• Home
  • Webmail
  • Webmail PEC
  • Workplace
  • Interno
  • DATACENTER
  • UN Login
  • ZOOM
giovedì, 22 Aprile, 2021
  • Login
  • Register
Rete L'ABUSO
Mediacenter Rete L
  • Il punto della Rete L’ABUSO
    • CHI SIAMO
    • Contatti
    • Tesseramento 2021
    • Come sostenerci
    • Sezione Human Rights
    • Ufficio Stampa
      • Rassegne stampa
  • Mappa italiana
    • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
  • Notizie REGIONALI
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Cronaca
    • Esteri
  • Approfondimenti
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Informazioni
    • Servizi
    • Eventi
  • Cosa NON fare
    • Violazione delle garanzie costituzionali nei processi canonici
    • Gratuito patrocinio senza limiti di reddito per le vittime di violenza sessuale
  • Riconoscere un pedofilo
    • Bambini abusati: cosa succede nel loro cuore?
    • Effetti degli abusi su giovani vittime
    • I vissuti emotivi della vittima durante e dopo l’abuso
    • Trauma dell’abuso
    • Sondaggio pedofilia
  • Comuni RESPONSABILI
  • #AllSurvivorsDay
  • Sostienici con il 5Xmille
  • Libri
  • Archivio storico
  • Shop
    • Il mio account
    • Carrello
    • Pagamento
No Result
View All Result
  • Il punto della Rete L’ABUSO
    • CHI SIAMO
    • Contatti
    • Tesseramento 2021
    • Come sostenerci
    • Sezione Human Rights
    • Ufficio Stampa
      • Rassegne stampa
  • Mappa italiana
    • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
  • Notizie REGIONALI
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Cronaca
    • Esteri
  • Approfondimenti
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Informazioni
    • Servizi
    • Eventi
  • Cosa NON fare
    • Violazione delle garanzie costituzionali nei processi canonici
    • Gratuito patrocinio senza limiti di reddito per le vittime di violenza sessuale
  • Riconoscere un pedofilo
    • Bambini abusati: cosa succede nel loro cuore?
    • Effetti degli abusi su giovani vittime
    • I vissuti emotivi della vittima durante e dopo l’abuso
    • Trauma dell’abuso
    • Sondaggio pedofilia
  • Comuni RESPONSABILI
  • #AllSurvivorsDay
  • Sostienici con il 5Xmille
  • Libri
  • Archivio storico
  • Shop
    • Il mio account
    • Carrello
    • Pagamento
No Result
View All Result
Rete L'ABUSO - Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero - Osservatorio permanente
No Result
View All Result

Il processo che rischia di trascinare sul banco degli imputati l’intera Chiesa

Redazione Web by Redazione Web
30 Giugno 2017
in Esteri
Reading Time: 4 mins read
Home Esteri

La vicenda del cardinale Pell, incriminato per abusi sessuali, e le politiche incompiute in difesa dei minori

Con perfetta sincronia da sceneggiatura e montaggio alternato, tipica di un thriller hollywoodiano, mentre il cardinale George Pell faceva ingresso in sala stampa e prendeva posto al microfono, trafitto dai flash dei fotografi, a pochi metri gli altoparlanti della piazza diffondevano a tutto volume l’Alleluia diHaendel, offrendo una improbabile colonna sonora e dando voce, involontariamente ma verosimilmente, a un mal celato entusiasmo di curia, che trasuda sul volto accaldato di non pochi porporati, per la caduta del gigante australe.

Poi qualcuno deve essersi accorto della gaffe e lo speaker, in attesa dell’arrivo di Bergoglio per la celebrazione dei Santi Pietro e Paolo, è passato sobriamente alla recita dei misteri del rosario: comunque gloriosi.

Ti sei mai chiesto che significa leggere un giornale che non dipende da alcun partito o gruppo industriale? Che non deve cambiare una copertina o un titolo perché sgraditi all’editore o alla forza politica di riferimento? Che ha come unico padrone i propri lettori, ossia chi ogni settimana ci rinnova la fiducia in edicola oppure decidendo di abbonarsi? Significa poter conoscere e approfondire i fatti, senza aspetti tenuti all’oscuro oppure forzature. Significa discutere i grandi temi della sinistra dei nostri tempi, non quelli che interessano ad aziende e gruppi di potere. Significa avere la possibilità di sfogliare una rivista indipendente, prodotta da un editore puro, e non da asset finanziari con interessi prevalenti in altri settori rispetto a quello dell’informazione.  Per noi poter lavorare con le mani libere e la schiena dritta vuol dire molto. Left non riceve neppure finanziamenti pubblici: sei tu a decidere se la nostra esperienza deve proseguire, oppure no. Ma prima mettici alla prova. Sperimenta qual è la sensazione di leggere un giornale libero. Ti sei mai chiesto che significa leggere un giornale che non dipende da alcun partito o gruppo industriale? Che non deve cambiare una copertina o un titolo perché sgraditi all’editore o alla forza politica di riferimento? Che ha come unico padrone i propri lettori, ossia chi ogni settimana ci rinnova la fiducia in edicola oppure decidendo di abbonarsi? Significa poter conoscere e approfondire i fatti, senza aspetti tenuti all’oscuro oppure forzature. Significa discutere i grandi temi della sinistra dei nostri tempi, non quelli che interessano ad aziende e gruppi di potere. Significa avere la possibilità di sfogliare una rivista indipendente, prodotta da un editore puro, e non da asset finanziari con interessi prevalenti in altri settori rispetto a quello dell’informazione.  Per noi poter lavorare con le mani libere e la schiena dritta vuol dire molto. Left non riceve neppure finanziamenti pubblici: sei tu a decidere se la nostra esperienza deve proseguire, oppure no. Ma prima mettici alla prova. Sperimenta qual è la sensazione di leggere un giornale libero. Ti sei mai chiesto che significa leggere un giornale che non dipende da alcun partito o gruppo industriale? Che non deve cambiare una copertina o un titolo perché sgraditi all’editore o alla forza politica di riferimento? Che ha come unico padrone i propri lettori, ossia chi ogni settimana ci rinnova la fiducia in edicola oppure decidendo di abbonarsi? Significa poter conoscere e approfondire i fatti, senza aspetti tenuti all’oscuro oppure forzature. Significa discutere i grandi temi della sinistra dei nostri tempi, non quelli che interessano ad aziende e gruppi di potere. Significa avere la possibilità di sfogliare una rivista indipendente, prodotta da un editore puro, e non da asset finanziari con interessi prevalenti in altri settori rispetto a quello dell’informazione.  Per noi poter lavorare con le mani libere e la schiena dritta vuol dire molto. Left non riceve neppure finanziamenti pubblici: sei tu a decidere se la nostra esperienza deve proseguire, oppure no. Ma prima mettici alla prova. Sperimenta qual è la sensazione di leggere un giornale libero.
ADVERTISEMENT

Benvenuti sul set della Vatileaks infinita, dove la realtà supera da tempo qualunque immaginazione, tra un pontefice dimissionario e un successore rivoluzionario.

Alle 9,30, quando è cominciata la liturgia, l’afa stringeva già in una morsa la città dei papi, sotto la cappa di un cielo plumbeo: atmosfera pesante, non solo meteorologica, in grado d’infondere un presagio vagamente luciferino nei retro-pensieri delle menti più facilmente impressionabili.

“Portae inferi non prevalebunt”, ha subito intonato la Schola Cantorum, a mo’ di esorcismo rassicurante. Né l’adagio evangelico, tuttavia, né la lontananza di Melbourne, situata notoriamente, materialmente all’altro capo del mondo, fugavano la sensazione che a trovarsi sul banco degli imputati, dal 18 luglio, data d’inizio del processo, sarà l’intera Chiesa, sotto il tiro e i riflettori del media system anglosassone, in un colossale regolamento dei conti, dagli esiti esponenziali e imprevedibili. Con speciale riguardo all’impianto della Commissione Pontificia per la Tutela dei Minori, dopo la defenestrazione, in un caso, e defezione, nell’altro, delle due figure più simboliche, abusate in gioventù entrambe: l’inglese Peters Saunders, posto “in aspettativa” per avere chiesto le dimissioni di Pell; e la irlandese Mary Collins, che ha compiuto al contrario un passo indietro, rassegnata e indignata, dopo l’impatto, frustrante, con il muro di gomma della Congregazione per la Dottrina della Fede.

In “aspettativa” è da oggi anche Pell, il quale vede ampliarsi, nell’Orbe, l’outback e terra bruciata delle critiche nei suoi confronti, mentre si è progressivamente ristretto, in Urbe, l’ambito di prerogative un tempo amplissime.

A seguito del Motu Proprio Fidelis Dispensator et Prudens, il “canguro” aveva in effetti beneficiato nel febbraio del 2014 di un balzo istituzionale senza precedenti, ottenendo di rapportarsi direttamente al Papa e collocandosi de facto sullo stesso piano del Segretario di Stato: al punto che in termini del diritto costituzionale comparato si potrebbe parlare di un regime, unico al mondo, con due primi ministri.

Da quel momento Pell è assurto al rango di nemico pubblico, riuscendo nell’impresa di compattare contro di sé le diverse correnti ecclesiali. E ingaggiando altresì, su terreni scivolosissimi, una serie di duelli personali: con il cardinale Francesco Coccopalmerio, giurista meneghino, artefice degli statuti dei nuovi organismi e abile ad imbrigliarlo come un Gulliver a Lilliput, in un groviglio estenuante di lacci e laccioli. Con il “socialdemocratico” Reinhard Marx, Coordinatore del Consiglio per l’Economia, solerte a sventare in extremis sul tavolo del Pontefice il suo tentativo di costituire una SICAV, società d’investimento a capitale variabile con sede in Lussemburgo, ravvisandovi lo start della deriva verso forme di speculazione finanziaria, notoriamente aborrite da Bergoglio. Con il Cardinale Parolin e il suo vice, arcivescovo Angelo Becciu, che hanno sospeso il diktat con cui lo zar (altro soprannome di Pell) autorizzava PricewaterhouseCoopers, proprio consulente strategico, ad accedere no-limit ai bilanci di 120 enti vaticani.

E infine con il bertoniano, poi bergogliano, Domenico Calcagno, presidente dell’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica, spogliato dapprima e quindi reintegrato, con il Motu Proprio del 4 luglio 2016, nella gestione del patrimonio immobiliare. Un provvedimento che ha ridimensionato George Pell da ministro “con” a senza “portafoglio”. Retrocedendo il “ranger” dal posto del guidatore a quello di controllore, sull’autobus delle finanze papali, e proclamando la summa divisio tra vigilanza e amministrazione.

E’ stato proprio nei confronti dell’APSA che il cardinale, 90 chili di stazza per un metro e novanta di altezza, figlio del campione australiano dei pesi massimi, ha menato a vuoto, in maggio, l’ultimo fendente: sottoscrivendo una lettera congiunta con il Revisore Generale, Libero Milone, nel frattempo dimissionario (dimissionato?) e denunciando l’ennesima, presunta invasione di campo.

“Sono innocente, considero l’idea stessa di abuso sessuale un crimine orribile. La notizia delle accuse ha rafforzato la mia determinazione e il processo giudiziario mi darà l’opportunità di difendere il mio nome e tornare al mio lavoro a Roma”.

Dal Colle Vaticano, che in questi anni ha sovente trasformato in un ring e in cui non prenderà più parte a cerimonie sino a quando la sua posizione non sarà chiarita, il “peso massimo” della Chiesa si accinge adesso a montare sulla pedana più ostica, sebbene casalinga, della sua vita. Dove in palio c’è la corona dell’onore. Mentre su di lui, nell’attesa del verdetto, grava come un countdown la formula di rito, che marca di provvisorietà, e precarietà, il prosieguo del suo mandato. Riservando al Papa, in ogni momento, e a seconda degli eventi, la facoltà di procedere ad altra designazione: “Donec aliter provideatur”.

http://www.huffingtonpost.it/2017/06/29/il-processo-che-rischia-di-trascinare-sul-banco-degli-imputati-l_a_23008562/

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

ShareTweetShareSendShare
ADVERTISEMENT
Previous Post

Pedofilia nell’istituto “Cardenal Newman”: l’Irlanda investigherà casi nell’ antico collegio di Macri

Next Post

Rozzano – Don Mauro Galli: IL CARDINALE SCOLA DEFINISCE MALDESTRE LE SCELTE DEI SUOI COLLABORATORI 

Redazione Web

Redazione Web

Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero - Osservatorio permanente sui crimini sessuali commessi dalle confessioni religiose in Italia.

Next Post
Rozzano – Don Mauro Galli: IL CARDINALE SCOLA DEFINISCE MALDESTRE LE SCELTE DEI SUOI COLLABORATORI 

Rozzano - Don Mauro Galli: IL CARDINALE SCOLA DEFINISCE MALDESTRE LE SCELTE DEI SUOI COLLABORATORI 

Caso Orlandi, dal Vaticano la risposta alla mamma di Emanuela: “Non c’è nessun dossier segreto

Caso Orlandi, dal Vaticano la risposta alla mamma di Emanuela: “Non c’è nessun dossier segreto

Pedofilia: papa Francesco e i suoi (improbabili) uomini di fiducia

Pedofilia: papa Francesco e i suoi (improbabili) uomini di fiducia

Il cardinale Pell incriminato per pedofilia: “Torno in Australia a difendermi”

Il cardinale Pell incriminato per pedofilia: "Torno in Australia a difendermi"

Pedofilia, 4 anni e 9 mesi a don Inzoli

Pedofilia, 4 anni e 9 mesi a don Inzoli

Discussion about this post

Traduci

Accesso rapido a tutti i contenuti

ADVERTISEMENT

I più letti

  • COMUNICATO ROSSO: VIOLENZA SESSUALE NEI CONFRONTI DI UN BIMBO: LA PROCURA LO ASCOLTA DOPO 72 GIORNI DALLA DENUNCIA
    COMUNICATO ROSSO: VIOLENZA SESSUALE NEI CONFRONTI DI UN BIMBO: LA PROCURA LO ASCOLTA DOPO 72 GIORNI DALLA DENUNCIA
  • Abusi nella Chiesa - La vita spezzata di Denise Buchanan: "Un prete mi ha violentata, mi ha fatto abortire e non posso avere figli"
    Abusi nella Chiesa - La vita spezzata di Denise Buchanan: "Un prete mi ha violentata, mi ha fatto abortire e non posso avere figli"
  • Vaticano, Papa Francesco accusato da Julieta Anazco: "Io abusata da un prete, Bergoglio lo ha coperto"
    Vaticano, Papa Francesco accusato da Julieta Anazco: "Io abusata da un prete, Bergoglio lo ha coperto"
  • Suore picchiano i bimbi «sulle parti intime» all'asilo a Caserta, condannate 3 religiose e la madre superiora
    Suore picchiano i bimbi «sulle parti intime» all'asilo a Caserta, condannate 3 religiose e la madre superiora
  • Processo al parroco: «La curia ci disse di non denunciare»
    Processo al parroco: «La curia ci disse di non denunciare»
  • Sex crimes and the vatican - Docufilm BBC
    Sex crimes and the vatican - Docufilm BBC
  • Il lato oscuro degli amish
    Il lato oscuro degli amish
  • Abuso sessuale da parte del clero Asia Pacifico L'abuso sessuale di minori nelle scuole religiose pakistane è endemico
    Abuso sessuale da parte del clero Asia Pacifico L'abuso sessuale di minori nelle scuole religiose pakistane è endemico
  • I diari di Eva, processo suor Mariangela Farè - Contiene i 3 servizi video integrali
    I diari di Eva, processo suor Mariangela Farè - Contiene i 3 servizi video integrali
  • Il lato oscuro di don Gelmini
    Il lato oscuro di don Gelmini
No Result
View All Result

Seguici anche su Facebook

Seguici anche su Facebook

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 23.596 altri iscritti

Highlights

La Semina invita l’intellettuale don Pezzini. ”Il passato è noto, ma ha pagato il suo conto”

La Procura di Larino dice no alla riapertura delle indagini su don Marino

TUTTI I CASI NOTI DI ABUSI SUI MINORI NELLA CHIESA SPAGNOLA

COMUNICATO ROSSO: VIOLENZA SESSUALE NEI CONFRONTI DI UN BIMBO: LA PROCURA LO ASCOLTA DOPO 72 GIORNI DALLA DENUNCIA

I querelanti nel secondo processo per abusi sessuali al Provolo chiedono ‘fine ai ritardi’

EL PAÍS crea il primo database sulla pedofilia nella Chiesa spagnola: 816 vittime in 306 casi

Articoli recenti

Pioggia di denunce in procura: salgono a quattro le giovani che accusano don Marco
Campania

Abusi sessuali su minori | prete resta agli arresti domiciliari

by Redazione Web
22 Aprile 2021

Napoli – Il tribunale del Riesame di Napoli ha confermato la misura degli arresti domiciliari per il sacerdote Gianfranco Roncone, ex...

Abusi nella comunità religiosa, aperta e subito rinviata l’udienza preliminare

Abusi nella comunità religiosa, aperta e subito rinviata l’udienza preliminare

22 Aprile 2021
Processo al parroco: «La curia ci disse di non denunciare»

Processo al parroco: «La curia ci disse di non denunciare»

21 Aprile 2021
La Semina invita l’intellettuale don Pezzini. ”Il passato è noto, ma ha pagato il suo conto”

La Semina invita l’intellettuale don Pezzini. ”Il passato è noto, ma ha pagato il suo conto”

21 Aprile 2021
La Procura di Larino dice no alla riapertura delle indagini su don Marino

La Procura di Larino dice no alla riapertura delle indagini su don Marino

20 Aprile 2021
ADVERTISEMENT
Rete L'ABUSO

© 2021 - Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO

Navigate Site

  • Home
  • CHI SIAMO
  • Contatti
  • Ufficio Stampa
  • Diocesi non sicure
  • Archivio storico
  • Shop

Follow Us

No Result
View All Result
  • Il punto della Rete L’ABUSO
    • CHI SIAMO
    • Contatti
    • Tesseramento 2021
    • Come sostenerci
    • Sezione Human Rights
    • Ufficio Stampa
      • Rassegne stampa
  • Mappa italiana
    • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
  • Notizie REGIONALI
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Cronaca
    • Esteri
  • Approfondimenti
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Informazioni
    • Servizi
    • Eventi
  • Cosa NON fare
    • Violazione delle garanzie costituzionali nei processi canonici
    • Gratuito patrocinio senza limiti di reddito per le vittime di violenza sessuale
  • Riconoscere un pedofilo
    • Bambini abusati: cosa succede nel loro cuore?
    • Effetti degli abusi su giovani vittime
    • I vissuti emotivi della vittima durante e dopo l’abuso
    • Trauma dell’abuso
    • Sondaggio pedofilia
  • Comuni RESPONSABILI
  • #AllSurvivorsDay
  • Sostienici con il 5Xmille
  • Libri
  • Archivio storico
  • Shop
    • Il mio account
    • Carrello
    • Pagamento

© 2021 - Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Facebook
Sign Up with Google
Sign Up with Linked In
OR

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: