• Home
  • Webmail
  • Webmail PEC
  • Workplace
  • Interno
  • Cruscotto
  • DATACENTER
  • UNOG Login
giovedì, 21 Gennaio, 2021
  • Login
Rete L'ABUSO
Mediacenter Rete L
  • CHI SIAMO
    • Il punto della Rete L’ABUSO
    • Tesseramento 2021
    • Come sostenerci
    • Sezione Human Rights
    • Contatti
    • Ufficio Stampa
      • Rassegne stampa
  • Mappa italiana
    • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
  • Notizie REGIONALI
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Cronaca
    • Esteri
    • Archivi
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Film
    • Libri
  • Cosa NON fare
    • Violazione delle garanzie costituzionali nei processi canonici
    • Gratuito patrocinio senza limiti di reddito per le vittime di violenza sessuale
  • Riconoscere un pedofilo
    • Bambini abusati: cosa succede nel loro cuore?
    • Effetti degli abusi su giovani vittime
    • I vissuti emotivi della vittima durante e dopo l’abuso
    • Trauma dell’abuso
  • Sondaggio pedofilia
  • #AllSurvivorsDay
  • Approfondimenti
    • Informazioni
    • Servizi
    • Eventi
    • Media
  • Sostienici con il tuo 5Xmille
No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Il punto della Rete L’ABUSO
    • Tesseramento 2021
    • Come sostenerci
    • Sezione Human Rights
    • Contatti
    • Ufficio Stampa
      • Rassegne stampa
  • Mappa italiana
    • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
  • Notizie REGIONALI
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Cronaca
    • Esteri
    • Archivi
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Film
    • Libri
  • Cosa NON fare
    • Violazione delle garanzie costituzionali nei processi canonici
    • Gratuito patrocinio senza limiti di reddito per le vittime di violenza sessuale
  • Riconoscere un pedofilo
    • Bambini abusati: cosa succede nel loro cuore?
    • Effetti degli abusi su giovani vittime
    • I vissuti emotivi della vittima durante e dopo l’abuso
    • Trauma dell’abuso
  • Sondaggio pedofilia
  • #AllSurvivorsDay
  • Approfondimenti
    • Informazioni
    • Servizi
    • Eventi
    • Media
  • Sostienici con il tuo 5Xmille
No Result
View All Result
Rete L'ABUSO - Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero - Osservatorio permanente
No Result
View All Result

Zanardi, abusato da un prete: «Continuerò a sentirmi un vaso rotto»

Redazione Web by Redazione Web
25 Febbraio 2019
in Città del Vaticano
Reading Time: 3min read
0
Home Città del Vaticano
2
VIEWS

di MONICA COVIELLO

Il fondatore della rete «L’Abuso» ci ha raccontato le contraddizioni della Chiesa nell’affrontare la questione della pedofilia, anche durante il summit vaticano

«Un vaso rotto: così si rimane. Si possono rimettere insieme i cocci, ma le crepe continueranno a segnarlo. Un bambino abusato non riuscirà mai a dimenticare, mai a mettere davvero da parte quello che gli è stato fatto». Francesco Zanardi, 48 anni, a 11 è stato vittima di violenza da parte del prete della parrocchia che frequentava, è diventato un attivista e ha fondato la rete «L’Abuso». Questi sono stati giorni molto importanti per lui: quelli del summit sulla pedofilia in Vaticano. Zanardi, che vive a Savona, li ha trascorsi a Roma, in attesa di novità e aperture che, però, non si sono concretizzate.

«Nel documento rilasciato dalla Santa Sede, la Chiesa dice di essere vittima. Ma le vittime siamo noi: la Chiesa è stata carnefice. Sono deluso: mi è dispiaciuto sentire le solite promesse rivolte al futuro», ci spiega. «Non ci sono stati provvedimenti tangibili, il passato sembra essere stato dimenticato. È come se ci fosse stato detto: “Siete stati delle vittime? Ci spiace, non lo facciamo più”. Ma quante volte abbiamo già sentito quella promessa? Noi ci aspettavamo almeno che venissero consegnati alle autorità quei fascicoli mai rilasciati alla magistratura. Non sappiamo dove siano e cosa facciano tutti i preti pedofili, ma la Chiesa lo sa». Molti dei dossier con i nomi dei colpevoli, poi, sono stati distrutti. «Ma quelli che sono rimasti, perché non sono stati consegnati? Qual è il motivo?».

«Ci saremmo aspettati che Papa Francesco avesse destituito tutti quei vescovi che per tanto tempo hanno insabbiato i casi di pedofilia». A dicembre, il Pontefice ha rimosso dal suo circolo due stretti consiglieri coinvolti nello scandalo degli abusi sessuali: uno è George Pell, l’altro Francisco Errázuriz Ossa. Ma Zanardi ricorda il caso di don Giovanni Trotta: accusato di una dozzina di abusi, venne ridotto allo stato laicale. «Il suo caso fu coperto da Luis Ladaria, l’attuale Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, quella che dovrebbe giudicare i preti pedofili», continua Zanardi. «La sua riduzione allo stato laicale non venne comunicata ai fedeli per non dare scandalo e Ladaria, il responsabile di questa insabbiatura, continua a ricoprire il suo incarico nella Congregazione». Zanardi aggiunge che, grazie alla discrezione di Ladaria, «Trotta continuò a fingersi prete e abusò di altri otto ragazzini».

Per Zanardi, l’altro problema è che i processi a cui vengono sottoposti gli accusati sono quelli canonici, e non quelli del tribunale civile. «Questi procedimenti interni alla Chiesa contestano la violazione del sesto comandamento: la vittima non è il bambino abusato, ma Dio. E la massima pena che si può comminare a un prete è la riduzione allo stato laicale. A noi interessa che i carnefici subiscano un processo penale, che siano condannati e che debbano risarcire le vittime. Il processo canonico restituisce giustizia solo a Dio: non dico di non farlo, ma non è sufficiente. Non basta cacciare i pedofili: bisogna processarli, perché i preti che violentavano i bambini continueranno a farlo, magari solo non più in chiesa».

Altre volte, la Chiesa ha coperto i carnefici: Zanardi ricorda il caso di don Mauro Inzoli, ex Comunione e Liberazione, condannato per molestie sui minori. «La magistratura chiese al Vaticano i documenti che lo riguardavano, ma non li ricevette. E così, mentre la Chiesa dorme e non collabora, tanti altri bambini diventano vittime».

Come successe a lui. «Quel prete abusò di me per quattro eterni anni, da quando ne avevo 11. Riuscii poi finalmente a lasciare la parrocchia, ma fu un trauma che mi segna ancora oggi. Lasciai gli amici, mi feci trascinare nel tunnel della droga. Quelle aggressioni bloccarono la mia sfera sessuale, l’affettività e i rapporti sociali: avevo una paura folle di tutto. Non a caso quello che si subisce viene chiamato “danno biologico”: ti condiziona la vita, e non riesci a recuperare».

Le ex vittime che fanno parte della sua rete sono 800 circa: la maggior parte ha subito violenza quando aveva dagli 11 ai 14 anni, ma ci sono anche casi di bambini violentati a sei, otto anni. «Fra tutti noi è molto comune la somatizzazione: io mi sono ammalato di tumore al colon, molti hanno problemi intestinali, come il morbo di Crohn. Ci si abitua a vivere da vittime: una parte di se stessi muore per sempre e una parte di coscienza non matura. Continuiamo a sentirci in colpa. Ripariamo un po’, ma non superiamo mai. L’unica certezza che abbiamo è che non vogliamo che succeda ad altre persone: vogliamo che i bambini siano al sicuro».

https://www.vanityfair.it/news/diritti/2019/02/25/pedofilia-zanardi-abusato-da-un-prete-continuero-sentirmi-un-vaso-rotto

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

ShareTweetShareSendShareSend
Previous Post

L’incontro sugli abusi in Vaticano è stato deludente

Next Post

‘The pope ignored them’: Alleged abuse of deaf children on two continents points to Vatican failings

Redazione Web

Redazione Web

Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero - Osservatorio permanente sui crimini sessuali commessi dalle confessioni religiose in Italia.

Next Post
‘The pope ignored them’: Alleged abuse of deaf children on two continents points to Vatican failings

‘The pope ignored them’: Alleged abuse of deaf children on two continents points to Vatican failings

Abusi sessuali su minori, la Chiesa ora prova davvero a sradicare la piaga

Abusi sessuali su minori, la Chiesa ora prova davvero a sradicare la piaga

“Bisognava cacciare subito qualche vescovo così la Chiesa non è credibile”

“Bisognava cacciare subito qualche vescovo così la Chiesa non è credibile”

Don Vinicio Albanesi rivela di aver subito abusi da un prete pedofilo

Don Vinicio Albanesi rivela di aver subito abusi da un prete pedofilo

Pedofilia, condannato in Australia il cardinale Pell: rischia 50 anni di carcere

Pedofilia, condannato in Australia il cardinale Pell: rischia 50 anni di carcere

Discussion about this post

Traduci

Accesso rapido a tutti i contenuti

ADVERTISEMENT

I più letti

  • Denuncia gli abusi alla diocesi che trasferisce al nord il prete, la vittima si rivolge alla polizia
    Denuncia gli abusi alla diocesi che trasferisce al nord il prete, la vittima si rivolge alla polizia
  • COMUNICATO stampa - ABUSI SUI CHIERICHETTI DEL PAPA. Il via al processo italiano promosso dalla Rete L’ABUSO.
    COMUNICATO stampa - ABUSI SUI CHIERICHETTI DEL PAPA. Il via al processo italiano promosso dalla Rete L’ABUSO.
  • Scandalo in Brasile, i diari dei preti pedofili
    Scandalo in Brasile, i diari dei preti pedofili
  • Abusi, prete condannato a 6 anni ma assolto dalla Chiesa: la mamma del minore chiede giustizia
    Abusi, prete condannato a 6 anni ma assolto dalla Chiesa: la mamma del minore chiede giustizia
  • Terremoto fra i focolarini di Francia: coperti decenni di abusi sessuali
    Terremoto fra i focolarini di Francia: coperti decenni di abusi sessuali
  • Abusi, ora spunta il "giallo" sulla lettera inviata al Papa
    Abusi, ora spunta il "giallo" sulla lettera inviata al Papa
  • IL DIAVOLO A SAVONA Inchiesta Repubblica
    IL DIAVOLO A SAVONA Inchiesta Repubblica
  • Abusi su minori: Procura Enna, da Curia nessuna notizia
    Abusi su minori: Procura Enna, da Curia nessuna notizia
  • Don Gabriele Martinelli è il prete accusato di abusi nel seminario minore in Vaticano. Bergoglio sia coerente e trasparente
    Don Gabriele Martinelli è il prete accusato di abusi nel seminario minore in Vaticano. Bergoglio sia coerente e trasparente
  • Sesso con minorenne in parrocchia:donna nei guai
    Sesso con minorenne in parrocchia:donna nei guai
No Result
View All Result

Seguici anche su Facebook

Seguici anche su Facebook

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 23.367 altri iscritti

Highlights

Abusi su minori: Procura Enna, da Curia nessuna notizia

Abusi in seminario, rischio processo per don Martinelli

Abusi, prete condannato a 6 anni ma assolto dalla Chiesa: la mamma del minore chiede giustizia

Enna, parroco sotto inchiesta per presunti abusi sui minori all’oratorio

Delpini in visita a Rozzano, andrà a spiegare ai parrocchiani i motivi dell’assoluzione canonica di don Galli?

Sit-in per il compleanno di Eamanuela Orlandi. Il fratello Pietro “all’inizio credevo in papa Francesco” (video)

Articoli recenti

Denuncia gli abusi alla diocesi che trasferisce al nord il prete, la vittima si rivolge alla polizia
Sicilia

Denuncia gli abusi alla diocesi che trasferisce al nord il prete, la vittima si rivolge alla polizia

by Redazione Web
20 Gennaio 2021
147

di Franca Giansoldati - Città del Vaticano - Quello che apparentemente sta emergendo ancora una volta è...

COMUNICATO stampa – ABUSI SUI CHIERICHETTI DEL PAPA. Il via al processo italiano promosso dalla Rete L’ABUSO.

COMUNICATO stampa – ABUSI SUI CHIERICHETTI DEL PAPA. Il via al processo italiano promosso dalla Rete L’ABUSO.

19 Gennaio 2021
244
Abusi, ora spunta il “giallo” sulla lettera inviata al Papa

Abusi, ora spunta il “giallo” sulla lettera inviata al Papa

19 Gennaio 2021
78
Abusi su minori: Procura Enna, da Curia nessuna notizia

Abusi su minori: Procura Enna, da Curia nessuna notizia

19 Gennaio 2021
81
Abusi in seminario, rischio processo per don Martinelli

Abusi in seminario, rischio processo per don Martinelli

19 Gennaio 2021
50

Orario e informazioni

Via Pietro Giuria 3/28
17100 Savona (SV) 
+39 3927030000
info@retelabuso.org
a.m. 9-12 p.m. 16-18

Eventi

Founders

Ending Clergy Abuse (ECA) è un’organizzazione di leadership mondiale di sopravvissuti agli abusi del clero e attivisti per i diritti umani. La sua missione è costringere la Chiesa cattolica romana a porre fine agli abusi del clero, proteggere i bambini e cercare giustizia per le vittime. I membri dell’assemblea ECA rappresentano oltre 21 paesi di 6 continenti.

Credits

INFO +

ADVERTISEMENT

Autori

  • 1 Cris
    • Un prete attacca le vittime: ma perché?
    • SECONDA LETTERA APERTA ALL’ARCIVESCOVO DI MILANO, MONS. MARIO DELPINI
  • 1 ECA Global
    • Tre papi hanno permesso l’ascesa al potere di McCarrick nonostante le prove ben documentate del suo abuso seriale su seminaristi e minori
    • Incontro ECA all’Ambasciata Argentina presso la Santa Sede.
  • 1 Federico Tulli
    • La prefazione di Federico Tulli – FRANCESCO ZANARDI – “Parole, opere e omissioni di un dramma tutto italiano” – Biografia
    • Medioevo Italia, un Paese a misura di pedofili
  • 1 Francesca Lagatta
    • Esistenza devastata da un orco, ora cerca altre vittime del prete pedofilo
    • Gli audio che incastrano mons. Delpini
  • 1 Francesco Zanardi
    • Genova – Il caso di padre Luca Bucci scoperchia le reiterate omissioni delle gerarchie genovesi, tre casi recenti su cui riflettere doverosamente
    • SAVONA – Padre Luca Bucci abusò di un 12enne. Chiuso uno dei due fascicoli aperti sul frate genovese
  • 1 Redazione Web
    • Denuncia gli abusi alla diocesi che trasferisce al nord il prete, la vittima si rivolge alla polizia
    • COMUNICATO stampa – ABUSI SUI CHIERICHETTI DEL PAPA. Il via al processo italiano promosso dalla Rete L’ABUSO.
  • 1 Simone Padovani
    • That tacit agreement between the State and the Church that guarantees the impunity of Catholic priests from prison in Italy
    • Abuse Victims: Italian Law Helps Bishops Dodge Investigation
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Contatti
  • Ufficio Stampa
  • Diocesi non sicure

© 2021 - Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Il punto della Rete L’ABUSO
    • Tesseramento 2021
    • Come sostenerci
    • Sezione Human Rights
    • Contatti
    • Ufficio Stampa
      • Rassegne stampa
  • Mappa italiana
    • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
  • Notizie REGIONALI
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Cronaca
    • Esteri
    • Archivi
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Film
    • Libri
  • Cosa NON fare
    • Violazione delle garanzie costituzionali nei processi canonici
    • Gratuito patrocinio senza limiti di reddito per le vittime di violenza sessuale
  • Riconoscere un pedofilo
    • Bambini abusati: cosa succede nel loro cuore?
    • Effetti degli abusi su giovani vittime
    • I vissuti emotivi della vittima durante e dopo l’abuso
    • Trauma dell’abuso
  • Sondaggio pedofilia
  • #AllSurvivorsDay
  • Approfondimenti
    • Informazioni
    • Servizi
    • Eventi
    • Media
  • Sostienici con il tuo 5Xmille

© 2021 - Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Sign Up with Facebook
Sign Up with Google
Sign Up with Linked In
OR

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: