OSSERVATORIO PERMANENTE

Diocesi non sicure

by Osservatorio PERMANENTE
1 Gennaio 2005

Preti accusati

Preti accusati

2 Gennaio 2005
Preti condannati

Preti condannati

3 Gennaio 2005

Gli insabbiatori

4 Gennaio 2005
Comunità per sacerdoti

Comunità per sacerdoti

5 Gennaio 2005

COSA NON FARE

Cosa NON deve fare una vittima di abusi da parte del clero

by Redazione Web
22 Aprile 2018

  Da quando ci occupiamo di tutela delle persone abusate da membri del clero, ci siamo accorti che molte di...

Violazione delle garanzie costituzionali nei processi canonici

20 Aprile 2018

Gratuito patrocinio senza limiti di reddito per le vittime di violenza sessuale

15 Gennaio 2018
  • DATACENTER
  • MailServer
  • DIC.net
  • CDC Cloud
  • UN Login
  • UE
  • Webmail
  • Webmail PEC
Rete L'ABUSO
Advertisement
  • Scegli PORTALE
    • L’ASSOCIAZIONE Sopravvissuti
    • TG NEWS – Notizie regionali
    • OSSERVATORIO PERMANENTE
  • CHI SIAMO
    • Contatti – Rete L’ABUSO
    • Ufficio Stampa
    • Autori
    • DONA
    • Sostieni le vittime di preti pedofili con il tuo 5Xmille
No Result
View All Result
  • Login
  • Scegli PORTALE
    • L’ASSOCIAZIONE Sopravvissuti
    • TG NEWS – Notizie regionali
    • OSSERVATORIO PERMANENTE
  • CHI SIAMO
    • Contatti – Rete L’ABUSO
    • Ufficio Stampa
    • Autori
    • DONA
    • Sostieni le vittime di preti pedofili con il tuo 5Xmille
No Result
View All Result
Rete L'ABUSO
No Result
View All Result
Home Il punto della Rete L'ABUSO

Abusi sui minori in Europa: gruppi di vittime lanciano un’iniziativa per affrontare la questione dei casi di abuso

Una mozione per portare il trattamento dei casi di abuso a livello paneuropeo sarà presentata al Consiglio d'Europa a Strasburgo a settembre.

Redazione Media Web by Redazione Media Web
18 Settembre 2021
in Il punto della Rete L'ABUSO, Incontri pubblici
Reading Time: 2 mins read
Share on FacebookShare on TwitterShare on LinkedinShare on Whatsapp

In un incontro internazionale in Svizzera, gruppi di vittime di tutta Europa hanno lanciato una vasta iniziativa, la “Justice Initiative”. Con questa iniziativa politica, gli abusi sui bambini, specialmente nelle istituzioni statali ed ecclesiastiche, saranno affrontati per la prima volta in modo completo in tutti i paesi europei. Una mozione affinché i casi di abuso vengano affrontati a livello paneuropeo sarà presentata al Consiglio d’Europa a Strasburgo a settembre.

L’Europa ha violato la protezione dei bambini per decenni:

RelatedPosts

ITALIA – Anche il Garante per l’infanzia prende finalmente consapevolezza del vuoto legislativo del Certificato antipedofilia.

ITALIA – Anche il Garante per l’infanzia prende finalmente consapevolezza del vuoto legislativo del Certificato antipedofilia.

20 Novembre 2023

Italia: UN MILIONE di abusati? #churchMeToo

19 Novembre 2023
BLA BLA BLA… CEI presenta il secondo report

BLA BLA BLA… CEI presenta il secondo report

16 Novembre 2023

Centinaia di migliaia di bambini e giovani sono stati vittima di sfruttamento, maltrattamento e abuso sessuale. Soprattutto nelle istituzioni statali o gestite dalla chiesa, si sono verificati gli abusi più gravi. In vari paesi europei, fino a pochi anni fa, c’erano allontanamenti di bambini, adozioni forzate, sterilizzazioni ed esperimenti farmacologici su bambini e giovani. In molti casi, le autorità statali sono state in parte responsabili delle sofferenze subite, o non hanno protetto i bambini dalle aggressioni.

Fino ad oggi, nella maggior parte dei paesi europei non ci si è occupati di questi casi di abuso. È ora che ciò cambi. Gruppi di vittime provenienti da tutta Europa, così come accademici e ONG, si sono recati in Svizzera per lanciare la “Justice Initiative”. Questa iniziativa politica vuole attirare l’attenzione collettiva su una parte rimossa della storia e sulle vittime che ancora oggi soffrono a causa degli abusi e della mancanza di riconoscimento pubblico.

Più di una dozzina di paesi europei al lancio – anche l’Italia vi partecipa

“L’Italia, membro dell’Ue, è uno dei paesi più industrializzati al mondo ma è l’unico Stato a non aver mai affrontato una discussione su questo problema, mentre altrove in Europa i governi stanno agendo, prendendo posizione e adottando provvedimenti immediati per i sopravvissuti.

Ma c’è di peggio: oggi in Italia la stessa popolazione non è consapevole del problema e non è di conseguenza in grado di tutelarsi, e la stampa disattende completamente al suo dovere d’informazione”, sottolinea Francesco Zanardi, attivista per le vittime di abusi sessuali su minori.

Zanardi è fondatore e presidente della Rete L’Abuso, come pure uno dei fondatori di ECA Global, oggi presente in 42 paesi con riconoscimento presso le Nazioni Unite.

La “Justice Initiative” è sostenuta da gruppi di vittime, accademici e ONG di tutta Europa. In una dichiarazione congiunta firmata finora da rappresentanti numerosi paesi europei, si pone l’accento sul riconoscimento pubblico dell’ingiustizia, sul risarcimento e sulla rivalutazione accademica. www.justice-initiative.eu.

Una mozione sarà presentata al Consiglio d’Europa entro 2 settimane “Questa iniziativa è centrale per l’Europa”, afferma il presidente della delegazione svizzera al Consiglio d’Europa, il consigliere nazionale Pierre-Alain Fridez. “Solo facendo i conti con il passato possiamo costruire il futuro”.

Per questo, nei prossimi giorni presenterà a Strasburgo una mozione.

MedienMItteilung_Italien

Al simposio UE di Berna ci sarà anche l’Italia rappresentata dalla Rete L’ABUSO – Rappresentante e fondatrice di ECA Global, presente in 42 paesi

Previous Post

Curiosi punti di SVISTA – Certificato antipedofilia e green pass, quante contraddizioni

Next Post

#PARTIAMODALBASSO – Il candidato Aureliano Pastorelli rompe il silenzio di tutti i candidati sindaco

Redazione Media Web

Redazione Media Web

Redazione Live Web - Per la gestione dei contenuti multimediali

Related Posts

ITALIA – Anche il Garante per l’infanzia prende finalmente consapevolezza del vuoto legislativo del Certificato antipedofilia.
Il punto della Rete L'ABUSO

ITALIA – Anche il Garante per l’infanzia prende finalmente consapevolezza del vuoto legislativo del Certificato antipedofilia.

20 Novembre 2023
Incontri pubblici

Italia: UN MILIONE di abusati? #churchMeToo

19 Novembre 2023
BLA BLA BLA… CEI presenta il secondo report
Il punto della Rete L'ABUSO

BLA BLA BLA… CEI presenta il secondo report

16 Novembre 2023
Next Post

#PARTIAMODALBASSO - Il candidato Aureliano Pastorelli rompe il silenzio di tutti i candidati sindaco

Reati sessuali su minori, per il sacerdote doppio processo canonico e statale

Abusi sessuali in Vaticano, atti su Don Martinelli a pm Como

Follow Us

Recommended

Papa Francesco respinge le dimissioni del cardinale Marx, ma la crisi resta

2 anni ago

La “geniale” soluzione di Bergoglio – niente bambini, niente pedofilia – così trasferisce in Italia il pre-seminario per debellare la pedofilia in Vaticano

3 anni ago

La diocesi di Oria organizza un incontro sulla pedofilia a Erchie. Stranamente non si parla di don Enzo Greco…

14 anni ago

Don Bellei. Le ragazze che si appartano come i preti pedofili

15 anni ago

Instagram

    Please install/update and activate JNews Instagram plugin.

Categories

  • #CEI-Comic
  • Abruzzo – Molise
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Città del Vaticano
  • Cronaca
  • Docu-film
  • Emilia Romagna
  • Eventi
  • Film
  • Il punto della Rete L'ABUSO
  • Incontri pubblici
  • Informazioni
  • Interviste
  • Lazio
  • Libri
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Mondo
  • ONU – C.R.C
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Storie – Lettere di vittime e lettori
  • TG NEWS – ARCHIVIO
  • Toscana
  • Triveneto
  • TV – TG e programmi radio
  • Umbria

Highlights

Rete L’ABUSO NEWS – Edizione 12 del 25 novembre

Educazione sessuale a scuola, perché in Italia non si fa? In molti altri Paesi è nei programmi: ecco gli effetti

“Ora che siamo adulti responsabilizzati possiamo raccontare la storia degli abusi sessuali sui minori nella Chiesa cattolica spagnola”

Il processo al sacerdote Rugolo prosegue a porte chiuse

Germania, si è dimessa la presidente della Chiesa evangelica accusata di aver coperto abusi sessuali

ITALIA – Anche il Garante per l’infanzia prende finalmente consapevolezza del vuoto legislativo del Certificato antipedofilia.

Trending

TG NEWS - ARCHIVIO

Rete L’ABUSO NEWS – Edizione 13 del 2 dicembre

by Redazione TG NEWS
2 Dicembre 2023

Federica Tourn - La Conferenza episcopale spagnola (Cee) ha annunciato che risarcirà tutte le vittime di abusi...

Lettera anonima – Gravi accuse ad un sottoufficiale dei carabinieri di Piazza Armerina e alla moglie

Lettera anonima – Gravi accuse ad un sottoufficiale dei carabinieri di Piazza Armerina e alla moglie

28 Novembre 2023
La Procura svizzera indaga sugli abusi sessuali storici all’interno della Chiesa cattolica

La Procura svizzera indaga sugli abusi sessuali storici all’interno della Chiesa cattolica

26 Novembre 2023

Rete L’ABUSO NEWS – Edizione 12 del 25 novembre

25 Novembre 2023
Educazione sessuale a scuola, perché in Italia non si fa? In molti altri Paesi è nei programmi: ecco gli effetti

Educazione sessuale a scuola, perché in Italia non si fa? In molti altri Paesi è nei programmi: ecco gli effetti

24 Novembre 2023
Rete L'ABUSO

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Careers

Follow Us

No Result
View All Result
  • Scegli PORTALE
    • L’ASSOCIAZIONE Sopravvissuti
    • TG NEWS – Notizie regionali
    • OSSERVATORIO PERMANENTE
  • CHI SIAMO
    • Contatti – Rete L’ABUSO
    • Ufficio Stampa
    • Autori
    • DONA
    • Sostieni le vittime di preti pedofili con il tuo 5Xmille

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.