• DATACENTER
  • MailCloudServer
  • Sviluppo Local
  • Sviluppo Web
  • Interno
  • D.O.C. cl
  • UN Login
  • Webmail
  • Webmail PEC
Rete L'ABUSO
DONA
venerdì 19 Settembre 2025
  • Login
  • Register
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
    • Sala Stampa
  • Istanze Istituzioni
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
        • Spotify – iPodcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
        • Spotify – TG News
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
        • Spotify – Approfondimento Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Tesi laurea
  • Database abusi sessuali nel clero italiano
    • Annuario dei casi – iCODIS
    • I dati regionali di sopravvissuti e offender – iCODIS
    • Diocesi insicure
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo – iCODIS
    • Gli insabbiatori dei casi italiani – iCODIS
    • Dati regionali divisi per province
    • Nelle Diocesi della CEI – iCODIS
    • Comunità di recupero per sacerdoti – iCODIS
    • iCODIS Platform – STAFF Only
      • iCODIS – Inserimento offender e survivors
      • iCODIS – Moduli e posta
      • iCODIS Platform – Consistency Testing platform
  • DONA – sostieni il nostro costante impegno
No Result
View All Result
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
    • Sala Stampa
  • Istanze Istituzioni
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
        • Spotify – iPodcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
        • Spotify – TG News
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
        • Spotify – Approfondimento Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Tesi laurea
  • Database abusi sessuali nel clero italiano
    • Annuario dei casi – iCODIS
    • I dati regionali di sopravvissuti e offender – iCODIS
    • Diocesi insicure
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo – iCODIS
    • Gli insabbiatori dei casi italiani – iCODIS
    • Dati regionali divisi per province
    • Nelle Diocesi della CEI – iCODIS
    • Comunità di recupero per sacerdoti – iCODIS
    • iCODIS Platform – STAFF Only
      • iCODIS – Inserimento offender e survivors
      • iCODIS – Moduli e posta
      • iCODIS Platform – Consistency Testing platform
  • DONA – sostieni il nostro costante impegno
No Result
View All Result
Rete L'ABUSO - Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero
No Result
View All Result
Home Il punto della Rete L'ABUSO Approfondimenti

Abusi sessuali infantili: il giorno in cui mio figlio ha perso il sorriso

Rete L'ABUSO by Rete L'ABUSO
13 Maggio 2017
in Approfondimenti
Reading Time: 5 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Ci sono articoli che non vorremmo mai scrivere perché ci sono parole che fanno più male di quanto vogliamo credere. Tuttavia, da quando mio figlio ha perso il sorriso per colpa degli abusi sessuali, penso che avrei desiderato saper riconoscere i segnali che mostrava mentre tutto ciò accadeva e, così, avrei potuto evitargli tutto quel dolore.

Potrebbe interessarti

Former Holy See diplomat Monsignor Carlo Alberto Capella, right, walks inside a Vatican tribunal courtroom during his trial, at the Vatican, Saturday, June 23, 2018. The Vatican tribunal on Saturday convicted Capella and sentenced him to five years in prison for possessing and distributing child pornography in the first such trial of its kind inside the Vatican. (Vatican Media/ANSA via AP)

Il Vaticano ha tre celle, un prigioniero e, all’improvviso, un’ondata di persone sotto processo

15 Ottobre 2021

I processi Canonici e la fregatura per le vittime

29 Gennaio 2018

La Scomunica – Episodio 1: Parole e fatti

16 Aprile 2025

Proprio per questo motivo, così che voi e i vostri cari non dobbiate patire quel dolore così difficile da descrivere causato dalle ignobili azioni che una persona priva di anima può fare ai vostri figli, spero che leggiate questo articolo. Oggi spiegherò i segnali e i sintomi che è possibile individuare in un bambino vittima di abusi sessuali e come i genitori possono aiutarlo a superare l’accaduto.

So che sarà un testo duro da leggere, ma so anche che queste parole possono impedire che ad altri bambini accada lo stesso. Sarebbe magnifico se nel nostro mondo non si dovesse parlare di questi argomenti, ma purtroppo questi abusi sono una realtà e i nostri figli sono tutti potenziali vittime.

Vorrei poter proteggere i miei figli da tutto il male che c’è nel mondo, vorrei poter evitare loro la sofferenza e vorrei poterli vedere sempre felici. So che è impossibile, eppure posso crescerli in modo che fare loro del male sia più difficile.

Abusi sessuali infantili: un trauma messo a tacere

L’abuso sessuale infantile è più comune di quanto si pensi, poiché i dati indicano che veniamo a conoscenza solo del 2% dei casi. Ciò si deve al fatto che, nella maggior parte dei casi, il bambino o la bambina prova vergogna, paura, e persino un senso di colpa per ciò che gli/le stanno facendo.

Gli abusi sessuali che può soffrire vostro figlio, infatti, non solo vengono condotti in modo aggressivo, ma spesso vengono messi a tacere da una manipolazione emotiva perversa, mescolata all’abuso di potere, che un adulto pedofilo può imporre sul bambino indifeso.

Di solito il pedofilo usa la manipolazione emotiva sul bambino per raggiungere i propri scopi e per far tacere la propria vittima. Questa manipolazione lo spinge a usare il senso di colpa o la paura del rifiuto nel caso in cui i suoi genitori venissero a sapere dell’accaduto.

Non bisogna nemmeno dimenticare che, purtroppo, la maggior parte degli abusi sessuali durante l’infanzia sono commessi da un membro della famiglia. In questi casi, sono gli adulti stessi a tacere per paura di “cosa diranno gli altri”, invece di aiutare la vittima. Tuttavia, questi abusi non accadono solo all’interno della famiglia, perché anche le persone che sono spesso a contatto con i vostri figli, come i professori, i vostri amici o qualsiasi altro adulto, e persino gli sconosciuti, possono abusare di loro.

Segnali d’allerta di un possibile abuso sessuale infantile

I segnali di un abuso sessuale infantile che può mostrare vostro figlio sono molto vari; alcuni di questi possono essere:

  • Cambiamenti nel suo comportamento: bruschi sbalzi di umore o alcune regressioni del suo comportamento abituale possono essere segnali che indicano che a vostro figlio sta accadendo qualcosa di brutto.
  • Incubi o bagnare il letto quando ormai controlla il bisogno notturno di andare in bagno: una regressione a comportamenti più infantili e la paura possono essere campanelli d’allarme molto importanti.
  • Paura di certi luoghi o certe persone: può indicare che il bambino ha paura di un certo luogo per qualcosa che gli è capitato lì, soprattutto se prima non aveva alcun problema ad andare in quel determinato posto.
  • Uso di tematiche sessuali nei disegni o nei giochi: e anche l’uso di un linguaggio molto sessualizzato, perché conoscere una certa terminologia non è normale per un bambino, soprattutto se molto piccolo.
  • Dolore, prurito o sanguinamento nelle zone intime: in questo caso è molto importante consultare un medico per scartare la possibilità che il bambino abbia subito abusi o che soffra di malattie del tratto urinario.

Come devo comportarmi con mio figlio se è stato vittima di abusi sessuali?

La prima cosa che dovete sapere è che, anche se vostro figlio è stato vittima di abusi, voi non ne siete colpevoli. Non esiste una ricetta magica per impedire che i propri figli subiscano abusi sessuali perché, come ho già detto, possono essere inflitti da persone delle quali ci fidiamo ciecamente, come parenti o professori.

Per questo motivo, la prima misura preventiva contro l’abuso consiste nello stabilire una relazione di fiducia con vostro figlio. Per riuscirci, è necessario che sappia che, se decide di parlare di ciò che sta accadendo, voi sarete lì per ascoltarlo, che gli crederete e, soprattutto, che lo proteggerete. Deve sapere che farete tutto ciò anche se pensa di aver fatto qualcosa di sbagliato, perché è proprio questo quello che pensa. Pensa di aver fatto qualcosa di sbagliato e che ciò che sta accadendo è colpa sua. È qui che deve entrare in gioco la vostra pazienza quando arriva il momento di parlare con lui, sta a voi fargli capire che, per quanto possa sbagliare, voi non smetterete mai di amarlo, che il vostro sostegno è incondizionato e che avete fiducia nelle sue parole.

Se vostro figlio subisce un abuso sessuale, né voi né lui ne siete colpevoli.

Se, purtroppo, è già accaduto e vostro figlio ha già perso il sorriso a causa di un abuso sessuale, cercate di non essere iperprotettivi o di stigmatizzarlo, né di dare la colpa a lui o a voi stessi. La cosa migliore che potete fare è spingerlo ad esprimersi e farlo sentire ascoltato, dargli affetto e fargli capire che non ha nessuna colpa di quanto accaduto.

Inoltre, è vostro compito fargli sapere che capite che ha passato dei momenti orribili e che è stato molto coraggioso ad affrontare quella situazione, e cercare di aiutarlo, sia dal punto di vista medico sia da quello psicologico. Ricordate che forse qualcuno ha cancellato temporaneamente il sorriso dal volto di vostro figlio, ma non glielo ha rubato e che con il tempo e l’aiuto giusto riuscirà a recuperarlo.

https://lamenteemeravigliosa.it/abusi-sessuali-infantili-sorriso/

Articoli correlati

Previous Post

“Cold case”: dopo 47 anni il dna di un prete potrebbe risolvere l’omicidio di suor Cathy

Next Post

Violenza sessuale, mercoledì al via a Palermo il processo a padre Anello

Rete L'ABUSO

Rete L'ABUSO

Redazione servizio web

Next Post

Violenza sessuale, mercoledì al via a Palermo il processo a padre Anello

Pedofilia, nuove accuse di abusi compiuti dall’arcivescovo australiano George Pell

"La Chiesa cattolica ha una rete di pedofili istituzionalizzata "

Dal 2007 a oggi, nel nostro paese si contano oltre 200 sacerdoti denunciati per atti sessuali su adolescenti

Chiesa e pedofilia/ Video, Carmelo Abbate torna con altri scoop sui presunti scandali dei preti (Pomeriggio 5)

Password dimenticata?
Registrati

Tesseramento Soci

“Spotlight on Italian survivors”

I più letti nelle 24 ore

  • Il sacerdote Paolo Contini racconta la storia degli abusi sessuali subiti a 14 anni | IMAGEN TV
    Il sacerdote Paolo Contini racconta la storia degli abusi sessuali subiti a 14 anni | IMAGEN TV
  • Violenza su alunna 11enne, chiesto il processo per un prete
    Violenza su alunna 11enne, chiesto il processo per un prete
  • Il documentario sugli abusi nelle chiese di New Orleans basato su un reportage del Guardian vince il premio più importante
    Il documentario sugli abusi nelle chiese di New Orleans basato su un reportage del Guardian vince il premio più importante
  • Prete accusato di violenza sessuale su un'alunna 11enne: «Sono una persona molto espansiva»
    Prete accusato di violenza sessuale su un'alunna 11enne: «Sono una persona molto espansiva»
  • Pedofilia nel clero da “crimine abominevole” a “comportamento inappropriato”: così cambiano le parole (e la percezione) tra Francesco e Leone
    Pedofilia nel clero da “crimine abominevole” a “comportamento inappropriato”: così cambiano le parole (e la percezione) tra Francesco e Leone
  • Abusi nel clero, il Papa dimette dallo stato clericale un diacono permanente della Diocesi di Latina
    Abusi nel clero, il Papa dimette dallo stato clericale un diacono permanente della Diocesi di Latina
  • L'accusa di don Paolo Contini, vittima di abusi in seminario
    L'accusa di don Paolo Contini, vittima di abusi in seminario
  • San Marino. DOCUMENTI. CASO PEDOFILO STEVEN JAMES. Sintesi della relazione del Segretario Canti (17 settembre 2025)
    San Marino. DOCUMENTI. CASO PEDOFILO STEVEN JAMES. Sintesi della relazione del Segretario Canti (17 settembre 2025)
  • Primo risarcimento della Chiesa a una vittima – Ma il prete accusato di pedofilia è al suo posto
    Primo risarcimento della Chiesa a una vittima – Ma il prete accusato di pedofilia è al suo posto
  • Abusi sessuali sugli studenti, l’ex prof di religione Alessandro Frateschi condannato a 12 anni di carcere
    Abusi sessuali sugli studenti, l’ex prof di religione Alessandro Frateschi condannato a 12 anni di carcere

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

“La prova di moralità di una società risiede in quello che essa fa per i suoi bambini”.

Sostieni la salute dei minori.

Con soli 5€ al mese detraibili fiscalmente puoi sostenere il nostro impegno e i progetti, contribuendo ad aiutarci a cambiare le cose.

Rete L'ABUSO

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

Navigate Site

  • Associazione SOPRAVVISSUTI
  • COORDINAMENTO Famiglie Sopravvissuti
  • Notizie tematiche REGIONALI e dal MONDO
  • Spotlight on Italian survivors – iCODIS System Database
  • Podcast
  • MEDIACENTER
  • Gli autori he scrivono sul nostro blog
  • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
  • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
  • Contatti, uffici e servizi dislocati
  • Cosa NON deve fare una vittima
  • DONA – sostieni il nostro costante impegno
  • Gratuito patrocinio per le vittime
  • I vissuti emotivi della vittima
  • L’archivio storico del portale
  • Panchina viola contro l’abuso sessuale di minori e persone vulnerabili
  • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
  • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
  • Sportelli legali regionali
  • Sportelli terapeutici regionali
  • Tesseramento Soci
  • Trauma dell’abuso sessuale infantile
  • Violazione dei diritti nei processi canonici
  • Osservatorio permanente
  • Annuario dei casi – iCODIS
  • Dati regionali divisi per province – iCODIS
  • Le Diocesi italiane non sicure – iCODIS
  • Database degli abusi sessuali nel clero italiano – iCODIS

Follow Us

Ok

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
    • Sala Stampa
  • Istanze Istituzioni
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Tesi laurea
  • Database abusi sessuali nel clero italiano
    • Annuario dei casi – iCODIS
    • I dati regionali di sopravvissuti e offender – iCODIS
    • Diocesi insicure
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo – iCODIS
    • Gli insabbiatori dei casi italiani – iCODIS
    • Dati regionali divisi per province
    • Nelle Diocesi della CEI – iCODIS
    • Comunità di recupero per sacerdoti – iCODIS
    • iCODIS Platform – STAFF Only
      • iCODIS – Inserimento offender e survivors
      • iCODIS – Moduli e posta
      • iCODIS Platform – Consistency Testing platform
  • DONA – sostieni il nostro costante impegno

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.

Scopri di più da Rete L'ABUSO

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere