• Datacenter
  • Interno
  • cPanel
  • UN Login
  • Webmail
  • Webmail PEC
  • Workplace
  • ZOOM Meeting
  • TeamViewer
sabato, 13 Agosto, 2022
  • Login
  • Register
Cruscotto
Rete L'ABUSO
Dona
  • CHI SIAMO
    • Autori
    • Ufficio Stampa
    • Contatti – Rete L’ABUSO
    • Rete L’ABUSO Human Rights Connect
    • ItalyChurchToo – Coordinamento italiano
    • Tesseramento
    • Dona
    • 5Xmille
    • Calendario eventi
  • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
    • Case per sacerdoti
    • Senza fare nomi
  • Il punto della Rete L’ABUSO
    • Preti pedofili – Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO – Dati, database, statistiche e proiezioni aggiornate sulla situazione in Italia
    • Azioni e omissioni di Governo & Stampa in materia di pedofilia – Qui il nostro report dal 2010
  • ONU – C.R.C
  • Cronaca
    • Esteri
    • Tutti gli articoli
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
  • Notizie regionali
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Cronaca
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Film
    • Docu-film
    • TV – TG e programmi radio
    • Incontri pubblici
    • Interviste
    • Eventi
  • Libri
  • CHI SIAMO
    • Autori
    • Ufficio Stampa
    • Contatti – Rete L’ABUSO
    • Rete L’ABUSO Human Rights Connect
    • ItalyChurchToo – Coordinamento italiano
    • Tesseramento
    • Dona
    • 5Xmille
    • Calendario eventi
  • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
    • Case per sacerdoti
    • Senza fare nomi
  • Il punto della Rete L’ABUSO
    • Preti pedofili – Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO – Dati, database, statistiche e proiezioni aggiornate sulla situazione in Italia
    • Azioni e omissioni di Governo & Stampa in materia di pedofilia – Qui il nostro report dal 2010
  • ONU – C.R.C
  • Cronaca
    • Esteri
    • Tutti gli articoli
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
  • Notizie regionali
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Cronaca
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Film
    • Docu-film
    • TV – TG e programmi radio
    • Incontri pubblici
    • Interviste
    • Eventi
  • Libri
Search
Generic filters
Rete L'ABUSO - Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero - Osservatorio permanente
Search
Generic filters
Home Cronaca

“La pedofilia non uccide nessuno, l’aborto sì”, bufera su don Bucci

Redazione Web by Redazione Web
13 Febbraio 2020
in Cronaca
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

“La pedofilia non uccide nessuno mentre l’aborto sì”, sono le dichiarazioni choc di Richard Bucci, sacerdote 72enne del Rhode Island. Il reverendo prima ha bandito dalla vita parrocchiale 44 legislatori perché a favore della legge sull’interruzione di gravidanza. Poi ha rincarato la dose minimizzando le violenze sessuali a minori. “Invece dei politici – ha risposto una deputata – sarebbe meglio pubblicare un elenco dei preti abusatori”.

“La pedofilia non uccide nessuno mentre l’aborto sì”. Sono le dichiarazioni choc di Richard Bucci, un sacerdote di 72 anni della chiesa del Sacro Cuore di West Warwick, città nello Stato del Rhode Island. Le parole di don Bucci sono state pronunciate durante un’intervista concessa a NBC 10 News, una televisione locale. Pochi giorni prima, il reverendo era finito al centro di un’aspra polemica perché aveva pubblicato su un giornale una lettera con i nomi di 44 deputati e senatori del Rhode Island che l’anno scorso avevano votato  a favore del Reproductive Privacy Act. La legge statale adotta la sentenza della Corte suprema degli Stati Uniti del 1973 in materia di interruzione di gravidanza, prevedendo una serie di libertà e diritti alle donne che decidono di abortire. Per don Bucci, però, i legislatori a favore della legge si sono macchiati di una grave colpa e per questo nella sua parrocchia non potranno più ricevere la comunione, così come essere padrini a battesimi, testimoni ad un matrimonio o fare discorsi durante un funerale. Insomma, i 44 politici saranno banditi dalla chiesa del Sacro Cuore. “D’accordo con quanto insegnato dalla Chiesa cattolica in 2000 anni”, è la premessa di padre Richard per escludere dalla vita religiosa i deputati e senatori del Rhode Island.

Altri post dellacategoria

Caso Orlandi, la lettera segreta di Andreotti: così Don Vergari chiese aiuto per il presunto boss della Magliana

12 Agosto 2022

Vescovo accusato di abusi su bambino a cui stava dando l’estrema unzione

11 Agosto 2022

E’ nei seminari che la chiesa deve fare i conti con il suo lato oscuro

9 Agosto 2022

Dai crimini della Chiesa contro i bambini Métis e Inuit in Canada (almeno 4mila sono morti) a quelli commessi sui bimbi degli Ebrei anche a Roma

31 Luglio 2022

Il governo canadese insiste: «Le scuse del Papa non bastano»

30 Luglio 2022

Here’s a photo of the notice received by lawmakers including @repmcentee33 pic.twitter.com/diBYuAVod9

— Ian Donnis (@IanDon) January 31, 2020

Nel corso dell’intervista, il sacerdote ha definito l’aborto un massacro di bambini innocenti. Don Bucci, inoltre, si è detto sorpreso del clamore suscitato dalla sua decisione di vietare ai 44 politici qualsiasi partecipazione alla vita parrocchiale. “Questo è l’insegnamento della Chiesa: la legge canonica, il Concilio Vaticano II e il primo catechismo cattolico. Non so quali ulteriori evidenze dovrei presentare”, ha sottolineato per giustificare la sua scelta. Secondo Bucci, chiunque permetta o incoraggi l’interruzione di gravidanza dovrebbe essere separato dal corpo di Cristo, intenso come Eucaristia. Per finire, il reverendo ha detto che il numero di bambini uccisi dall’aborto è molto superiore rispetto a quello delle vittime di violenze sessuali.

Come era prevedibile, le parole di padre Richard hanno sollevato un polverone. La prima a rispondere è stata Carol Hagan McEntee, deputata statale del partito democratico, finita nella lista degli “scomunicati”. “Quando dice – riferendosi a Bucci – che la pedofilia non uccide, beh, chiaramente non capisce”, ha detto McEntee alla CBS News. “Avrebbe dovuto venire al Campidoglio e ascoltare le testimonianze – ha ribattuto la deputata – e saprebbe che ci sono molte vittime che non sono più tra noi. Voci ferite a cui hanno rubato l’infanzia. Hanno praticamente distrutto le loro vite. E quelli che ancora possiamo ascoltare sono tra i fortunati perché sono ancora vivi; non sono morti per overdose o suicidio. Ce ne sono molti altri che non sono mai riusciti a farsi avanti”. Justine Caldwell, collega di McEntee, ha definito “ridicola” l’iniziativa di don Bucci.

Their defense is laughable. None of our votes are hidden – I campaigned on this issue! If they just wanted to do a PSA, they didn’t have to say we couldn’t be godparents or receive communion. No one has a problem with their votes on the record. https://t.co/L6EKIUYJ6w

— Justine Caldwell (@Justine4RI) February 1, 2020

Carol Hagan McEntee e la sorella maggiore, Ann Hagan, conoscono bene la parrocchia di don Richard perché hanno frequentato la scuola del Sacro Cuore dall’asilo fino alle medie. E sarebbe durante quel periodo che Hagan è stata ripetutamente molestata sessualmente da un sacerdote, ora deceduto. Abusi che sono iniziati quando la sorella della deputata aveva solo 5 anni. McEntee, inoltre, è la promotrice della legge che estende per le vittime di abusi del clero il limite di tempo per poter chiedere giustizia nei tribunali. Per la deputata sarebbe questa la vera causa della lettera di don Bucci. “È preoccupante che tra tutte le chiese del Rhode Island sia proprio questa a protestare contro la legge – ha rimarcato McEntee – ritengo che tutto ciò sia piuttosto un attacco contro di me e mia sorella”. Che questo sia il vero motivo dell’insolita scomunica del sacerdote, ne è convinta anche Julie Casimiro, un’altra deputata del partito democratico. “Perché la sua lettera è uscita solo ora e non lo scorso giugno quando abbiamo approvato la legge?”, si chiede Casimiro. “Questa è una punizione alla famiglia Hagan-McEntee – ha affermato – per aver fatto luce sugli abusi sessuale all’interno del Chiesa cattolica e in particolare dentro la parrocchia del Sacro Cuore”. Dopo la pubblicazione dell’elenco dei 44 politici banditi dalla parrocchia di don Bucci, Julie Casimiro ha scritto un infuocato post su Facebook. Per la deputata sarebbe il caso che l’assemblea legislativa del Rhode Island rispondesse con un’altra lista, “quella dei preti pedofili che non sono benvenuti in parlamento”.  “E questo – conclude Casimiro – sarebbe un elenco molto più lungo”.

https://www.fanpage.it/esteri/la-pedofilia-non-uccide-nessuno-laborto-si-bufera-su-don-bucci/

Articoli correlati

ADVERTISEMENT
Previous Post

Ex parroco con precedenti per abusi sessuali su minori, paura tra le famiglie, la Curia prende distanze

Next Post

Prete choc: “Pedofilia non uccide nessuno”

Redazione Web

Redazione Web

Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero - Osservatorio permanente sui crimini sessuali commessi dalle confessioni religiose in Italia.

Next Post

Prete choc: "Pedofilia non uccide nessuno"

Pedofilia, trasferito il parroco condannato

Caso Provolo, le vittime degli abusi dei preti contro Papa Francesco: “Sapevi e non hai agito”

Le vittime di pedofilia dell’Istituto Provolo accusano Papa Francesco

Vittime del Provolo al Papa: «Sapevi e non hai agito»

FRANCESCO ZANARDI: Biografia

Prossimi eventi

Novembre 2022
Nov 03 2022

#AllSurvivorsDay 2022

Nessun evento trovato!

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 23.940 altri iscritti

Articoli recenti

  • Caso Orlandi, la lettera segreta di Andreotti: così Don Vergari chiese aiuto per il presunto boss della Magliana
  • Vescovo accusato di abusi su bambino a cui stava dando l’estrema unzione
  • E’ nei seminari che la chiesa deve fare i conti con il suo lato oscuro
  • Altre indagini sul prete pedofilo Silverio Mura – Alias pavese; Saverio Aversano
  • Dai crimini della Chiesa contro i bambini Métis e Inuit in Canada (almeno 4mila sono morti) a quelli commessi sui bimbi degli Ebrei anche a Roma

Traduci

Cerca nell'archivio storico

Search
Generic filters

Sostieni la causa tesserandoti

I più letti

  • Caso Orlandi, la lettera segreta di Andreotti: così Don Vergari chiese aiuto per il presunto boss della Magliana
    Caso Orlandi, la lettera segreta di Andreotti: così Don Vergari chiese aiuto per il presunto boss della Magliana
  • Marcinkus violentò Emanuela Orlandi? Sabrina Minardi e i soldi sporchi del Vaticano
    Marcinkus violentò Emanuela Orlandi? Sabrina Minardi e i soldi sporchi del Vaticano
  • Vescovo accusato di abusi su bambino a cui stava dando l'estrema unzione
    Vescovo accusato di abusi su bambino a cui stava dando l'estrema unzione
  • E' nei seminari che la chiesa deve fare i conti con il suo lato oscuro
    E' nei seminari che la chiesa deve fare i conti con il suo lato oscuro
  • Perché si riparla del rapimento di Emanuela Orlandi
    Perché si riparla del rapimento di Emanuela Orlandi
  • Don Galli, il caso non è chiuso: "Nuovo processo d'appello"
    Don Galli, il caso non è chiuso: "Nuovo processo d'appello"
  • Il lato oscuro degli amish
    Il lato oscuro degli amish
  • Emanuela Orlandi, il fratello: “Siamo a una svolta: ho elementi decisivi ma Vaticano non ci ascolta”
    Emanuela Orlandi, il fratello: “Siamo a una svolta: ho elementi decisivi ma Vaticano non ci ascolta”
  • Pedofilia: protesta vittime in Vaticano  «Ancora troppi i silenzi della Chiesa»
    Pedofilia: protesta vittime in Vaticano «Ancora troppi i silenzi della Chiesa»
  • Sesso solo dal buco nel lenzuolo. E doccia in mutande, Le regole della comunità cattolica Familiaris Consortio
    Sesso solo dal buco nel lenzuolo. E doccia in mutande, Le regole della comunità cattolica Familiaris Consortio
Rete L'ABUSO

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

Navigate Site

  • CHI SIAMO
  • Contatti – Rete L’ABUSO
  • Ufficio Stampa
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • ONU – C.R.C
  • Diocesi non sicure
  • Preti condannati
  • Preti accusati
  • Gli insabbiatori
  • Senza fare nomi
  • Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO

Follow Us

Search
Generic filters
  • CHI SIAMO
    • Autori
    • Ufficio Stampa
    • Contatti – Rete L’ABUSO
    • Rete L’ABUSO Human Rights Connect
    • ItalyChurchToo – Coordinamento italiano
    • Tesseramento
    • Dona
    • 5Xmille
    • Calendario eventi
  • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
    • Case per sacerdoti
    • Senza fare nomi
  • Il punto della Rete L’ABUSO
    • Preti pedofili – Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO – Dati, database, statistiche e proiezioni aggiornate sulla situazione in Italia
    • Azioni e omissioni di Governo & Stampa in materia di pedofilia – Qui il nostro report dal 2010
  • ONU – C.R.C
  • Cronaca
    • Esteri
    • Tutti gli articoli
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
  • Notizie regionali
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Cronaca
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Film
    • Docu-film
    • TV – TG e programmi radio
    • Incontri pubblici
    • Interviste
    • Eventi
  • Libri

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Facebook
Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

So che può sembrare inelegante chiedere soldi

ma è giusto ricordare che Rete L’ABUSO non gode di alcun finanziamento pubblico e da 12 anni il nostro lavoro continua solo grazie a te.

DONA

 

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.