• Datacenter
  • Interno
  • cPanel
  • UN Login
  • Webmail
  • Webmail PEC
  • Workplace
  • ZOOM Meeting
  • TeamViewer
lunedì, 4 Luglio, 2022
  • Login
  • Register
Rete L'ABUSO
Dona
  • CHI SIAMO
    • Autori
    • Ufficio Stampa
    • Contatti – Rete L’ABUSO
    • Rete L’ABUSO Human Rights Connect
    • ItalyChurchToo – Coordinamento italiano
    • Tesseramento
    • Dona
    • 5Xmille
    • Calendario eventi
  • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
    • Senza fare nomi
  • Il punto della Rete L’ABUSO
    • Preti pedofili – Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO – Dati, database, statistiche e proiezioni aggiornate sulla situazione in Italia
    • Azioni e omissioni di Governo & Stampa in materia di pedofilia – Qui il nostro report dal 2010
  • ONU – C.R.C
  • Cronaca
    • Esteri
    • Tutti gli articoli
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
  • Notizie regionali
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Cronaca
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Film
    • Docu-film
    • TV – TG e programmi radio
    • Incontri pubblici
    • Interviste
    • Eventi
  • Libri
  • Archivio storico
  • CHI SIAMO
    • Autori
    • Ufficio Stampa
    • Contatti – Rete L’ABUSO
    • Rete L’ABUSO Human Rights Connect
    • ItalyChurchToo – Coordinamento italiano
    • Tesseramento
    • Dona
    • 5Xmille
    • Calendario eventi
  • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
    • Senza fare nomi
  • Il punto della Rete L’ABUSO
    • Preti pedofili – Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO – Dati, database, statistiche e proiezioni aggiornate sulla situazione in Italia
    • Azioni e omissioni di Governo & Stampa in materia di pedofilia – Qui il nostro report dal 2010
  • ONU – C.R.C
  • Cronaca
    • Esteri
    • Tutti gli articoli
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
  • Notizie regionali
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Cronaca
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Film
    • Docu-film
    • TV – TG e programmi radio
    • Incontri pubblici
    • Interviste
    • Eventi
  • Libri
  • Archivio storico
Search
Generic filters
Rete L'ABUSO - Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero - Osservatorio permanente
Search
Generic filters
Home Esteri

Casi di pedofilia e abusi: ecco il dossier sul cardinale Pell

Redazione Web by Redazione Web
8 Dicembre 2017
in Esteri
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Un dossier della Commissione d’Inchiesta sul caso del cardinale Pell, accusato di aver coperto casi di pedofilia e di veri e propri abusi “storici”

Il cardinale Pell – com’è noto – è accusato di aver coperto dei casi di pedofilia quando era arcivescovo di Melbourne.

Altri post dellacategoria

Un mondo segreto di potere, abusi e insabbiamenti nelle scuole della Nuova Zelanda

3 Luglio 2022

L’ex sacerdote risarcito dalla Chiesa per abusi d’infanzia

2 Luglio 2022

Pedofilia – Marist Brothers ha nominato preside della scuola di Melbourne nel 1980, ha detto il tribunale

1 Luglio 2022

Lo sforzo di educare i sacerdoti cattolici su cosa fare quando sono accusati di abusi attira critiche

28 Giugno 2022

In Venezuela, i sacerdoti condannati per abusi sono tornati al ministero

21 Giugno 2022

Il porporato australiano – successivamente – sarebbe stato incriminato anche per presunti “storici” abusi sessuali su minori. Durante la prima udienza tenutasi lo scorso luglio in Australia, Pell ha respinto tutte le accuse: “A scanso di equivoci, dico subito che il cardinale Pell si 
dichiara non colpevole…”, sottolineò all’epoca l’avvocato Robert Richter in tribunale. Pell – tuttavia – scelse in quell’occasione di non pronunciarsi personalmente. La seconda udienza, svoltasi ad ottobre – poi – durò venti minuti e si è limitò ad indagare sugli aspetti amministrativi. La Corte – in questa seconda circostanza – ha udito la previsione della deposizione di 50 testimoni prevista per il prossimo marzo: un passaggio cruciale per verificare l’esistenza del fumus boni iuris e procedere – quindi – con il processo. Una vicenda davvero pesante – insomma – considerando che Pell è la più alta carica ecclesiastica mai finita sotto accusa per reati inerenti la pedofilia. Papa Francesco – inoltre – aveva nominato l’australiano prefetto della Segreteria per l’Economia del Vaticano solo nel 2014 e così – tutta la “questione Pell” – ha assunto rilevanza mediatica anche in funzione della fiducia che il papa sembrava aver riposto in quest’uomo di Chiesa.

Ma quali sono queste accuse mosse nei confronti del cardinale? L’edizione odierna di Repubblica ha pubblicato il contenuto dell’ultimo dossier della Commissione d’inchiesta. Il documento sottolinea che: “il desiderio di evitare scandali e di proteggere la reputazione dei sacerdoti e della stessa Chiesa cattolica ha condotto a un «fallimento straordinario » rispetto a ciò che invece sarebbe stato doveroso fare”. Per la Commissione – insomma – le diocesi di Ballarat e Melbourne non avrebbero risposto adeguatamente a denunce riguardanti abusi su minori che sarebbero state presentante nel corso di trent’anni. Pell – nelle città australiane citate – è stato prima sacerdote e poi vescovo. Ma il passaggio apparentemente più sconcertante tra quelli rivelati riguarda la testimonianza di Graeme Sleeman: un testimone che – nel novembre 2015 – avrebbe dichiarato che il porporato australiano – dinanzi ad alcune richieste su questi casi di abusi – “Mi attaccò il telefono”. La tendenza della diocesi – poi – sarebbe stata quella di trasferire in nuove diocesi i sacerdoti accusati di pedofilia.

I casi per i quali invece Pell sarebbe direttamente accusato – invece – deriverebbero anche da un’email della polizia di Victoria, una missiva informatica secondo cui gli abusi sarebbero avvenuti: “a Ballarat tra il 1976 e il 1980 e a Melbourne, tra il 1996 e il 2001”. Il report della Commissione su questi capi di imputazione dovrebbe essere reso pubblico il prossimo 14 dicembre, scrive Repubblica. Il totale delle denunce corrisponderebbe a 450 per 35 anni complessivi. Il cardinale si trova attualmente in “congedo” dall’incarico di prefetto. Una delle poche espressioni attribuite al cardinale australiano in questi mesi parla di un “accanimento senza tregua” che si starebbe perpetrando nei suoi confronti. Esistono – ovviamente – gli innocentisti convinti. Secondo questo articolo, ad esempio: “Gli accusatori (e gli avvocati) appartengono a quella compagnia di giro che ha già portato uomini e donne di Chiesa (il 96 per cento delle volte, senza giusta causa) davanti ai tribunali di Inghilterra ed Irlanda”. Il tesoriere del Vaticano – in ogni caso – tornerà alla sbarra per difendersi dalle accuse di pedofilia.

http://www.ilgiornale.it/news/cronache/pedofilia-ecco-dossier-sul-cardinale-pell-1472012.html

Articoli correlati

Previous Post

Con un pizzico di ironia, buone feste e buon anno dalla Rete L’ABUSO (video)

Next Post

Catania. Ragazzini abusati durante riti religiosi, le madri: «E’ una purificazione». Arrestato un santone

Redazione Web

Redazione Web

Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero - Osservatorio permanente sui crimini sessuali commessi dalle confessioni religiose in Italia.

Next Post

Catania. Ragazzini abusati durante riti religiosi, le madri: «E' una purificazione». Arrestato un santone

Inchiesta "12 Apostoli", indagini concluse: tra indagati Mimmo Rotella

I preti pedofili e i loro complici

Abusi sessuali in Vaticano | Nuova strigliata di don Pandolfi alla Chiesa di Como

Provolo, il Ministero al M5S: "Don Corradi ha chiesto il cambio di cittadinanza"

FRANCESCO ZANARDI: Biografia

Prossimi eventi

Novembre 2022
Nov 03 2022

#AllSurvivorsDay 2022

Nessun evento trovato!

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 23.900 altri iscritti

Articoli recenti

  • Enna, storia del prete pedofilo tenuto coperto da due vescovi
  • Un mondo segreto di potere, abusi e insabbiamenti nelle scuole della Nuova Zelanda
  • L’ex sacerdote risarcito dalla Chiesa per abusi d’infanzia
  • Pedofilia – Marist Brothers ha nominato preside della scuola di Melbourne nel 1980, ha detto il tribunale
  • PRESIDENTE ZUPPI, A QUESTO REPORT MANCHERÀ PROPRIO LA SERIETÀ

Traduci

Cerca nel sito all'archivio storico

Search
Generic filters

Sostieni la causa tesserandoti

I più letti

  • Il lato oscuro degli amish
    Il lato oscuro degli amish
  • Don Luciano a Sanremo: è un detenuto guardato a vista
    Don Luciano a Sanremo: è un detenuto guardato a vista
  • È TEMPO DI PARLARE DELLE VIOLENZE SESSUALI COMMESSE DAI PRETI
    È TEMPO DI PARLARE DELLE VIOLENZE SESSUALI COMMESSE DAI PRETI
  • Sorbolo, il caso don Reverberi: "La comunità è stanca. Non giudichiamo fatti che non conosciamo"
    Sorbolo, il caso don Reverberi: "La comunità è stanca. Non giudichiamo fatti che non conosciamo"
  • Emanuele Tempesta - Don Panighetti non voleva farlo prete, ma poi passò grazie a Di Tolve
    Emanuele Tempesta - Don Panighetti non voleva farlo prete, ma poi passò grazie a Di Tolve
  • Mons. Delpini è “CACA” Sterco: parola di papa Francesco!
    Mons. Delpini è “CACA” Sterco: parola di papa Francesco!
  • «Io, violentata e fotografata dal parroco»
    «Io, violentata e fotografata dal parroco»
  • Lo sforzo di educare i sacerdoti cattolici su cosa fare quando sono accusati di abusi attira critiche
    Lo sforzo di educare i sacerdoti cattolici su cosa fare quando sono accusati di abusi attira critiche
  • Pedofilia - Marist Brothers ha nominato preside della scuola di Melbourne nel 1980, ha detto il tribunale
    Pedofilia - Marist Brothers ha nominato preside della scuola di Melbourne nel 1980, ha detto il tribunale
  • Enna, storia del prete pedofilo tenuto coperto da due vescovi
    Enna, storia del prete pedofilo tenuto coperto da due vescovi
Rete L'ABUSO

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

Navigate Site

  • CHI SIAMO
  • Contatti – Rete L’ABUSO
  • Ufficio Stampa
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • ONU – C.R.C
  • Diocesi non sicure
  • Preti condannati
  • Preti accusati
  • Gli insabbiatori
  • Senza fare nomi
  • Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO

Follow Us

Search
Generic filters
  • CHI SIAMO
    • Autori
    • Ufficio Stampa
    • Contatti – Rete L’ABUSO
    • Rete L’ABUSO Human Rights Connect
    • ItalyChurchToo – Coordinamento italiano
    • Tesseramento
    • Dona
    • 5Xmille
    • Calendario eventi
  • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
    • Senza fare nomi
  • Il punto della Rete L’ABUSO
    • Preti pedofili – Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO – Dati, database, statistiche e proiezioni aggiornate sulla situazione in Italia
    • Azioni e omissioni di Governo & Stampa in materia di pedofilia – Qui il nostro report dal 2010
  • ONU – C.R.C
  • Cronaca
    • Esteri
    • Tutti gli articoli
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
  • Notizie regionali
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Cronaca
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Film
    • Docu-film
    • TV – TG e programmi radio
    • Incontri pubblici
    • Interviste
    • Eventi
  • Libri
  • Archivio storico

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.