venerdì 26 Settembre 2025

Nelle Diocesi della CEIiCODIS

A differenza di tutti gli atri database forniti da iCODIS sul sito della Rete L’ABUSO questo è stato ideato con le metriche della chiesa sul territorio italiano.

Forse molti non sanno che le Regioni Ecclesiastiche non coincidono con le Regioni dello Stato italiano. Stessa cosa per le Province Ecclesiastiche, meglio conosciute come Diocesi. Spesso anche i Comuni si ritrovano divisi in due parti appartenenti a due diverse Diocesi.

Questa particolare sezione del nostro database è stata quindi “mappata” e pensata con i confini delle Regioni Ecclesiastiche per cui potrete su alcuni dati, riscontrare apparenti discrepanze, dovute unicamente alla diversità dei confini ecclesiastici con quelli italiani.

Loading



Le omissioni della CEI

Il 28 maggio 2022 il neoeletto Presidente della CEI, Cardinale Matteo Maria Zuppi, presenta La via italiana in materia di abusi sessuali su minori e persone vulnerabili, presentando la novità degli Sportelli diocesani per le vittime di abusi.

L’esigenza non tanto della Chiesa ma in quel momento della CEI, era quella di fare fronte all’immobilità dei vescovi italiani che si scontrava stridendo con quanto accadeva nelle altre Conferenze episcopali dei paesi dell’Unione Europea, che da tempo avevano avviato e in molti casi già concluso, commissioni governative d’inchiesta.

Così il neoeletto Presidente CEI, con stupore di tutti i media presenti annuncerà in quella sede anche una parziale commissione d’inchiesta che tratterà però solo i casi dal 2000 a oggi (negli altri paesi la fascia analizzata è stata dal 1960). Nella stessa sede parlerà di 613 casi (denunce all’autorità ecclesiastica) già in mano alla CDF (Congregazione per la Dottrina della Fede, oggi Dicastero).

Il tutto poi sfumò insieme ai 613 casi e, la commissione annunciata, oggi non la ricorda piu nessuno.

Per la CEI il tutto si è così ridotto all’esamina annuale dei soli dati raccolti dagli Sportelli Diocesani per le vittime (presenti in sole 130 Diocesi su 226) escludendo peraltro i dati provenienti da magistratura, associazioni di vittime ecc. La stessa CEI ha anche ribadito più volte che non darà i nominativi degli offender denunciati presso gli sportelli diocesani, all’autorità giudiziaria italiana.

I dati che andiamo quindi ad analizzare in questa sezione sono dati forniti ufficialmente dalla chiesa italiana che però, a differenza di quelli censiti dalla Rete L’ABUSO, come noterete sono totalmente fumosi, privi non solo dei nomi degli offender, ma della diocesi di appartenenza, del luogo in cui si sono consumati i crimini, quale fine abbia fatto l’offender, dove operi al momento e che provvedimenti la chiesa ha preso per impedire che questo reiteri il reato. Tranne in alcuni rari casi non viene segnalato quante vittime sopravvissute questi abbiano prodotto e quale aiuto sia stato dato.

Di fatto nei report annuali viene data una cifra annua di sacerdoti stupratori che la stessa CEI dichiara non denuncerà all’autorità giudiziaria.


Questo pannello ha quindi lo scopo di monitorare i dati forniti annualmente da CEI, in modo di poter tenere conto della quantità di offender censiti, che se non denunciati anche alle autorità civili dello stato italiano si traducono nella domanda:

Quanti casi di violenza sessuale stanno omettendo alla Giustizia italiana la Conferenza Episcopale ed i suoi Vescovi?

Loading



iCODIS è un servizio prodotto da Sviluppatori – Rete L’ABUSO – CONTATTACI!

Loading



iCODIS è un servizio prodotto da Sviluppatori – Rete L’ABUSO – CONTATTACI!

© Rete L’ABUSO. Riprodurre liberamente con attribuzione.

Regioni ecclesiastiche italiane
Loading



Loading



Loading



Loading



Loading



Loading



Loading



Loading



Loading



Loading



Loading



Loading



Loading



Loading



Loading



Loading



Loading



iCODIS è un servizio prodotto da Sviluppatori – Rete L’ABUSO – CONTATTACI!

© Rete L’ABUSO. Riprodurre liberamente con attribuzione.

Potrebbe interessarti anche!

Create New Account!

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Add New Playlist