• Home
  • Webmail
  • Webmail PEC
  • Workplace
  • Interno
  • DATACENTER
  • UNOG Login
giovedì, 28 Gennaio, 2021
  • Login
Rete L'ABUSO
Mediacenter Rete L
ADVERTISEMENT
  • CHI SIAMO
    • Il punto della Rete L’ABUSO
    • Tesseramento 2021
    • Come sostenerci
    • Sezione Human Rights
    • Contatti
    • Ufficio Stampa
      • Rassegne stampa
  • Mappa italiana
    • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
  • Notizie REGIONALI
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Cronaca
    • Esteri
  • ONU – C.R.C
  • Approfondimenti
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Informazioni
    • Servizi
    • Eventi
    • Media
  • Cosa NON fare
    • Violazione delle garanzie costituzionali nei processi canonici
    • Gratuito patrocinio senza limiti di reddito per le vittime di violenza sessuale
  • Riconoscere un pedofilo
    • Bambini abusati: cosa succede nel loro cuore?
    • Effetti degli abusi su giovani vittime
    • I vissuti emotivi della vittima durante e dopo l’abuso
    • Trauma dell’abuso
  • Sondaggio pedofilia
  • #AllSurvivorsDay
  • Sostienici con il tuo 5Xmille
  • Mediacenter
  • Libri
No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Il punto della Rete L’ABUSO
    • Tesseramento 2021
    • Come sostenerci
    • Sezione Human Rights
    • Contatti
    • Ufficio Stampa
      • Rassegne stampa
  • Mappa italiana
    • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
  • Notizie REGIONALI
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Cronaca
    • Esteri
  • ONU – C.R.C
  • Approfondimenti
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Informazioni
    • Servizi
    • Eventi
    • Media
  • Cosa NON fare
    • Violazione delle garanzie costituzionali nei processi canonici
    • Gratuito patrocinio senza limiti di reddito per le vittime di violenza sessuale
  • Riconoscere un pedofilo
    • Bambini abusati: cosa succede nel loro cuore?
    • Effetti degli abusi su giovani vittime
    • I vissuti emotivi della vittima durante e dopo l’abuso
    • Trauma dell’abuso
  • Sondaggio pedofilia
  • #AllSurvivorsDay
  • Sostienici con il tuo 5Xmille
  • Mediacenter
  • Libri
No Result
View All Result
Rete L'ABUSO - Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero - Osservatorio permanente
No Result
View All Result

Sconto di pena al prete pedofilo: ecco perché

Redazione Web by Redazione Web
26 Luglio 2020
in Toscana
Reading Time: 2min read
0
Home Toscana
4
VIEWS

Firenze, 26 luglio 2020 – Le attenuanti non si negano a nessuno. Decisive nella condanna dimezzata (da 4 anni e 4 mesi a 2 anni, 2 mesi e 20 giorni) a don Paolo Glaentzer, 72 anni, il prete pedofilo appartatosi in macchina con una minore, zona Calenzano, e sorpreso in atteggiamenti inequivocabili, il 23 luglio 2018, alle 10 di sera. «Le ‘generiche’ possono essere ritenute prevalenti. Merita di essere valorizzato il fatto che l’imputato ha reso ampia confessione, anche di episodi precedenti sconosciuti agli investigatori; si è dichiarato consapevole della gravità delle sue azioni. E almeno apparentemente ha preso le distanze da esse. Ha sempre rispettato gli arresti domiciliari, di non breve durata. Ed è incensurato». Lo scrivono i giudici della 2ª sezione di Corte d’Appello (presidente M.Teresa Scinicariello, consiglieri Francesco Bagnai e Sandro Venarubea) per motivare la riduzione della pena inflitta a Glaentzer in 1° grado, col rito abbreviato. Pena accessoria compresa, la interdizione dai pubblici uffici per 5 anni sostituita con quella temporanea per la durata della pena.

Il «bilanciamento», da parte dei giudici delle circostanze di reato e lo sconto-pena hanno destato lo sconcerto di parti civili e procura alla lettura della sentenza. Le motivazioni, non meno. Nel merito e nel ricalcolo – matematico – della pena. Partiamo dai primi. Il prete ridotto allo stato laicale da papa Francesco tramite il difensore si era opposto alla prima sentenza, indicando 7 motivi. Che i giudici dell’Appello, si badi bene, hanno di fatto rigettato. Vediamoli. Intanto la procedibilità del caso: «l’unica querela era stata presentata dal curatore speciale della 12enne»; una sola ‘frequentazione amicale’ coi genitori della ragazzina (cresciuta in un contesto difficile) senza avere «cura e custodia della minore» né essere ‘incaricato di pubblico servizio’. Altro motivo, il no del giudice di 1° grado alla richiesta di perizia sulla «sofferenza psichiatrica» del prete. Quinto «non aver preso in considerazione (il giudice di Prato, ndc) «l’ignoranza scusabile da parte dell’imputato dell’età della parte offesa, specie tenuto conto dell’aspetto di lei, che dimostrava una età superiore a quella reale». E poi lui quella sera «non portava l’abito talare e non era nel territorio di competenza della sua parrocchia». Settimo: Glaentzer chiedeva il riconoscimento dell’attenuante per «la spontaneità con cui la minore andava con l’imputato in macchina; la minima invasività di baci e toccamenti (l’accusa parla di mano di lei portata sul pene, ndc), «l’assenza di coartazione e l’evidente maturità fisica e psicologica della ragazzina», fino all’«ottima condotta processuale dell’imputato».

Argomentazioni respinte al mittente che ha goduto di ampio sconto di pena. Contestato da Olivia Nati, legale della minore: «Non si capisce come sia stata calcolata. Eppure pena base tot, con la continuazione per gli altri reati si arriva a tot, diminuzione per l’attenuante tot, riduzione per il rito abbreviato tot. Non è ammissibile giuridicamente una pena così bassa per questa imputazione».
giovanni spano

https://www.lanazione.it/cronaca/don-glaentzer-sconto-pena-motivazioni-1.5354962

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

ShareTweetShareSendShare
Previous Post

Il falsi ideologici di Bergoglio che inganna i cattolici

Next Post

Molestie, ex nunzio in Francia convocato in tribunale a novembre

Redazione Web

Redazione Web

Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero - Osservatorio permanente sui crimini sessuali commessi dalle confessioni religiose in Italia.

Next Post
Molestie, ex nunzio in Francia convocato in tribunale a novembre

Molestie, ex nunzio in Francia convocato in tribunale a novembre

Accesso agli atti per le vittime di preti pedofili, il Vaticano non risponde

Accesso agli atti per le vittime di preti pedofili, il Vaticano non risponde

IL CASO; pessima partenza per il nuovo vescovo di Genova Marco Tasca, insediato lo scorso 11 luglio

IL CASO; pessima partenza per il nuovo vescovo di Genova Marco Tasca, insediato lo scorso 11 luglio

Caso Genova – Perché i Governo deve mettere subito mano al concordato con la chiesa per garantire la tutela dei minori?

Caso Genova - Perché i Governo deve mettere subito mano al concordato con la chiesa per garantire la tutela dei minori?

Per ogni furbo serve un furbo e mezzo che lo smaschera

Per ogni furbo serve un furbo e mezzo che lo smaschera

Discussion about this post

Traduci

Accesso rapido a tutti i contenuti

ADVERTISEMENT

I più letti

  • Pedofilia: Malta, due preti arrestati per abusi sessuali
    Pedofilia: Malta, due preti arrestati per abusi sessuali
  • Il Vaticano assolve un vescovo in pensione del Wyoming da molteplici accuse di abuso
    Il Vaticano assolve un vescovo in pensione del Wyoming da molteplici accuse di abuso
  • Papa Francesco sarà denunciato alle Nazioni Unite per aver nascosto il caso Próvolo
    Papa Francesco sarà denunciato alle Nazioni Unite per aver nascosto il caso Próvolo
  • Terremoto fra i focolarini di Francia: coperti decenni di abusi sessuali
    Terremoto fra i focolarini di Francia: coperti decenni di abusi sessuali
  • Il lato oscuro degli amish
    Il lato oscuro degli amish
  • Il caso Enna – la prova vivente dell’inaffidabilità delle politiche di tolleranza zero della chiesa
    Il caso Enna – la prova vivente dell’inaffidabilità delle politiche di tolleranza zero della chiesa
  • ENNA - “ Con la clausola di riservatezza la vittima di violenza si  impegna a non raccontare nulla delle violenze subite"
    ENNA - “ Con la clausola di riservatezza la vittima di violenza si  impegna a non raccontare nulla delle violenze subite"
  • Sesso con minorenne in parrocchia:donna nei guai
    Sesso con minorenne in parrocchia:donna nei guai
  • Cronaca: giro di babysquillo per il sacerdote
    Cronaca: giro di babysquillo per il sacerdote
  • Pedofilia, Enna, “La Diocesi ci offrì soldi per il silenzio”
    Pedofilia, Enna, “La Diocesi ci offrì soldi per il silenzio”
No Result
View All Result

Seguici anche su Facebook

Seguici anche su Facebook

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 23.360 altri iscritti

Highlights

ENNA – “ Con la clausola di riservatezza la vittima di violenza si  impegna a non raccontare nulla delle violenze subite”

Il caso Enna – la prova vivente dell’inaffidabilità delle politiche di tolleranza zero della chiesa

Pedofilia, Enna, “La Diocesi ci offrì soldi per il silenzio”

Cronaca: giro di babysquillo per il sacerdote

L’inchiesta sul prete accusato di abusi su minori, il vescovo di Piazza Armerina sentito come testimone

Pedofilia Enna, tutte le denunce della presunta vittima

Articoli recenti

Abusi della Chiesa cattolica: solo una frazione delle vittime si fa avanti, dice il gruppo di sopravvissuti
Esteri

Abusi della Chiesa cattolica: solo una frazione delle vittime si fa avanti, dice il gruppo di sopravvissuti

by Redazione Web
28 Gennaio 2021
14

Di Andrew McRae di RNZ Un gruppo di sopravvissuti per le persone vittime di abusi mentre era sotto...

Pedofilia: Malta, due preti arrestati per abusi sessuali

Pedofilia: Malta, due preti arrestati per abusi sessuali

27 Gennaio 2021
57
Il Vaticano assolve un vescovo in pensione del Wyoming da molteplici accuse di abuso

Il Vaticano assolve un vescovo in pensione del Wyoming da molteplici accuse di abuso

26 Gennaio 2021
68
ENNA – “ Con la clausola di riservatezza la vittima di violenza si  impegna a non raccontare nulla delle violenze subite”

ENNA – “ Con la clausola di riservatezza la vittima di violenza si  impegna a non raccontare nulla delle violenze subite”

26 Gennaio 2021
61
Il caso Enna – la prova vivente dell’inaffidabilità delle politiche di tolleranza zero della chiesa

Il caso Enna – la prova vivente dell’inaffidabilità delle politiche di tolleranza zero della chiesa

25 Gennaio 2021
169
Rete L'ABUSO

© 2021 - Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO

Navigate Site

  • Home
  • CHI SIAMO
  • Contatti
  • Ufficio Stampa
  • Diocesi non sicure

Follow Us

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Il punto della Rete L’ABUSO
    • Tesseramento 2021
    • Come sostenerci
    • Sezione Human Rights
    • Contatti
    • Ufficio Stampa
      • Rassegne stampa
  • Mappa italiana
    • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
  • Notizie REGIONALI
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Cronaca
    • Esteri
  • ONU – C.R.C
  • Approfondimenti
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Informazioni
    • Servizi
    • Eventi
    • Media
  • Cosa NON fare
    • Violazione delle garanzie costituzionali nei processi canonici
    • Gratuito patrocinio senza limiti di reddito per le vittime di violenza sessuale
  • Riconoscere un pedofilo
    • Bambini abusati: cosa succede nel loro cuore?
    • Effetti degli abusi su giovani vittime
    • I vissuti emotivi della vittima durante e dopo l’abuso
    • Trauma dell’abuso
  • Sondaggio pedofilia
  • #AllSurvivorsDay
  • Sostienici con il tuo 5Xmille
  • Mediacenter
  • Libri

© 2021 - Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Sign Up with Facebook
Sign Up with Google
Sign Up with Linked In
OR

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: