http://www.agi.it/rubriche/ultime-notizie-…_prete_pedofilo
S. SEDE: MAI NEGATO CHE IL PAPA SAPESSE DEL PRETE PEDOFILO
(AGI) – CdV, 20 mar. – Alle “rivelazioni” lanciate oggi da Spiegel il Vaticano ha gia’ risposto e non ha mai negato che Ratzinger sapesse del sacerdote pedofilo proveniente da Essen, tanto che lo autorizzo’ a curarsi ma gli proibi’ qualunque attivita’ pastorale. “I fatti – ha spiegato in proposito il direttore dell’Osservatore Romano Giovanni Maria Vian – non sono andati come certa stampa li ha raccontati. Ratzinger, quando era arcivescovo di Monaco, accolse nella propria diocesi un prete accusato di pedofilia. Venne mandato a Monaco per curarsi. Ratzinger chiese che non venisse impiegato pastoralmente ma qualcuno disobbedi’”. E Ratzinger ormai trasferito a Roma non pote’ accorgersi della disobbedienza .
www.asca.it/news-PEDOFILIA__PRESIDE…03502-ORA-.html
20-03-10
PEDOFILIA: PRESIDENTE VESCOVI GERMANIA AVREBBE COPERTO ABUSI (STAMPA)
(ASCA) – Roma, 20 mar – Nel giorno in cui a Roma papa Benedetto XVI pubblica la sua lettera alla Chiesa irlandese proprio sullo scandalo pedofilia, in Germania i media accusano il presidente della Conferenza episcopale tedesca, mons. Robert Zollitsch, di aver coperto anni fa un prete responsabile di abusi senza denunciarlo alla magistratura. Il quotidiano Badische Zeitung scrive oggi che Zollitsch tacque su dei casi di pedofilia quando era responsabile delle risorse umane per la diocesi di Friburgo.
Le violenze nei confronti di bambini e ragazzini sarebbero avvenuti a Oberharmersbach, nella Foresta Nera, nel 1991.
Quando cominciarono a diffondersi voci degli abusi Zollitsch secondo il quotidiano, avrebbe ordinato al parroco, Franz B., di allontanarsi dai ragazzi ma non lo avrebbe denunciato alle autorita’.
La notizia e’ stata rilanciata dal movimento di riforma della Chiesa cattolica ‘Wir Sind Kirche’ (Noi siamo Chiesa): ”Anche monsignor Zollitsch, il presidente della Conferenza episcopale, negli anni Novanta ha avuto un caso, un grave crimine di cui la Procura non e’ stata informata”, ha denunciato il portavoce, Christian Weisner, citando il quotidiano Badische Zeitung.
L’accusa e’ confermata anche dal programma di approfondimento giornalistico ‘Report Mainz’, per il quale Zollitsch, quando nel 1991 era responsabile del personale nell’arcidiocesi di Friburgo, si sarebbe limitato a prepensionare – senza denunciarlo – il sacerdote, che si e’ suicidato nel 1995.
La diocesi di Frigurgo, di cui Zollitsch e’ arcivescovo, sul suo sito ha gia’ reagito alle accuse, definite ”infondate”.
Scopri di più da Rete L'ABUSO
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.