• Datacenter
  • MailServer
  • ClientCloud
  • CDC-Cloud
  • Interno
  • UN Login
  • Webmail
  • Webmail PEC
  • ZOOM Meeting
  • TeamViewer
giovedì, 23 Marzo, 2023
  • Login
  • Register
Rete L'ABUSO
Dona
  • CHI SIAMO
    • Ufficio Stampa
    • Contatti – Rete L’ABUSO
    • Tesseramento
    • Dona
    • 5Xmille
    • Autori
    • Cloud Storage
    • Cloud CLIENT
    • Rete L’ABUSO Human Rights Connect
    • #OndaViola
  • Sportelli legali regionali
  • Il punto della Rete L’ABUSO
    • ONU – C.R.C
    • Preti pedofili – Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO – Dati, database, statistiche e proiezioni aggiornate sulla situazione in Italia
    • Azioni e omissioni di Governo & Stampa in materia di pedofilia – Qui il nostro report dal 2010
    • #CEI-Comic
  • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Casi suddivisi per Regione
    • Gli insabbiatori
    • Comunità per sacerdoti
  • Notizie regionali
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Cronaca
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Tutti gli articoli
    • Cronaca
    • Esteri
  • Storie – Lettere di vittime e lettori
  • Senza fare nomi – Sondaggio
  • Libri
  • Film
    • Docu-film
    • TV – TG e programmi radio
    • Incontri pubblici
    • Interviste
    • Eventi
  • Informazioni
  • Archivio storico
  • Calendario eventi
  • CHI SIAMO
    • Ufficio Stampa
    • Contatti – Rete L’ABUSO
    • Tesseramento
    • Dona
    • 5Xmille
    • Autori
    • Cloud Storage
    • Cloud CLIENT
    • Rete L’ABUSO Human Rights Connect
    • #OndaViola
  • Sportelli legali regionali
  • Il punto della Rete L’ABUSO
    • ONU – C.R.C
    • Preti pedofili – Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO – Dati, database, statistiche e proiezioni aggiornate sulla situazione in Italia
    • Azioni e omissioni di Governo & Stampa in materia di pedofilia – Qui il nostro report dal 2010
    • #CEI-Comic
  • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Casi suddivisi per Regione
    • Gli insabbiatori
    • Comunità per sacerdoti
  • Notizie regionali
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Cronaca
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Tutti gli articoli
    • Cronaca
    • Esteri
  • Storie – Lettere di vittime e lettori
  • Senza fare nomi – Sondaggio
  • Libri
  • Film
    • Docu-film
    • TV – TG e programmi radio
    • Incontri pubblici
    • Interviste
    • Eventi
  • Informazioni
  • Archivio storico
  • Calendario eventi
Rete L'ABUSO - Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero - Osservatorio permanente
Home Cronaca

L’abuso di potere nella Chiesa uccide

ludovica.eugenio by ludovica.eugenio
11 Luglio 2022
in Cronaca
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

DOC-3201. VERSAILLES-ADISTA. La notizia agghiacciante è del primo luglio: p. François de Foucauld, prete della diocesi di Versailles, si è tolto la vita, ultimo di una serie preoccupante di suicidi tra i preti. Nel dicembre dello scorso anno, aveva scritto un articolo sul quotidiano francese cattolico La Croix (/12) nel quale rimarcava l’importanza di ascoltare le vittime di abusi di potere nella Chiesa, e faceva appello a strategie per superarli, essendone lui stesso oggetto.

Nei giorni immediatamente successivi, ha cominciato a comporsi il contesto del gesto. A descriverlo è, sul suo blog, il giornalista cattolico, già direttore della rivista Pèlerin, René Poujol (renepoujol.fr, 5/7), che conosceva bene il prete e ricostruisce la vicenda. Questi racconta come François, parroco di Bois d’Arcy dal 2014, su sollecitazione del vescovo mons. Éric Aumonier avesse avviato iniziative per rivitalizzare e rianimare la pastorale e, in generale, la vita sociale della parrocchia. In mezzo al plauso e alla soddisfazione dei parrocchiani, a partire dal 2018 la gelosia e le invidie di un esiguo drappello di persone resero impossibile la vita al parroco, facendo partire una macchina del fango contro De Foucauld, con lettere anonime inviate al vescovo. I vari tentativi di mediazione non hanno portato a nulla, finché François non avviò uno sciopero della fame chiedendo un audit per chiarire le disfunzioni nel Bois d’Arcy e nella curia diocesana. Nell’audit, della primavera 2021, vengono presentate gravi accuse di tipo finanziario contro il parroco e la sua équipe senza fornire alcuna prova e sulla base di denunce anonime. Un audit le cui carte mons. Luc Crépy, presidente della “Cellula permanente di lotta contro la pedofilia” della Conferenza episcopale francese, nel frattempo succeduto a Aumonier alla guida della diocesi, vorrebbe semplicemente distruggere.

Altri post dellacategoria

La destra combatte i diritti civili: “Maternità surrogata? Peggio della pedofilia”

20 Marzo 2023

Vittima del Forteto: “Mi hanno devastato”/ “Subito violenze sessuale e psicologiche”

19 Marzo 2023

Emanuela Orlandi e il giallo dei nastri audio, il perito: “Hanno fatto tagli. Serve trovare l’originale per capire”. Il fratello Pietro: “È negli archivi della questura di Roma”

17 Marzo 2023

Stati Uniti: ondata di proposte di legge contro il segreto confessionale

15 Marzo 2023

Dal settembre 2021 senza più incarico pastorale, il 2 dicembre François scrive un commento sul quotidiano La Croix, in cui afferma che occorre combattere l’abuso di potere nella Chiesa e i meccanismi messi in atto per screditare le vittime: «La prima fase dell’abuso di potere nella Chiesa consiste nel fare paura. Si fa passare la vittima per una persona fragile, la si accusa di disturbi mentali. Queste accuse, per l’emozione che suscitano, esentano la gerarchia della Chiesa come i parenti delle vittime da qualsiasi valutazione oggettiva di questi presunti disordini. La seconda fase è quindi facile: la vittima ha lasciato il cerchio della ragione e il suo entourage è anestetizzato; il vescovo e il suo consiglio possono quindi procedere senza controlli a tutte le decisioni che lo riguardano. Non è più una persona gentile o retta. Diventa solo una cosa, un file da sistemare». François denuncia il clima di silenzio e segretezza: «È dunque urgente – scrive su La Croix – che i pastori e i fedeli comincino a prendere sul serio i testimoni degli abusi di potere nella Chiesa. Allora potremo discernere gradualmente insieme le regole chiare e pacifiche del governo in seno alla Chiesa. È proprio il dibattito contraddittorio che deve essere inciso nel marmo delle nostre responsabilità pastorali, che siamo vescovi, preti o responsabili laici».

François minaccia di portare il caso a Roma. Il 3 marzo 2022 Crépy finalmente accetta una mediazione giudiziale con un avvocato, nella quale si negozia la stesura di una lettera, alla quale dà il suo consenso l’11 aprile, nella quale riconosce che «le affermazioni sul sacerdote non sono suffragate da alcuna prova» e «sono infondate»; e che «l’audit ha seguito una metodologia particolarmente discutibile e non etica». Sembra la fine dellincubo per François, al quale però viene chiesto di attendere un mese per la pubblicazione. Il 13 maggio, il voltafaccia senza spiegazioni di Crepy: non sarà avviata «nessuna forma di procedimento contenzioso, prima di ogni grado, contro nessuno». La lettera che rende giustizia a François non sarà resa pubblica. Il resto è noto.

Di seguito alcuni testi circolati in occasione della morte di p. François: oltre allo scritto di Poujol, il testo dell’amico Nicolas Jourdier, la “lettera postuma” della cattolica Véronique Belen, sul suo blog Histoire d’une foi (in una traduzione dal francese di Renata Patti), il ricordo del sindaco di Bois D’Arcy Philippe Benassaya, con cui aveva condiviso alcuni progetti.

https://www.adista.it/articolo/68354

Correlati

Previous Post

Abusi in Italia, e se la bomba non scoppiasse?

Next Post

Ue: Commissione, Italia si conformi a direttiva su abuso sfruttamento sessuale dei minori

ludovica.eugenio

ludovica.eugenio

Ludovica Eugenio, laureata in Storia delle origini cristiane, giornalista e traduttrice, nata nel 1966 a Torino, dal 1990 è direttore del settimanale di informazione religiosa Adista, presso la quale si occupa soprattutto della Chiesa di area anglofona e germanofona.

Next Post

Ue: Commissione, Italia si conformi a direttiva su abuso sfruttamento sessuale dei minori

Il Vaticano sta cercando di combattere gli abusi. Un caso in Congo solleva segnali di allarme.

Busto Garolfo don Emanuele Tempesta  16 07 2021

Busto Garolfo, accusato di abusi: don Tempesta torna libero

Il cardinale George Pell citato in giudizio dal padre di un corista australiano

La Chiesa in Francia non conta più le turbolenze

Utenti in linea

18 utenti In linea
Utenti: 5 ospiti,13 visitatori

FRANCESCO ZANARDI: Biografia

Marzo 2023
Mar 23 2023
Per tutti

INVITO – Vittime di abusi e maltrattamenti da tutta Europa – GIOVEDI 23 MARZO presso CASA EMERGENCY

Milano - Casa EMERGENCY
Novembre 2023
Nov 03 2023
Per tutti

#AllSurvivorsDay

Nessun evento trovato!

Articoli recenti

  • Patriarcato: quanto conta la sudditanza ideologica nel non raggiungimento o nella negazione dei diritti?
  • La destra combatte i diritti civili: “Maternità surrogata? Peggio della pedofilia”
  • INVITO – Vittime di abusi e maltrattamenti da tutta Europa – GIOVEDI 23 MARZO presso CASA EMERGENCY
  • Vittima del Forteto: “Mi hanno devastato”/ “Subito violenze sessuale e psicologiche”
  • Sacerdote di Presenzano condannato per possesso di materiale pedopornografico

Traduci

Tesseramento 2023

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 24.145 altri iscritti

Classifica Articoli e Pagine

  • [INTERVISTA ESCLUSIVA] Preti pedofili, sacerdote-psicologo racconta: «così vengono nascosti dal Vaticano»
    [INTERVISTA ESCLUSIVA] Preti pedofili, sacerdote-psicologo racconta: «così vengono nascosti dal Vaticano»
  • Marcinkus violentò Emanuela Orlandi? Sabrina Minardi e i soldi sporchi del Vaticano
    Marcinkus violentò Emanuela Orlandi? Sabrina Minardi e i soldi sporchi del Vaticano
  • Patriarcato: quanto conta la sudditanza ideologica nel non raggiungimento o nella negazione dei diritti?
    Patriarcato: quanto conta la sudditanza ideologica nel non raggiungimento o nella negazione dei diritti?
  • Enna, rischia di allargarsi a macchia d’olio lo scandalo dei preti pedofili
    Enna, rischia di allargarsi a macchia d’olio lo scandalo dei preti pedofili
  • Racconto di un incubo
    Racconto di un incubo
  • Sacerdote di Presenzano condannato per possesso di materiale pedopornografico
    Sacerdote di Presenzano condannato per possesso di materiale pedopornografico
  • Emanuele Tempesta - Don Panighetti non voleva farlo prete, ma poi passò grazie a Di Tolve
    Emanuele Tempesta - Don Panighetti non voleva farlo prete, ma poi passò grazie a Di Tolve
  • Il lato oscuro degli amish
    Il lato oscuro degli amish
  • “MI HA CHIESTO DI AVERE RAPPORTI A TRE CON UN'ALTRA SORELLA PERCHÉ LA SESSUALITÀ DOVEVA ESSERE A IMMAGINE DELLA TRINITÀ”
    “MI HA CHIESTO DI AVERE RAPPORTI A TRE CON UN'ALTRA SORELLA PERCHÉ LA SESSUALITÀ DOVEVA ESSERE A IMMAGINE DELLA TRINITÀ”
  • «Molestie in seminario», la testimonianza dell'ex parroco D'Antiga al processo contro il "corvo"
    «Molestie in seminario», la testimonianza dell'ex parroco D'Antiga al processo contro il "corvo"
ADVERTISEMENT
Rete L'ABUSO

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

Navigate Site

  • CHI SIAMO
  • Contatti – Rete L’ABUSO
  • Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO
  • Diocesi non sicure
  • Senza fare nomi
  • Datacenter
  • MailServer
  • NextCloud
  • CDC-Cloud

Follow Us

  • CHI SIAMO
    • Ufficio Stampa
    • Contatti – Rete L’ABUSO
    • Tesseramento
    • Dona
    • 5Xmille
    • Autori
    • Cloud Storage
    • Cloud CLIENT
    • Rete L’ABUSO Human Rights Connect
    • #OndaViola
  • Sportelli legali regionali
  • Il punto della Rete L’ABUSO
    • ONU – C.R.C
    • Preti pedofili – Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO – Dati, database, statistiche e proiezioni aggiornate sulla situazione in Italia
    • Azioni e omissioni di Governo & Stampa in materia di pedofilia – Qui il nostro report dal 2010
    • #CEI-Comic
  • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Casi suddivisi per Regione
    • Gli insabbiatori
    • Comunità per sacerdoti
  • Notizie regionali
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Cronaca
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Tutti gli articoli
    • Cronaca
    • Esteri
  • Storie – Lettere di vittime e lettori
  • Senza fare nomi – Sondaggio
  • Libri
  • Film
    • Docu-film
    • TV – TG e programmi radio
    • Incontri pubblici
    • Interviste
    • Eventi
  • Informazioni
  • Archivio storico
  • Calendario eventi

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Facebook
Sign Up with Google
Sign Up with Linked In
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.