Tanvir a Multan, in Pakistan, e Riaz Khan a Peshawar, in Pakistan, hanno contribuito a questo rapporto.

https://apnews.com/8fe530dc76beb1893b3b52af88cf99dd?fbclid=IwAR2vYwFLQwKJL02FRRGxVlu637HB1g8rgbGW4fE9qJfVqNXZv2A9O3knb8U

Articoli correlati

ADVERTISEMENT
Previous Post

La polizia sta indagando su George Pell per accuse di abusi sessuali su minori – rapporto

Next Post

Perché le vittime del clero sono sempre meno tollerate dalla chiesa?

Redazione Web

Redazione Web

Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero - Osservatorio permanente sui crimini sessuali commessi dalle confessioni religiose in Italia.

Next Post

Perché le vittime del clero sono sempre meno tollerate dalla chiesa?

Io conoscevo don Diego Pirovano, il prete che si è suicidato a Cologno. Si occupo del mio caso di abusi sessuali

La CEI invoca la libertà di culto. Invocasse anche la tutela dei minori

L’abuso sessuale sui minori: tra fragilità e indifferenza

Neppure la pandemia ferma il cattivo gusto della chiesa per la giornata dei bambini vittime di abusi

FRANCESCO ZANARDI: Biografia

Prossimi eventi

Novembre 2022
Nov 03 2022

#AllSurvivorsDay 2022

Nessun evento trovato!

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 23.939 altri iscritti

Articoli recenti

  • Eminente cardinale nominato nella causa per aggressione sessuale contro l’arcidiocesi del Quebec
  • Caso Orlandi, la lettera segreta di Andreotti: così Don Vergari chiese aiuto per il presunto boss della Magliana
  • Vescovo accusato di abusi su bambino a cui stava dando l’estrema unzione
  • E’ nei seminari che la chiesa deve fare i conti con il suo lato oscuro
  • Altre indagini sul prete pedofilo Silverio Mura – Alias pavese; Saverio Aversano

Traduci

Cerca nell'archivio storico

Search
Generic filters

Sostieni la causa tesserandoti

I più letti

  • Eminente cardinale nominato nella causa per aggressione sessuale contro l'arcidiocesi del Quebec
    Eminente cardinale nominato nella causa per aggressione sessuale contro l'arcidiocesi del Quebec
  • Il fuoco pedofilo sotto la cenere dei focolari di Chiara Lubich
    Il fuoco pedofilo sotto la cenere dei focolari di Chiara Lubich
  • Vescovo accusato di abusi su bambino a cui stava dando l'estrema unzione
    Vescovo accusato di abusi su bambino a cui stava dando l'estrema unzione
  • Violenza sessuale: condannato giudice della Sacra Rota Pietro Amenta
    Violenza sessuale: condannato giudice della Sacra Rota Pietro Amenta
  • Il lato oscuro degli amish
    Il lato oscuro degli amish
  • Perché è morto Dino Marafioti, giornalista di Radio Radicale che indagava su Emanuela Orlandi?
    Perché è morto Dino Marafioti, giornalista di Radio Radicale che indagava su Emanuela Orlandi?
  • E' nei seminari che la chiesa deve fare i conti con il suo lato oscuro
    E' nei seminari che la chiesa deve fare i conti con il suo lato oscuro
  • Marcinkus violentò Emanuela Orlandi? Sabrina Minardi e i soldi sporchi del Vaticano
    Marcinkus violentò Emanuela Orlandi? Sabrina Minardi e i soldi sporchi del Vaticano
  • Una ex monaca di clausura racconta la vita monastica tra omosessualità e stupri a cielo aperto
    Una ex monaca di clausura racconta la vita monastica tra omosessualità e stupri a cielo aperto
  • Caso Orlandi, la lettera segreta di Andreotti: così Don Vergari chiese aiuto per il presunto boss della Magliana
    Caso Orlandi, la lettera segreta di Andreotti: così Don Vergari chiese aiuto per il presunto boss della Magliana
Rete L'ABUSO

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

Navigate Site

  • CHI SIAMO
  • Contatti – Rete L’ABUSO
  • Ufficio Stampa
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • ONU – C.R.C
  • Diocesi non sicure
  • Preti condannati
  • Preti accusati
  • Gli insabbiatori
  • Senza fare nomi
  • Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO

Follow Us

Search
Generic filters
  • CHI SIAMO
    • Autori
    • Ufficio Stampa
    • Contatti – Rete L’ABUSO
    • Rete L’ABUSO Human Rights Connect
    • #OndaViola
    • #ItalyChurchToo – Coordinamento italiano
    • Tesseramento
    • Dona
    • 5Xmille
    • Calendario eventi
  • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
    • Case per sacerdoti
    • Senza fare nomi
  • Il punto della Rete L’ABUSO
    • Preti pedofili – Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO – Dati, database, statistiche e proiezioni aggiornate sulla situazione in Italia
    • Azioni e omissioni di Governo & Stampa in materia di pedofilia – Qui il nostro report dal 2010
  • ONU – C.R.C
  • Cronaca
    • Esteri
    • Tutti gli articoli
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Archivio storico
  • Notizie regionali
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Cronaca
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Film
    • Docu-film
    • TV – TG e programmi radio
    • Incontri pubblici
    • Interviste
    • Eventi
  • Libri

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Facebook
Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

So che può sembrare inelegante chiedere soldi

ma è giusto ricordare che Rete L’ABUSO non gode di alcun finanziamento pubblico e da 12 anni il nostro lavoro continua solo grazie a te.

DONA

 

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.