È in arrivo il 2° Report dell’Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO, quest’annoricco di dati rispetto al precedente, purtroppo però, anche tanti nuovi casi.
È servito quasi un anno di lavoro certosino ma oggi finalmente abbiamo informatizzato completamente il nostro archivio, con addirittura una versione pubblica, consultabile gratuitamente ed aggiornata in tempo reale chiamata iCODIS, che trovate direttamente sul nostro portale.
Grazie a iCODIS abbiamo potuto realizzare il 2° Report che fornirà dettagliatamente quanti casi nelle province, nelle regioni e in tutta Italia. Di questi quanti relativi a sacerdoti, suore, indotto laico ecc. E ancora quanti procedimenti sono passati per la giustizia italiana, a che grado di giudizio sono attualmente, quali pene sono state inflitte al reo e molto altro.
Ma la grande novità, mentre prima non vi era idea di quanti fossero i sopravvissuti prodotti da quei casi, oggi non solo possiamo quantificarli, ma sapere quante donne, uomini sono rimasti vittime, se erano minorenni o adulti vulnerabili, se sono stati abusati da sacerdoti, suore, catechisti e via dicendo.
Abbiamo anche censito e catalogato i dati dichiarati negli anni fino dalla Conferenza Episcopale, fino ai recenti report, scoprendo che siamo in linea con il dato, con uno scarto di soli 60 casi su più di 1.000 censiti.
A quasi quindici anni dall’inizio delle riforme iniziate da Papa Francesco, sempre grazie ai dati censiti abbiamo potuto vedere quale è stato l’effetto della “Tolleranza ZERO” in Italia, quale il gradimento dei sopravvissuti, l’effetto ed il cambiamento che ha avuto nelle loro vite, come le ha cambiate, se e quante di loro hanno ricevuto giustizia.
Una interessante analisi, raccontata dai numeri.
Non abbiamo ancora fissato la data per la presentazione, che avverrà tra il 20 e il 25 ottobre.
Vi faremo sapere!
Per accrediti stampa [email protected]
Scopri di più da Rete L'ABUSO
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.