• Datacenter
  • Interno
  • cPanel
  • UN Login
  • Webmail
  • Webmail PEC
  • Workplace
  • ZOOM Meeting
giovedì, 26 Maggio, 2022
  • Login
  • Register
Rete L'ABUSO
Dona
ADVERTISEMENT
  • CHI SIAMO
    • Contatti – Rete L’ABUSO
    • Ufficio Stampa
    • Rete L’ABUSO Human Rights Connect
    • Tesseramento
    • Dona
    • 5Xmille
    • Calendario eventi
  • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
    • Senza fare nomi
  • Il punto della Rete L’ABUSO
    • Preti pedofili – Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO – Dati, database, statistiche e proiezioni aggiornate sulla situazione in Italia
    • Azioni e omissioni di Governo & Stampa in materia di pedofilia – Qui il nostro report dal 2010
  • ONU – C.R.C
  • Notizie regionali
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Cronaca
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Cronaca
    • Esteri
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
  • Film
    • Docu-film
    • TV – TG e programmi radio
    • Incontri pubblici
    • Interviste
    • Eventi
  • Libri
  • Archivio storico
  • CHI SIAMO
    • Contatti – Rete L’ABUSO
    • Ufficio Stampa
    • Rete L’ABUSO Human Rights Connect
    • Tesseramento
    • Dona
    • 5Xmille
    • Calendario eventi
  • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
    • Senza fare nomi
  • Il punto della Rete L’ABUSO
    • Preti pedofili – Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO – Dati, database, statistiche e proiezioni aggiornate sulla situazione in Italia
    • Azioni e omissioni di Governo & Stampa in materia di pedofilia – Qui il nostro report dal 2010
  • ONU – C.R.C
  • Notizie regionali
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Cronaca
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Cronaca
    • Esteri
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
  • Film
    • Docu-film
    • TV – TG e programmi radio
    • Incontri pubblici
    • Interviste
    • Eventi
  • Libri
  • Archivio storico
Search
Generic filters
Rete L'ABUSO - Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero - Osservatorio permanente
Search
Generic filters
Home Il punto della Rete L'ABUSO

SAVONA; minori potenzialmente a rischio in alcune scuole impossibilitate a fare prevenzione

Redazione Web by Redazione Web
23 Aprile 2018
in Il punto della Rete L'ABUSO
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Di Francesco Zanardi

Pochi giorni fa si è rivolto alla Rete L’ABUSO un gruppo di genitori allarmati per la presenza – nella scuola frequentata dai figli – di un inserviente (bidello) già denunciato nel 2016 perchè sorpreso mentre sbirciava le ragazzine nei bagni di una scuola presso cui lavorava. Una preoccupazione legittima, a fronte della quale, però, non vi è soluzione, tranne quella di togliere i figli da scuola.

Post correlati

MILANO; I fratelli don Lucchina e le pericolose leggerezze dell’arcivescovo Delpini

26 Maggio 2022

Alla Conferenza Episcopale Italiana – Lettera Coordinamento #ItalyChurcToo

23 Maggio 2022

Con il fallimento annunciato della CEI in Italia il Governo perde la lotta agli abusi sessuali in Europa, la chiesa nel mondo

22 Maggio 2022

La Chiesa cattolica italiana al bivio sulle indagini sugli abusi sessuali

19 Maggio 2022

Malgrado l’episodio già denunciato nel 2016 sia stato portato ancora una volta all’attenzione dei dirigenti della scuola, questi non hanno modo di intervenire e, come loro, i Carabinieri che raccolsero la denuncia all’epoca. L’unica rassicurazione data ai genitori dai dirigenti della scuola, è stata “sappiamo e lo teniamo d’occhio”.

Un pò poco non vi pare?

Vale la pena di esaminare questo episodio sotto l’aspetto del diritto e confrontarlo con altre situazioni analoghe che, però, non si comprende per quale motivo, reagiscono con dinamiche opposte.

La Costituzione Italiana dà ai cittadini una serie di garanzie, le c.d. garanzie costituzionali, dalle quali derivano i nostri diritti. Le priorità sono chiarissime: per avere dei diritti occorrono delle garanzie, e appare ovvio che il diritto non può prevaricare le garanzie, altrimenti queste vengono meno.

Nel caso in questione però vediamo che il diritto dell’inserviente, prevarica abbondantemente le garanzie dei minori, fino ad annullarne totalmente il diritto alla tutela, cioè la prevenzione.

Nella sostanza, l’inserviente non può essere allontanato dalla scuola – non dico licenziato ma messo a lavorare dove non ci sono minori – perché il lavoro è un suo diritto. Al tempo stesso però, è potenzialmente pericoloso per i minori, ha già una denuncia, ma questo non basta per la legge italiana ad avviare precauzioni preventive, perché il delitto non si è di fatto consumato.

Vediamo il rovescio della medaglia: il diritto alla tutela per i minori, un diritto che viene palesemente infranto già solo per la mancata prevenzione.  Stando ai fatti, in questo caso una persona con un precedente – non di reato, ma di palese potenzialità a commetterlo – non viene allontanata dalle potenziali vittime.

IL PARADOSSO.

Trattiamo ora sullo stesso piano una situazione analoga, la prevenzione degli incidenti stradali.

Come dovrebbe essere per i potenziali molestatori, nel caso della prevenzione stradale, se guidi con un tasso alcolico superiore allo 0,6 puoi essere un potenziale rischio per la collettività, quindi, per evitare che tu possa fare danni, ti viene tolta la patente.

Analizziamo e confrontiamo: ti tolgono la patente non perché hai consumato il reato, anzi, magari in tutta la tua vita non hai avuto mai neppure un incidente (situazione quasi analoga a quella dell’inserviente, che a differenza, è già stato denunciato), ma perché il tuo comportamento potrebbe essere rischioso per la collettività.

Il ragionamento in questo caso non fa una piega e le garanzie costituzionali funzionano a dovere perché negano un diritto, quello di guidare (nel caso del bidello sarebbe limitato solo al lavoro con i minori) per tutelare la collettività, il diritto quindi non prevarica in questo caso le garanzie, ma le rafforza.

Considerato che i minori, proprio per la minore età, hanno diritto (per gli adulti un dovere) ad una maggiore tutela, perché non vengono trattati e tutelati dallo Stato con lo stesso principio?

Francesco Zanardi

Presidente Rete L’ABUSO

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Previous Post

IL CARDINALE SEPE FARFUGLIA E NON RISPONDE SULLA VICENDA DEL PARROCO DI PONTICELLI ACCUSATO DI ABUSI SESSUALI

Next Post

Gli abusi e le torture medievali, l’esorcista va a processo

Redazione Web

Redazione Web

Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero - Osservatorio permanente sui crimini sessuali commessi dalle confessioni religiose in Italia.

Next Post

Gli abusi e le torture medievali, l’esorcista va a processo

Brescia, abusi su un minore: pm chiede 10 anni per sacerdote

Abusi ed esorcismi, rito con giudizio immediato per don Michele Barone e per gli altri tre imputati

Presunti abusi sessuali su 14enne, chiesti dieci anni per don Angelo Bianchetti

Pope Francis talks with journalists during his flight from Lima, Peru, to Rome, Sunday, Jan. 21, 2018. (ANSA/AP Photo/Alessandra Tarantino) [CopyrightNotice: Copyright 2018 The Associated Press. All rights reserved.]

Pedofilia: Burke, Papa chiederà perdono a vittime Cile

Prossimi eventi

Maggio 2022
Mag 27 2022

Conferenza stampa #ItalyChurchToo – Roma

Stampa estera - Roma
Novembre 2022
Nov 03 2022

#AllSurvivorsDay 2022

Nessun evento trovato!

FRANCESCO ZANARDI: Biografia

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 23.841 altri iscritti

Articoli recenti

  • MILANO; I fratelli don Lucchina e le pericolose leggerezze dell’arcivescovo Delpini
  • AGNUS DEI – Presentazione alla Stampa Estera
  • La violenza nella Chiesa italiana: l’inchiesta sostenuta dai lettori di Domani
  • La Southern Baptist Convention con i suoi 13 milioni di fedeli è la seconda più grande organizzazione cristiana negli USA
  • La Chiesa italiana sotto pressione per autorizzare le indagini sugli abusi

Traduci

Search
Generic filters

I più letti

  • AGNUS DEI - Presentazione alla Stampa Estera
    AGNUS DEI - Presentazione alla Stampa Estera
  • MILANO; I fratelli don Lucchina e le pericolose leggerezze dell’arcivescovo Delpini
    MILANO; I fratelli don Lucchina e le pericolose leggerezze dell’arcivescovo Delpini
  • Abusato da mosignor Angelo Pio Loco Boscariol. Triste storia di un bambino che voleva diventare un uomo
    Abusato da mosignor Angelo Pio Loco Boscariol. Triste storia di un bambino che voleva diventare un uomo
  • Lucetta Scaraffia, Anna Foa e Franca Giansoldati indagano sugli abusi del clero in Italia. “Agnus Dei” esce alla vigilia dell’Assemblea Cei
    Lucetta Scaraffia, Anna Foa e Franca Giansoldati indagano sugli abusi del clero in Italia. “Agnus Dei” esce alla vigilia dell’Assemblea Cei
  • La violenza nella Chiesa italiana: l'inchiesta sostenuta dai lettori di Domani
    La violenza nella Chiesa italiana: l'inchiesta sostenuta dai lettori di Domani
  • Festini a base di sesso e droga: prete indagato anche per possesso di materiale pedopornografico
    Festini a base di sesso e droga: prete indagato anche per possesso di materiale pedopornografico
  • Alla Conferenza Episcopale Italiana - Lettera Coordinamento #ItalyChurcToo
    Alla Conferenza Episcopale Italiana - Lettera Coordinamento #ItalyChurcToo
  • Con il fallimento annunciato della CEI in Italia il Governo perde la lotta agli abusi sessuali in Europa, la chiesa nel mondo
    Con il fallimento annunciato della CEI in Italia il Governo perde la lotta agli abusi sessuali in Europa, la chiesa nel mondo
  • Sesso solo dal buco nel lenzuolo. E doccia in mutande, Le regole della comunità cattolica Familiaris Consortio
    Sesso solo dal buco nel lenzuolo. E doccia in mutande, Le regole della comunità cattolica Familiaris Consortio
  • La Southern Baptist Convention con i suoi 13 milioni di fedeli è la seconda più grande organizzazione cristiana negli USA
    La Southern Baptist Convention con i suoi 13 milioni di fedeli è la seconda più grande organizzazione cristiana negli USA
Rete L'ABUSO

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

Navigate Site

  • CHI SIAMO
  • Contatti – Rete L’ABUSO
  • Ufficio Stampa
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • ONU – C.R.C
  • Diocesi non sicure
  • Preti condannati
  • Preti accusati
  • Gli insabbiatori
  • Senza fare nomi
  • Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO
  • INTERNO

Follow Us

Search
Generic filters
  • CHI SIAMO
    • Contatti – Rete L’ABUSO
    • Ufficio Stampa
    • Rete L’ABUSO Human Rights Connect
    • Tesseramento
    • Dona
    • 5Xmille
    • Calendario eventi
  • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
    • Senza fare nomi
  • Il punto della Rete L’ABUSO
    • Preti pedofili – Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO – Dati, database, statistiche e proiezioni aggiornate sulla situazione in Italia
    • Azioni e omissioni di Governo & Stampa in materia di pedofilia – Qui il nostro report dal 2010
  • ONU – C.R.C
  • Notizie regionali
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Cronaca
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Cronaca
    • Esteri
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
  • Film
    • Docu-film
    • TV – TG e programmi radio
    • Incontri pubblici
    • Interviste
    • Eventi
  • Libri
  • Archivio storico

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

So che può sembrare inelegante chiedere soldi

ma è giusto ricordare che Rete L’ABUSO non gode di alcun finanziamento pubblico e da 12 anni il nostro lavoro continua solo grazie a te.

DONA

 

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: