• Datacenter
  • Interno
  • cPanel
  • UN Login
  • Webmail
  • Webmail PEC
  • Workplace
  • ZOOM Meeting
  • TeamViewer
giovedì, 30 Giugno, 2022
  • Login
  • Register
Rete L'ABUSO
Dona
  • CHI SIAMO
    • Autori
    • Ufficio Stampa
    • Contatti – Rete L’ABUSO
    • Rete L’ABUSO Human Rights Connect
    • ItalyChurchToo – Coordinamento italiano
    • Tesseramento
    • Dona
    • 5Xmille
    • Calendario eventi
  • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
    • Senza fare nomi
  • Il punto della Rete L’ABUSO
    • Preti pedofili – Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO – Dati, database, statistiche e proiezioni aggiornate sulla situazione in Italia
    • Azioni e omissioni di Governo & Stampa in materia di pedofilia – Qui il nostro report dal 2010
  • ONU – C.R.C
  • Cronaca
    • Esteri
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
  • Notizie regionali
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Cronaca
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Film
    • Docu-film
    • TV – TG e programmi radio
    • Incontri pubblici
    • Interviste
    • Eventi
  • Libri
  • Archivio storico
  • CHI SIAMO
    • Autori
    • Ufficio Stampa
    • Contatti – Rete L’ABUSO
    • Rete L’ABUSO Human Rights Connect
    • ItalyChurchToo – Coordinamento italiano
    • Tesseramento
    • Dona
    • 5Xmille
    • Calendario eventi
  • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
    • Senza fare nomi
  • Il punto della Rete L’ABUSO
    • Preti pedofili – Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO – Dati, database, statistiche e proiezioni aggiornate sulla situazione in Italia
    • Azioni e omissioni di Governo & Stampa in materia di pedofilia – Qui il nostro report dal 2010
  • ONU – C.R.C
  • Cronaca
    • Esteri
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
  • Notizie regionali
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Cronaca
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Film
    • Docu-film
    • TV – TG e programmi radio
    • Incontri pubblici
    • Interviste
    • Eventi
  • Libri
  • Archivio storico
Search
Generic filters
Rete L'ABUSO - Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero - Osservatorio permanente
Search
Generic filters
Home Esteri

‘Ora o mai più’: le vittime dei preti pedofili italiani chiedono indagini

Le vittime di preti pedofili in Italia sveleranno martedì una campagna soprannominata "Oltre il grande silenzio", spingendo per un'indagine indipendente sugli abusi del clero perpetrati alla porta del Vaticano.

Redazione Web by Redazione Web
15 Febbraio 2022
in Esteri
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Poiché le indagini negli Stati Uniti, in Europa e in Australia hanno messo in luce la portata del problema degli abusi sessuali all’interno della Chiesa – e anche un insabbiamento durato decenni – molti gruppi affermano che l’Italia non può più evitare un controllo.

“Il governo deve agire, deve sfruttare lo slancio creato da indagini imparziali altrove”, ha detto all’Afp Francesco Zanardi, fondatore di Rete l’Abuso.

Altri post dellacategoria

Lo sforzo di educare i sacerdoti cattolici su cosa fare quando sono accusati di abusi attira critiche

28 Giugno 2022

In Venezuela, i sacerdoti condannati per abusi sono tornati al ministero

21 Giugno 2022

Abusi su una bimba in una scuola, lo scoprono dopo 50 anni: arrestato prete ormai in pensione

20 Giugno 2022

Münster: per una storia degli abusi

15 Giugno 2022

La via di fuga dei rappresentanti della Chiesa accusati di pedofilia

15 Giugno 2022

“Se l’Italia non lo fa ora, temo che non lo farà mai”, ha detto Zanardi, che da giovane è stato abusato da un prete.

Nove gruppi stanno ora formando un comitato volto a fare pressione sul Paese per avviare un’indagine, come quelle viste di recente in Francia e Germania.

Cristina Balestrini, che ha istituito un gruppo di sostegno alle famiglie dopo che suo figlio è stato abusato da un prete, ha detto all’Afp che la cosa più importante per i sopravvissuti era “assicurarsi che non accada mai più”.

Non tutti i molestati sopravviveranno, “ci sono molte vittime che si suicidano e nessuno lo sa”, ha detto Balestrini.

‘Silenzio totale’

Rete L’Abuso ha registrato negli ultimi 15 anni in Italia più di 300 casi di sacerdoti accusati o condannati per abusi sessuali su minori, su un totale di 50.000 sacerdoti in tutto il Paese.

Giada Vitale è solo un esempio citato dal gruppo. Era una timida organista di 13 anni quando il suo parroco, Marino Genova, la abusò in sacrestia. Sarebbe stata molestata per tre anni.

Il carnefice di Vitale è stato condannato nel 2020, ma i gruppi di vittime affermano che una tale condanna è rara perché l’Italia è in ritardo rispetto ad altri paesi nell’affrontare i predatori.

È impossibile ottenere cifre precise sull’entità del problema.

Il principale consulente per gli abusi del clero del Vaticano ha detto all’AFP questo mese che è giunto il momento per il Paese a maggioranza cattolica di fare i conti.

La chiesa non è così potente come lo era una volta in Italia, dimora storica dei papi. Ma mantiene un’enorme influenza e due terzi della popolazione sono credenti, secondo un sondaggio del 2019.

Papa Francesco, che ha inasprito le punizioni inflitte ai preti abusatori ai sensi della legge vaticana, lunedì ha razionalizzato l’ufficio vaticano che tratta le denunce di abusi, nel tentativo di accelerare i casi.

Ma Zanardi di Rete l’Abuso ha detto che “avrebbe poca fiducia” in un’indagine interna.

‘Vittime due volte’

Anche Balestrini, 56 anni, è diffidente nei confronti della chiesa poiché “hanno agito come se fossimo il nemico, rendendoci vittime due volte” dopo che suo figlio adolescente è stato abusato nel 2011.

Il chierico in questione, Mauro Galli, inizialmente fu trasferito tranquillamente in un’altra parrocchia. In seguito sarebbe stato condannato.

Spera che il comitato riesca a fare pressione sulla chiesa affinché apra i suoi archivi, perché lo scandalo, ha detto, “è molto più grande di quanto si possa immaginare”.

Balestrini ha detto che scoprire la verità non sarebbe stato facile per l’Italia, ma la Chiesa sarebbe saggia ad assumersi un ruolo attivo nel ripulirsi.

“Al momento, stanno cercando di mantenere un coperchio, ma è meglio scegliere di toglierlo da soli, prima che esploda”.

https://www.france24.com/en/live-news/20220215-now-or-never-victims-of-italy-s-predator-priests-urge-inquiry

Articoli correlati

Previous Post

10 fake news sugli abusi clericali ai danni di minori nella Chiesa.

Next Post

«Sono figlio di un prete pedofilo che abusò di mia madre 14enne», la storia choc di Eric Zattoni

Redazione Web

Redazione Web

Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero - Osservatorio permanente sui crimini sessuali commessi dalle confessioni religiose in Italia.

Next Post

«Sono figlio di un prete pedofilo che abusò di mia madre 14enne», la storia choc di Eric Zattoni

Una veduta della cupola di San Pietro all'entrata della porta del Perugino, Città del Vaticano, 19 settembre 2017 a Roma.
ANSAMASSIMO PERCOSSI

Sopravvissuti agli abusi del clero svelano la campagna per l'indagine sull'Italia

Gruppi pressano per chiedere che la Chiesa in Italia si sottoponga a un'indagine esterna sugli abusi sessuali

Conferenza stampa - Oltre il grande silenzio - #ItalyChurchToo

Abusi nella chiesa, Cei frena sulle commissioni d'inchiesta ma le vittime si organizzano: on-line il primo database dei pedofili italiani

FRANCESCO ZANARDI: Biografia

Prossimi eventi

Novembre 2022
Nov 03 2022

#AllSurvivorsDay 2022

Nessun evento trovato!

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 23.895 altri iscritti

Articoli recenti

  • La BOMBA – 5. Si può fare
  • La BOMBA – 4. I sopravvissuti
  • La BOMBA – 3. Il buono, il brutto e il cattivo
  • La BOMBA – 2. La menzogna istituzionalizzata
  • La BOMBA – 1. Unire i punti

Traduci

Cerca nel sito all'archivio storico

Search
Generic filters

Sostieni la causa tesserandoti

I più letti

  • Lo sforzo di educare i sacerdoti cattolici su cosa fare quando sono accusati di abusi attira critiche
    Lo sforzo di educare i sacerdoti cattolici su cosa fare quando sono accusati di abusi attira critiche
  • La BOMBA - 1. Unire i punti
    La BOMBA - 1. Unire i punti
  • Il lato oscuro degli amish
    Il lato oscuro degli amish
  • La BOMBA - 4. I sopravvissuti
    La BOMBA - 4. I sopravvissuti
  • Don Mauro Galli - Fissata l’udienza in Cassazione
    Don Mauro Galli - Fissata l’udienza in Cassazione
  • La Preda, Il libro sulle vittime di Don Ruggero Conti, il prete pedofilo amato a Roma
    La Preda, Il libro sulle vittime di Don Ruggero Conti, il prete pedofilo amato a Roma
  • Don Michele De Masi, parroco di San Giorgio a Cremano
    Don Michele De Masi, parroco di San Giorgio a Cremano
  • La bomba - Il Post
    La bomba - Il Post
  • «Nessuna violenza sessuale da parte di don Segalini, solo goliardia diffusa e condivisa nel gruppo»
    «Nessuna violenza sessuale da parte di don Segalini, solo goliardia diffusa e condivisa nel gruppo»
  • MILANO; I fratelli don Lucchina e le pericolose leggerezze dell’arcivescovo Delpini
    MILANO; I fratelli don Lucchina e le pericolose leggerezze dell’arcivescovo Delpini
Rete L'ABUSO

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

Navigate Site

  • CHI SIAMO
  • Contatti – Rete L’ABUSO
  • Ufficio Stampa
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • ONU – C.R.C
  • Diocesi non sicure
  • Preti condannati
  • Preti accusati
  • Gli insabbiatori
  • Senza fare nomi
  • Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO

Follow Us

Search
Generic filters
  • CHI SIAMO
    • Autori
    • Ufficio Stampa
    • Contatti – Rete L’ABUSO
    • Rete L’ABUSO Human Rights Connect
    • ItalyChurchToo – Coordinamento italiano
    • Tesseramento
    • Dona
    • 5Xmille
    • Calendario eventi
  • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
    • Senza fare nomi
  • Il punto della Rete L’ABUSO
    • Preti pedofili – Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO – Dati, database, statistiche e proiezioni aggiornate sulla situazione in Italia
    • Azioni e omissioni di Governo & Stampa in materia di pedofilia – Qui il nostro report dal 2010
  • ONU – C.R.C
  • Cronaca
    • Esteri
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
  • Notizie regionali
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Cronaca
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Film
    • Docu-film
    • TV – TG e programmi radio
    • Incontri pubblici
    • Interviste
    • Eventi
  • Libri
  • Archivio storico

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

So che può sembrare inelegante chiedere soldi

ma è giusto ricordare che Rete L’ABUSO non gode di alcun finanziamento pubblico e da 12 anni il nostro lavoro continua solo grazie a te.

DONA

 

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.