*
iCODIS Platform
Questa è una pagina popup di sistema, per uscire dovete chiuderla
AREA DATABASE QUI
AREA SVILUPPO QUI trovate ancora i vecchi database rimossi dal sito funzionanti. Se vi servissero…
[gswpts_table id=”94″]
NOTA! Per permettere che possiate vedere gli shortcode di cui parlo ho dovuto togliere al loro inizio la parentesi quadra “ [ “ che dovrete aggiungere quando li usate altrimenti non funzionano. L’ho tolta altrimenti non avreste potuto vedere una parte di questo vademecum. USO Mentre lavorate sulle pagine già pubblicate, per evitare che tutti vedano inserite questo shortcode nel pezzo di pagina in cui state lavorando, questo all’inizio del blocco swpm_protected] e questo alla fine /swpm_protected]. Tutti i contenuti all’interno dei due shortcode non saranno visibili ma l’utente non si accorgerà che c’è un pezzo di pagina incostruzione, vedrà una normale pagina. Se invece vi serve limitare momentaneamente un pannello o un pezzo di pagina avvisando gli utenti con un messaggio personalizzato, sostituite il primo shortcode con questo swpm_protected for=”2-3″ custom_msg=”mettete qui il messaggio personalizzato“] ma ricordate di inserire nella parte for=”2-3″ il livello di accesso dei membri “staff” che è 4 o “admin” che è 5. Se sbagliate non succede nulla, al massimo non vedete più la pagina quindi, riaprite il back end della pagina, modificate il livello di accesso, salvate e il problema è risolto.
CODIS e iCODIS – Pagina di sistema – Usare come TEST di coerenza
Questi risultati provengono dalla lettura diretta del database e sono esatti in assoluto. Utilizzali come TEST quando formuli tabelle diverse da quelle preimpostate dal CODIS.
Es. estrai i dati “offender” dalle province di una regione. La somma dei casi per provincia deve essere uguale al totale regione. Puoi inserire questa tabella per TEST dati nella pagina in cui stai lavorando incollando questo shortcode [gswpts_table id=”26″] Quando hai finito rimuovilo.
Nella “separazione dati” iCODIS cerca “censito” “CEI” “survrete” “survcei” ecc. Prestate molta attenzione alle varianti quando volete le fonti parziali dei dati offender. La fonte totale dei dati è sempre “offender”.
Potete vedere le varianti in uso nella scheda “ConvVarie” dove potete anche aggiungerne senza modificare quelle presenti.
[gswpts_table id=”92″]
[gswpts_table id=”91″]
L’area “STAF” è momentaneamente interdetta per aggiornamento ed inserimento dei dati fino a fine marzo. Premesso che puoi comunque operare in quanto il sistema è online con i dati disponibili al momento, l’accesso al pannello è tuttavia possibile, ma attraverso Massimo al quale dovete fare richiesta.