Questo mercoledì alle 10 del mattino il Vescovo di San Nicolás Hugo Santiago ha incontrato i sacerdoti della diocesi responsabili delle parrocchie di San Pedro. L’incontro si è svolto nell’aula della parrocchia di San Roque , situata all’angolo tra Moreno e Ansaloni in quel paese a nord della provincia di Buenos Aires.
Dopo aver ricevuto per anni il disprezzo della gerarchia cattolica per aver denunciato gli abusi subiti dalle figlie e dai figli per mano di un prete e di due complici, Carla Vitale , Ana Froman e Víctor Sabbioni hanno deciso di presentarsi al pranzo dei sacerdoti per chiedere risposte prima della situazione che stanno attraversando. Il caso, è bene ricordarlo, andrà presto a processo con tre accusati di abusi sessuali aggravati e altre umiliazioni ai danni di cinque minorenni .
Pochi minuti prima delle 15, le due madri e il padre di tre delle vittime sono arrivate in parrocchia. Pochi metri più avanti, lungo via Ansaloni, l’asilo Belén, dove quattro anni fa le loro figlie e i loro figli raccontarono di essere stati ripetutamente maltrattati dal prete Tulio Matiussi , dal portiere Anselmo Ojeda e dalla tutrice María Rubíes . Vitale sapeva che qualunque cosa fosse successa doveva essere registrata. E non appena sono scesi dall’auto, ha acceso la fotocamera del suo telefono .
Quella che segue è una materia prima, senza alcuna modifica. Solo le parti ricevute in questo modo dalle stesse famiglie denuncianti sono state “colpite”. Le espressioni del vescovo Santiago sono eloquenti nel senso di una chiara posizione di insabbiamento dei colpevoli e di demonizzazione delle vittime , come dettato dal manuale di procedure scritto sottovoce dal Vaticano.
In primo luogo, il vescovo sembrò assumersi la sua responsabilità e, udito il suo nome, andò incontro a coloro che si presentavano alla porta dell’aula. Ma capiva a malapena di cosa si trattasse, cercava mille modi per evitare la conversazione e sembrava persino nervoso. “Non ho problemi a parlare, ma non filmatemi “, disse con tono canchero. “Questo è ciò che ci protegge “, ha detto Vitale.
Santiago ha confuso la giurisdizione civile con la giurisdizione penale davanti alle madri delle vittime. Con tono provocatorio, ha detto che “l’accusa contro Matiussi non è così chiara” , anche se ha voluto chiarire che non lo protegge e che tutto è nelle mani della “Giustizia”. Ha negato di essere andato più volte a parlare con il giudice del caso (cosa che le famiglie danno per scontata). E come se non bastasse, ha confermato che a una messa, pubblicamente, ha detto che credeva al suo prete e non ai bambini .
Quando il vescovo si rese conto che la battaglia era persa, cambiò la sua espressione in una meno presuntuosa e si voltò verso la rabbia aperta. “Smetti di filmare e vai” , ha detto prima di voltarsi e cercare di tornare al tavolo.
L’atteggiamento del resto dei preti e dei loro dipendenti non era molto diverso da quello del vescovo, che approfittava della superiorità numerica e dell’impeto dei suoi difensori per ritirarsi dal centro della scena. Oltre che provocatorio, degno apostolo della santa viltà.
Quando le madri e il padre che si sono lamentati hanno deciso di andarsene, hanno ricevuto insulti da alcuni dei presenti e una delle donne del luogo ha persino provato a strappare il cellulare di Vitale. Lì la registrazione viene tagliata.
La donna in questione è Marisa Corvalán , che secondo varie fonti lavora presso il Sottosegretario alle Politiche di Genere, Donne e Diversità del Comune di San Pedro , dove è caduta dopo aver attraversato l’area del Turismo. Secondo lei stessa, dice a chi le è vicino che il suo rapporto con il sindaco Cecilio Zalazar è ottimo.
Vale la pena ricordare che, oltre ad essere il capo comunale, Zalazar presiede il partito della FE de San Pedro , la mostruosità creata dal compianto Momo Venegas che è stato con Macri fino al 2019 ed è ora membro del Frente de Todos . Inutile dire che Zalazar ha un ottimo rapporto con i padroni di casa di monsignor Santiago.
L’episodio non è finito qui. Per ordine del vescovo, c’è stata una chiamata al 911 chiedendo la protezione della polizia di Buenos Aires o, meglio, cercando di costringere le madri e il padre degli ex studenti dall’orto a essere portati via con la forza. Curiosamente, quando sono arrivati sul posto e hanno ascoltato “i partiti”, i poliziotti non hanno disturbato Vitale, Froman e Sabbioni, forse convinti che anche per loro difendere questi preti fosse insostenibile.
Ore dopo, secondo il sito Noti San Pedro , tutti i sacerdoti e i loro dipendenti hanno sporto denuncia alla locale questura contro Vitale, Froman e Sabbioni per presunta violazione di proprietà private, avendo filmato senza consenso coloro che si trovavano nella parrocchia e persino avendo causato uno scompenso al parroco di San Roque. Come se le vittime fossero gli uomini in tonaca e non le famiglie dei bambini che hanno subito abusi e maltrattamenti.
In dialogo con La Izquierda Diario Carla Vitale ha affermato che sia lei che l’altra madre e padre sono “calmi”, poiché non hanno fatto altro che “smascherare” il vescovo e i suoi scagnozzi . “Possiamo dimostrare non solo che i nostri figli dicono la verità, ma che mentono e che il loro atteggiamento è oscuro “, ha detto.
“Nonostante il dolore e l’impotenza di incontrare una persona che non muove un ciglio, crediamo che tutto stia prendendo il corso che deve prendere ” , ha concluso Vitale riferendosi al passo successivo nella causa legale per l’abuso di sua figlia e altri quattro minorenni: il processo al sacerdote Matiussi e ai suoi complici .
https://www.laizquierdadiario.com/Video-Escandalo-en-San-Pedro-obispo-defiende-a-cura-abusador-ante-madres-de-victimas
Scopri di più da Rete L'ABUSO
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.