ROMA (10 marzo) – La Conferenza episcopale olandese ha annunciato che sarà avviata un’inchiesta indipendente per accertare quanto accaduto in diverse scuole cattoliche dove sono state denunciati casi di abusi nei confronti di bambini. Lo scandalo si sta allargando e le denunce sarebebro 350. Si allarga lo scandalo su presunti casi di abusi nei confronti di minori nelle scuole cattoliche olandesi negli anni 50-60-70: le denunce presentate sono salite ad oggi a 350. Lo ha comunicato un portavoce della chiesa cattolica olandese, che ieri ha deciso di avviare un’inchiesta indipendente per accertare quanto accaduto.
Le denunce sono state raccolte dalla Commissione consultiva episcopale “Aiuto e diritto”, creata nel 1995 dalla chiesa cattolica olandese per aiutare le vittime di abusi sessuali da parte del clericato. L’inchiesta annunciata ieri dalla Conferenza episcopale olandese e dalla conferenza tra istituti religiosi olandesi, che riunisce 190 istituzioni religiose del paese, sarà preparata dall’ex ministro dell’educazione Wim Deetman.
Un altro caso in Germania. Si allarga in Germania lo scandalo degli abusi sessuali commessi in passato negli ambienti cattolici del Paese: secondo quanto è emerso oggi, violenze su minori sarebbero state commesse anche in una scuola della diocesi di Magonza (sudovest), negli anni ’60 e ’70. Secondo quanto ha reso noto oggi il portavoce della diocesi, i sospetti si concentrano sul direttore dell’istituto e su un prete, che avrebbero abusato sessualmente dei ragazzi. Gli studenti, ha aggiunto il portavoce, sarebbero stati anche picchiati per motivi futili.
La scuola in questione, a Bensheim, in Assia, è stata poi chiusa nel 1981. Questo ennesimo caso di abusi su minori giunge in un momento particolarmente delicato per la Chiesa cattolica tedesca, che da giorni è sotto i riflettori dei media internazionali per le centinaia di episodi risalenti agli anni passati ed emersi solo nelle ultime settimane. Proprio questo tema, sarà oggetto di un incontro in Vaticano – venerdì – tra il Papa e il presidente della Conferenza episcopale tedesca, Robert Zollitsch.
Cardinale Kasper: Papa vuole fare chiarezza. Sulla complessa e delicata vicenda degli abusi sessuali sui minori commessi da esponenti del clero, «il Vaticano dà il suo appoggio ai vescovi locali». Quanto al Papa «non ci sono dubbi sulla sua volontà di fare chiarezza su questo tema». È quanto afferma il cardinale Walter Kasper, presidente del Pontificio consiglio per l’unità dei cristiani, in un’intervista alla Radio Vaticana.
www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=94159&sez=HOME_NELMONDO
Scopri di più da Rete L'ABUSO
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.