• Datacenter
  • MailServer
  • ClientCloud
  • StorageCloud
  • CDC-Cloud
  • Interno
  • UN Login
  • Webmail
  • Webmail PEC
  • ZOOM Meeting
  • TeamViewer
mercoledì, 1 Febbraio, 2023
  • Login
  • Register
Rete L'ABUSO
Dona
  • CHI SIAMO
    • Ufficio Stampa
    • Contatti – Rete L’ABUSO
    • Tesseramento
    • Dona
    • 5Xmille
    • Autori
    • Cloud Storage
    • Cloud CLIENT
    • Rete L’ABUSO Human Rights Connect
    • #OndaViola
    • #ItalyChurchToo – Coordinamento italiano
  • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
    • Comunità per sacerdoti
    • Casi suddivisi per Regione
    • Senza fare nomi – Sondaggio
  • Il punto della Rete L’ABUSO
    • ONU – C.R.C
    • Preti pedofili – Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO – Dati, database, statistiche e proiezioni aggiornate sulla situazione in Italia
    • Azioni e omissioni di Governo & Stampa in materia di pedofilia – Qui il nostro report dal 2010
    • #CEI-Comic
    • Calendario eventi
  • Tutti gli articoli
    • Cronaca
    • Esteri
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Libri
  • Notizie regionali
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Cronaca
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Film
    • Docu-film
    • TV – TG e programmi radio
    • Incontri pubblici
    • Interviste
    • Eventi
  • Archivio storico
  • CHI SIAMO
    • Ufficio Stampa
    • Contatti – Rete L’ABUSO
    • Tesseramento
    • Dona
    • 5Xmille
    • Autori
    • Cloud Storage
    • Cloud CLIENT
    • Rete L’ABUSO Human Rights Connect
    • #OndaViola
    • #ItalyChurchToo – Coordinamento italiano
  • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
    • Comunità per sacerdoti
    • Casi suddivisi per Regione
    • Senza fare nomi – Sondaggio
  • Il punto della Rete L’ABUSO
    • ONU – C.R.C
    • Preti pedofili – Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO – Dati, database, statistiche e proiezioni aggiornate sulla situazione in Italia
    • Azioni e omissioni di Governo & Stampa in materia di pedofilia – Qui il nostro report dal 2010
    • #CEI-Comic
    • Calendario eventi
  • Tutti gli articoli
    • Cronaca
    • Esteri
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Libri
  • Notizie regionali
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Cronaca
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Film
    • Docu-film
    • TV – TG e programmi radio
    • Incontri pubblici
    • Interviste
    • Eventi
  • Archivio storico
Rete L'ABUSO - Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero - Osservatorio permanente
Home Esteri

Sostieni la Jamaica – abusi sessuali; lo Stato vuole limitare a soli 12 mesi la prescrizione, firma per dire NO

Redazione Web by Redazione Web
3 Luglio 2020
in Esteri
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

La legge sulle molestie sessuali darà alle vittime solo 12 mesi per sporgere denuncia, anche se esistono prove. Chiediamo ai legislatori di ripensare questo limite.

La lettera aperta di seguito spiega perché questa riforma è importante (vedere il PDF completo qui ) e andrà ai legislatori che stanno attualmente rivedendo il progetto di legge. Abbiamo bisogno del tuo supporto. Per avere un impatto, aggiungi la tua firma. Di ‘al Parlamento di fare la cosa giusta.

Altri post dellacategoria

IL GOVERNO DEL CANADA PAGA 2 MILIARDI DI EURO ALLE COMUNITÀ INDIGENE MALTRATTATE

23 Gennaio 2023

Le Filippine devono porre fine all’impunità per gli abusi sessuali del clero

21 Gennaio 2023

Francia Sentenza definitiva contro il prete francese Tony Anatrella, psichiatra e psicoterapeuta, abusatore seriale, ma resta sacerdote

18 Gennaio 2023
Gymnast Jessica Howard, who was sexualy abused by USA Gymnastics team doctor Larry Nassar, speaks on behalf of the victims of Catholic priests, urging Pennsylvania to adopt a law that would suspend the statute of limitations in claims of child sexual abuse. (Emma Lee/WHYY)

Casi di abusi sessuali su minori

18 Gennaio 2023

UNA LETTERA APERTA

RIMUOVI IL PERIODO DEL LIMITE PROPOSTO DI 12 MESI SULLE DENUNCE DELLE VITTIME DI molestie sessuali

A: la commissione parlamentare mista congiunta che esamina il disegno di legge sulle molestie sessuali

Olivia Grange – Presidente, Delroy Chuck, Franklin Witter, Marisa Dalrymple-Philibert, Ann Marie Vaz, Dr. Angela Brown Burke, Natalie Neita-Headley, Horace Dalley, Kavan Gayle, Dr. Saphire Longmore, Kerensia Morrison, Donna Scott Mottley, Sophia Frazer Binns

I sottoscritti sottoscriviamo per esprimere serie preoccupazioni riguardo al proposto limite di 12 mesi sulla disponibilità di giustizia perseguibile dalle vittime di molestie sessuali e vi chiediamo di modificare la disposizione prima che diventi legge.

Il disegno di legge sulle molestie sessuali mira a delineare i tipi di condotta che costituiscono molestie sessuali, vietare determinate condotte correlate e fornire alle vittime una strada legalmente obbligatoria affinché le loro denunce vengano ascoltate nel tentativo di ottenere un risarcimento. Regola il modo in cui gestire i casi di molestie sessuali e impone numerosi obblighi legali a società, scuole, ospedali e altre istituzioni per adottare determinate misure, azioni e misure relative alla questione delle molestie sessuali.

La sezione 25 della proposta di legge afferma che è possibile presentare un reclamo al Tribunale per le molestie sessuali sostenendo che una persona o un’organizzazione ha violato alcune disposizioni delineate nella legge.

La sezione 25 (2) va oltre prevedendo che tale reclamo debba essere presentato entro un termine di dodici (12) mesi dalla data del presunto atto affinché possa essere considerato legittimo. Ciò significa che i reclami non possono essere presentati dopo 12 mesi, anche se esistono prove credibili.

Questa limitazione di 12 mesi limita irragionevolmente l’accesso alla giustizia per le vittime e riteniamo che sia incompatibile con lo scopo della legge proposta, che è quella di fornire protezione alle vittime di molestie sessuali.

Di conseguenza, WE delineato cinque motivi per cui questa disposizione deve cambiare.

1. La giustizia non ha una data di scadenza. Una persona che molesta sessualmente un altro, che sia uno studente, un paziente o un dipendente, dopo 12 mesi è altrettanto responsabile di quanto lo fosse nei primi 12 mesi. Se esistono prove, le vittime dovrebbero essere in grado di garantire giustizia attraverso il Tribunale sulle molestie sessuali.

Nell’illustrare l’inadeguatezza di questa proposta, come può una persona che danneggia un veicolo o viola un contratto avere fino a 6 anni per portare la questione davanti a un tribunale ma vittima di molestie sessuali, solo 12 mesi? Perché dovremmo imporre uno standard diverso e tutt’altro che ideale su questioni relative alle molestie sessuali?

2. Gli enti non dovrebbero perdere i propri doveri legali per agire a causa di un intervallo di tempo. Una scuola o un ospedale dovrebbero comunque essere costretti a rimuovere un insegnante o un medico predatore indipendentemente da quando la vittima si è lamentata. Se questa disposizione viene confermata, alcuni importanti casi nazionali, come l’ondata denunciata di molestie sessuali all’Edna Manley College of the Visual and Performing Arts, non potrebbero essere esaminati dal Tribunale.

3. Le vittime non sono sempre in grado di denunciare rapidamente le cose. Le vittime di molestie sessuali, in particolare quelle in posizioni di vulnerabilità come uno studente, un paziente malato in un reparto, una persona anziana in una casa di cura o un bambino in una struttura di assistenza residenziale potrebbero non essere in grado di denunciare in tempo, anche dove ci sono prove a causa del potere normalmente esercitato su di loro da persone in posizioni di autorità. Alcune vittime in tali circostanze potrebbero aspettare di denunciare un incontro fino a quando non saranno più confinate da tali, mentre altre potrebbero aspettare perché, in quel momento, ritengono che il sistema non sia in grado di garantire loro la giustizia.

12 mesi semplicemente non sono sufficienti, specialmente in situazioni in cui uno studente, ad esempio, potrebbe dover aspettare fino al prossimo anno scolastico dopo la laurea, oppure un dipendente potrebbe dover aspettare fino a quando non avrà cambiato dipartimento.

4. L’accesso alla giustizia è un diritto umano fondamentale. Una restrizione di 12 mesi è arbitraria e non ha un’apparente giustificazione convincente per quel periodo di tempo specifico. Potrebbe tagliare le vittime da un mezzo di ricorso praticabile senza una chiara ragione e manderebbe un messaggio contrario allo scopo stesso della legge.

5. I perpetratori e le istituzioni abbandonate saranno ora in grado di aspettare le loro vittime. In base a questa disposizione, gli autori o le istituzioni possono attendere, intimidire o minacciare le vittime per 12 mesi per evitare qualsiasi forma di responsabilità. Ancora peggio, un autore potrebbe ora avere una difesa legale contro gli sforzi per sanzionarli puramente a causa del lasso di tempo.

Mentre accogliamo con favore l’emanazione / creazione di un atto legislativo così critico, siamo di fronte alla sfida che la legge proposta è contraria allo spirito e allo scopo dello statuto minando il diritto della vittima di accedere efficacemente alla giustizia e ignorando alcune delle i più evidenti problemi di fondo associati alle molestie sessuali.

Pertanto, chiediamo a voi, i nostri legislatori di riformare la Sezione 25 del disegno di legge sulle molestie sessuali eliminando la limitazione proposta o laddove ciò sia ritenuto assolutamente necessario, creare un limite che consenta il tempo più lungo ragionevole per il reclamo da presentare che è coerenti con i limiti già esistenti per altre rivendicazioni civili.

FIRMA PER DIRE NO AL LIMITE

Correlati

ShareTweetShareSendSendScan
Previous Post

Le Marche regalano un fiume di soldi alla chiesa, 800.000€ solo di fondi diretti alle parrocchie

Next Post

Lapsus Freudiano in Vaticano

Redazione Web

Redazione Web

Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero - Osservatorio permanente sui crimini sessuali commessi dalle confessioni religiose in Italia.

Next Post

Lapsus Freudiano in Vaticano

Il coro delle voci bianche, le ombre sul fratello di Ratzinger

Prete vallesano condannato in Belgio sconterà la pena in Svizzera

Francesco Zanardi (Rete l’Abuso): “In Italia non ci sono strutture che assistano le vittime di Abuso, dopo la denuncia vengono abbandonate a se stesse”

Violenza sessuale su 15 ragazzini: parroco condannato a 13 anni e mezzo di carcere

Utenti in linea

17 utenti In linea
Utenti: 5 ospiti,12 membri

FRANCESCO ZANARDI: Biografia

Febbraio 2023
Feb 01 2023
Bambini accompagnati

Conferenza stampa – Primo report delle vittime italiane sui preti pedofili omessi dalla CEI, suddivisi per regione

Novembre 2023
Nov 03 2023
Per tutti

#AllSurvivorsDay

Nessun evento trovato!

Articoli recenti

  • Il mistero dei misteri: “Crimen Sollicitationis”
  • Rupnik ha un avvocato invincibile, il papa
  • «Molestie in seminario», la testimonianza dell’ex parroco D’Antiga al processo contro il “corvo”
  • Le «crudeli aggressioni psicologiche» di Rupnik di fronte alle resistenze
  • Molta cronaca, poca critica. Così la stampa italiana racconta gli abusi su minori nella Chiesa

Traduci

Tesseramento 2023

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 24.101 altri iscritti

Classifica Articoli e Pagine

  • Racconto di un incubo
    Racconto di un incubo
  • Scomparsa Emanuela Orlandi e Mirella Gregori, sex-gate nelle stanze di Papa Wojtyla: l’audio inedito dell’ex-socio del boss De Pedis
    Scomparsa Emanuela Orlandi e Mirella Gregori, sex-gate nelle stanze di Papa Wojtyla: l’audio inedito dell’ex-socio del boss De Pedis
  • Giovanni Paolo II avrebbe insabbiato abusi sessuali su minori di preti e diaconi
    Giovanni Paolo II avrebbe insabbiato abusi sessuali su minori di preti e diaconi
  • Marcinkus violentò Emanuela Orlandi? Sabrina Minardi e i soldi sporchi del Vaticano
    Marcinkus violentò Emanuela Orlandi? Sabrina Minardi e i soldi sporchi del Vaticano
  • Rupnik ha un avvocato invincibile, il papa
    Rupnik ha un avvocato invincibile, il papa
  • Il monastero dell'orrore: cruda storia del giovane maltrattato da due sacerdoti nel Cristo Orante
    Il monastero dell'orrore: cruda storia del giovane maltrattato da due sacerdoti nel Cristo Orante
  • Le «crudeli aggressioni psicologiche» di Rupnik di fronte alle resistenze
    Le «crudeli aggressioni psicologiche» di Rupnik di fronte alle resistenze
  • “MI HA CHIESTO DI AVERE RAPPORTI A TRE CON UN'ALTRA SORELLA PERCHÉ LA SESSUALITÀ DOVEVA ESSERE A IMMAGINE DELLA TRINITÀ”
    “MI HA CHIESTO DI AVERE RAPPORTI A TRE CON UN'ALTRA SORELLA PERCHÉ LA SESSUALITÀ DOVEVA ESSERE A IMMAGINE DELLA TRINITÀ”
  • "Un'orgia nella cattedrale": il Vaticano indaga
    "Un'orgia nella cattedrale": il Vaticano indaga
  • «Molestie in seminario», la testimonianza dell'ex parroco D'Antiga al processo contro il "corvo"
    «Molestie in seminario», la testimonianza dell'ex parroco D'Antiga al processo contro il "corvo"
ADVERTISEMENT
Rete L'ABUSO

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

Navigate Site

  • CHI SIAMO
  • Contatti – Rete L’ABUSO
  • Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO
  • Diocesi non sicure
  • Senza fare nomi
  • Datacenter
  • MailServer
  • NextCloud
  • CDC-Cloud

Follow Us

  • CHI SIAMO
    • Ufficio Stampa
    • Contatti – Rete L’ABUSO
    • Tesseramento
    • Dona
    • 5Xmille
    • Autori
    • Cloud Storage
    • Cloud CLIENT
    • Rete L’ABUSO Human Rights Connect
    • #OndaViola
    • #ItalyChurchToo – Coordinamento italiano
  • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
    • Comunità per sacerdoti
    • Casi suddivisi per Regione
    • Senza fare nomi – Sondaggio
  • Il punto della Rete L’ABUSO
    • ONU – C.R.C
    • Preti pedofili – Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO – Dati, database, statistiche e proiezioni aggiornate sulla situazione in Italia
    • Azioni e omissioni di Governo & Stampa in materia di pedofilia – Qui il nostro report dal 2010
    • #CEI-Comic
    • Calendario eventi
  • Tutti gli articoli
    • Cronaca
    • Esteri
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Libri
  • Notizie regionali
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Cronaca
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Film
    • Docu-film
    • TV – TG e programmi radio
    • Incontri pubblici
    • Interviste
    • Eventi
  • Archivio storico

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Facebook
Sign Up with Google
Sign Up with Linked In
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.