• Datacenter
  • Interno
  • cPanel
  • UN Login
  • Webmail
  • Webmail PEC
  • Workplace
  • ZOOM Meeting
  • TeamViewer
sabato, 13 Agosto, 2022
  • Login
  • Register
Cruscotto
Rete L'ABUSO
Dona
  • CHI SIAMO
    • Autori
    • Ufficio Stampa
    • Contatti – Rete L’ABUSO
    • Rete L’ABUSO Human Rights Connect
    • ItalyChurchToo – Coordinamento italiano
    • Tesseramento
    • Dona
    • 5Xmille
    • Calendario eventi
  • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
    • Case per sacerdoti
    • Senza fare nomi
  • Il punto della Rete L’ABUSO
    • Preti pedofili – Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO – Dati, database, statistiche e proiezioni aggiornate sulla situazione in Italia
    • Azioni e omissioni di Governo & Stampa in materia di pedofilia – Qui il nostro report dal 2010
  • ONU – C.R.C
  • Cronaca
    • Esteri
    • Tutti gli articoli
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
  • Notizie regionali
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Cronaca
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Film
    • Docu-film
    • TV – TG e programmi radio
    • Incontri pubblici
    • Interviste
    • Eventi
  • Libri
  • CHI SIAMO
    • Autori
    • Ufficio Stampa
    • Contatti – Rete L’ABUSO
    • Rete L’ABUSO Human Rights Connect
    • ItalyChurchToo – Coordinamento italiano
    • Tesseramento
    • Dona
    • 5Xmille
    • Calendario eventi
  • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
    • Case per sacerdoti
    • Senza fare nomi
  • Il punto della Rete L’ABUSO
    • Preti pedofili – Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO – Dati, database, statistiche e proiezioni aggiornate sulla situazione in Italia
    • Azioni e omissioni di Governo & Stampa in materia di pedofilia – Qui il nostro report dal 2010
  • ONU – C.R.C
  • Cronaca
    • Esteri
    • Tutti gli articoli
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
  • Notizie regionali
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Cronaca
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Film
    • Docu-film
    • TV – TG e programmi radio
    • Incontri pubblici
    • Interviste
    • Eventi
  • Libri
Search
Generic filters
Rete L'ABUSO - Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero - Osservatorio permanente
Search
Generic filters
Home Lombardia

Legnano – Prete condannato in primo grado con accusa di aver abusato di un quindicenne Fissata la data dell’appello. Parla la madre del giovane

Redazione Web by Redazione Web
26 Aprile 2021
in Lombardia
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Fissata al 22 giugno l’udienza del secondo grado di giudizio di don Mauro Galli, l’ex parroco di Rozzano condannato in primo grado con l’accusa di aver abusato sessualmente di un ragazzino che all’epoca aveva solo 15 anni, nel dicembre 2011. Il parroco è noto anche a Legnano, in quanto dopo il trasferimento da Rozzano, era stato assegnato per alcuni mesi alla pastorale giovanile. Parla la mamma di quell’adolescente, che oggi ha 25 anni: “Continuo ad andare a Messa e anche a confessarmi regolarmente, ma non riesco più a cogliere un messaggio positivo da ciò che dice la maggior parte dei sacerdoti”.

Udienza fissata al 22 giugno

La I sezione penale della Corte di Appello di Milano ha fissato per il 22 giugno, alle 9.30, l’udienza di secondo grado per don Mauro Galli. In primo grado –nel 2018 – don Mauro Galli era stato condannato a sei anni e quattro mesi per aver abusato sessualmente di un ragazzo di soli 15 anni. Inoltre, il Tribunale aveva disposto il divieto per l’ex parroco di avere contatti con minorenni e l’interdizione perpetua dai pubblici uffici. Il Tribunale Ecclesiastico Regionale Lombardo nel giugno 2019 ha però assolto parzialmente il parroco e gli atti del processo sono stati trasmessi alla Congregazione per la Dottrina della Fede, ma al momento non si hanno informazioni in merito.

Altri post dellacategoria

Abusi sessuali, don Tempesta è libero ma non può uscire dal comune in cui vive

25 Luglio 2022
Busto Garolfo don Emanuele Tempesta  16 07 2021

Busto Garolfo, accusato di abusi: don Tempesta torna libero

17 Luglio 2022

Rischio prescrizione nel processo al prete condannato per abusi

16 Giugno 2022

Don Galli, il caso non è chiuso: “Nuovo processo d’appello”

10 Giugno 2022

Delpini non diventa cardinale: “Paga il prezzo di un doppio scandalo sessuale”

1 Giugno 2022

La vicenda

Siamo a Rozzano, nel 2011. Il ragazzo, allora di soli 15 anni, trascorre la notte a casa del parroco, dormendo nello stesso letto a due piazze, in vista delle attività previste per il giorno successivo. La madre ci aveva già spiegato che “già il giorno dopo aveva detto che era successo qualcosa di brutto anche se ha raccontato in modo completo solo anni dopo, durante una terapia”. Quasi subito dopo l’accaduto, don Mauro Galli è spostato da Rozzano a Legnano, assegnato alla Pastorale giovanile. Dopo pochi mesi, il parroco viene nuovamente trasferito: prima a Milano e poi a Roma. Durante gli anni e durante il processo di primo grado le posizioni sono state diverse: da un lato, il ragazzo racconta di aver subito abusi sessuali, dall’altra il parroco conferma di aver dormito nello stesso letto ma di non averlo toccato. La conclusione del primo grado di giudizio è cosa nota e Cristina continua la sua battaglia per avere giustizia. Una battaglia fatta di azioni e di parole, affinché tutti abbiano la possibilità di sentirsi tutelati, che dura da anni.

La mamma Cristina: “Continuo ad andare a Messa ma non riesco più a cogliere un messaggio positivo”.

A trovare sostegno nel momento di maggiore sofferenza, quando non riesce più a sentirsi parte della comunità della chiesa alla quale era tanto legata, Cristina trova sostegno nella Rete L’ABUSO. Nell’associazione trova accoglienza e comprensione. Inizia così a collaborare con la Rete L’ABUSO. Sostiene le famiglie, le persone che si rivolgono alla Rete e regala loro ascolto, accoglienza, comprensione. Non smette però di parlare della sua storia, quella di una mamma che non ha smesso di lottare per il proprio figlio e che porta le cicatrici di una vicenda che ancora resta aperta. Racconta lasciando trasparire tutta la sua delusione: “A distanza di più di due anni dalla condanna in primo grado è stata fissata l’udienza per l’appello. Non ci speravamo più dopo così tanto tempo. Nel frattempo abbiamo avuto notizia dell’assoluzione da parte del Tribunale Ecclesiastico Regionale Lombardo e non abbiamo alcuna notizia rispetto alla Congregazione per la Dottrina della Fede, che – da quanto ho capito – dovrebbe valutare se il giudizio del TERL sia corretto. Per noi è una grande incongruenza: condannato dal Tribunale italiano (seppure per ora solo in primo grado) e assolto dal Tribunale della Chiesa; eppure non vi sono elementi differenti sui quali ragionare. Tristezza infinita. Proprio il suo avvocato (che è anche avvocato della Diocesi, e anche avvocato nella Commissione Diocesana per la Tutela dei minori) aveva argomentato molto bene, nella sua arringa finale in primo grado, che ciò che aveva fatto don Mauro (ovvero la sola ammissione di aver portato nel suo letto un minore) era una cosa gravissima da un punto di vista morale, che era assolutamente condannabile perché un sacerdote non può dormire con un minore, ma non vi erano rilevanze penali. E poi viene assolto proprio da chi dovrebbe giudicare ancora più in profondità proprio i peccati, la moralità”. Cristina continua con amarezza: “Dopo tutto questo faccio davvero fatica ad ascoltare i sacerdoti che parlano dal pulpito. Continuo ad andare a Messa e anche a confessarmi regolarmente, ma non riesco più a cogliere un messaggio positivo da ciò che dice la maggior parte dei sacerdoti; mi sembra tutto superficiale e scontato. Ora attendiamo l’Appello, senza grandi aspettative, in fondo non ci cambia la vita. Nel frattempo, a gennaio, l’Arcivescovo di Milano è venuto in visita pastorale nella nostra parrocchia, ci ha dedicato 8 minuti, 8 minuti di nulla”. L’adolescente di allora sta provando ora a rimettere insieme i pezzi della sua vita, lontano dai tristi riflettori di questa vicenda. Da parte nostra gli auguriamo di riuscirci e di intraprendere un percorso di vita che gli dia tutta la serenità di cui ha bisogno.

Sara Riboldi

https://www.lenotizienelcaffe.it/notizie-locali/legnano-donmaurogalli?fbclid=IwAR2DygwYnhGMhEM_LEWWrqpXUKFu8kYHvDJkE-gvkvO8EFTHckcEpHlQscs#

Articoli correlati

ADVERTISEMENT
Previous Post

Don Mauro Galli, fissata la data dell’appello

Next Post

ENNA – Agli arresti don Giuseppe Rugolo

Redazione Web

Redazione Web

Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero - Osservatorio permanente sui crimini sessuali commessi dalle confessioni religiose in Italia.

Next Post

ENNA - Agli arresti don Giuseppe Rugolo

Ferrara, abusi su minori: arrestato sacerdote di Enna

Li educava alla religione e li violentava

Enna, chi è il prete arrestato per violenza sessuale: almeno 3 le vittime di don Giuseppe Rugolo

I divensori all'ANSA: Nei confronti di don Giuseppe Rugolo «si è determinata una gogna mediatica, con contenuti anche calunniosi e diffamatori

FRANCESCO ZANARDI: Biografia

Prossimi eventi

Novembre 2022
Nov 03 2022

#AllSurvivorsDay 2022

Nessun evento trovato!

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 23.940 altri iscritti

Articoli recenti

  • Caso Orlandi, la lettera segreta di Andreotti: così Don Vergari chiese aiuto per il presunto boss della Magliana
  • Vescovo accusato di abusi su bambino a cui stava dando l’estrema unzione
  • E’ nei seminari che la chiesa deve fare i conti con il suo lato oscuro
  • Altre indagini sul prete pedofilo Silverio Mura – Alias pavese; Saverio Aversano
  • Dai crimini della Chiesa contro i bambini Métis e Inuit in Canada (almeno 4mila sono morti) a quelli commessi sui bimbi degli Ebrei anche a Roma

Traduci

Cerca nell'archivio storico

Search
Generic filters

Sostieni la causa tesserandoti

I più letti

  • Caso Orlandi, la lettera segreta di Andreotti: così Don Vergari chiese aiuto per il presunto boss della Magliana
    Caso Orlandi, la lettera segreta di Andreotti: così Don Vergari chiese aiuto per il presunto boss della Magliana
  • Marcinkus violentò Emanuela Orlandi? Sabrina Minardi e i soldi sporchi del Vaticano
    Marcinkus violentò Emanuela Orlandi? Sabrina Minardi e i soldi sporchi del Vaticano
  • Vescovo accusato di abusi su bambino a cui stava dando l'estrema unzione
    Vescovo accusato di abusi su bambino a cui stava dando l'estrema unzione
  • E' nei seminari che la chiesa deve fare i conti con il suo lato oscuro
    E' nei seminari che la chiesa deve fare i conti con il suo lato oscuro
  • Perché si riparla del rapimento di Emanuela Orlandi
    Perché si riparla del rapimento di Emanuela Orlandi
  • Don Galli, il caso non è chiuso: "Nuovo processo d'appello"
    Don Galli, il caso non è chiuso: "Nuovo processo d'appello"
  • Il lato oscuro degli amish
    Il lato oscuro degli amish
  • Emanuela Orlandi, il fratello: “Siamo a una svolta: ho elementi decisivi ma Vaticano non ci ascolta”
    Emanuela Orlandi, il fratello: “Siamo a una svolta: ho elementi decisivi ma Vaticano non ci ascolta”
  • Pedofilia: protesta vittime in Vaticano  «Ancora troppi i silenzi della Chiesa»
    Pedofilia: protesta vittime in Vaticano «Ancora troppi i silenzi della Chiesa»
  • Decine di suore abusate per anni da preti. Erano violentate a turno
    Decine di suore abusate per anni da preti. Erano violentate a turno
Rete L'ABUSO

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

Navigate Site

  • CHI SIAMO
  • Contatti – Rete L’ABUSO
  • Ufficio Stampa
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • ONU – C.R.C
  • Diocesi non sicure
  • Preti condannati
  • Preti accusati
  • Gli insabbiatori
  • Senza fare nomi
  • Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO

Follow Us

Search
Generic filters
  • CHI SIAMO
    • Autori
    • Ufficio Stampa
    • Contatti – Rete L’ABUSO
    • Rete L’ABUSO Human Rights Connect
    • ItalyChurchToo – Coordinamento italiano
    • Tesseramento
    • Dona
    • 5Xmille
    • Calendario eventi
  • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
    • Case per sacerdoti
    • Senza fare nomi
  • Il punto della Rete L’ABUSO
    • Preti pedofili – Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO – Dati, database, statistiche e proiezioni aggiornate sulla situazione in Italia
    • Azioni e omissioni di Governo & Stampa in materia di pedofilia – Qui il nostro report dal 2010
  • ONU – C.R.C
  • Cronaca
    • Esteri
    • Tutti gli articoli
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
  • Notizie regionali
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Cronaca
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Film
    • Docu-film
    • TV – TG e programmi radio
    • Incontri pubblici
    • Interviste
    • Eventi
  • Libri

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Facebook
Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

So che può sembrare inelegante chiedere soldi

ma è giusto ricordare che Rete L’ABUSO non gode di alcun finanziamento pubblico e da 12 anni il nostro lavoro continua solo grazie a te.

DONA

 

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.