• Datacenter
  • MailServer
  • ClientCloud
  • StorageCloud
  • CDC-Cloud
  • Interno
  • UN Login
  • Webmail
  • Webmail PEC
  • ZOOM Meeting
  • TeamViewer
lunedì, 30 Gennaio, 2023
  • Login
  • Register
Rete L'ABUSO
Dona
  • CHI SIAMO
    • Ufficio Stampa
    • Contatti – Rete L’ABUSO
    • Tesseramento
    • Dona
    • 5Xmille
    • Autori
    • Cloud Storage
    • Cloud CLIENT
    • Rete L’ABUSO Human Rights Connect
    • #OndaViola
    • #ItalyChurchToo – Coordinamento italiano
  • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
    • Comunità per sacerdoti
    • Casi suddivisi per Regione
    • Senza fare nomi – Sondaggio
  • Il punto della Rete L’ABUSO
    • ONU – C.R.C
    • Preti pedofili – Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO – Dati, database, statistiche e proiezioni aggiornate sulla situazione in Italia
    • Azioni e omissioni di Governo & Stampa in materia di pedofilia – Qui il nostro report dal 2010
    • #CEI-Comic
    • Calendario eventi
  • Tutti gli articoli
    • Cronaca
    • Esteri
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Libri
  • Notizie regionali
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Cronaca
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Film
    • Docu-film
    • TV – TG e programmi radio
    • Incontri pubblici
    • Interviste
    • Eventi
  • Archivio storico
  • CHI SIAMO
    • Ufficio Stampa
    • Contatti – Rete L’ABUSO
    • Tesseramento
    • Dona
    • 5Xmille
    • Autori
    • Cloud Storage
    • Cloud CLIENT
    • Rete L’ABUSO Human Rights Connect
    • #OndaViola
    • #ItalyChurchToo – Coordinamento italiano
  • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
    • Comunità per sacerdoti
    • Casi suddivisi per Regione
    • Senza fare nomi – Sondaggio
  • Il punto della Rete L’ABUSO
    • ONU – C.R.C
    • Preti pedofili – Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO – Dati, database, statistiche e proiezioni aggiornate sulla situazione in Italia
    • Azioni e omissioni di Governo & Stampa in materia di pedofilia – Qui il nostro report dal 2010
    • #CEI-Comic
    • Calendario eventi
  • Tutti gli articoli
    • Cronaca
    • Esteri
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Libri
  • Notizie regionali
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Cronaca
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Film
    • Docu-film
    • TV – TG e programmi radio
    • Incontri pubblici
    • Interviste
    • Eventi
  • Archivio storico
Rete L'ABUSO - Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero - Osservatorio permanente
Home Esteri

Il cardinale Cupich nei guai: è sotto inchiesta

Redazione Web by Redazione Web
22 Giugno 2019
in Esteri
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il sito Church Militant rende pubblici una serie di documenti che rivelano che il defunto arcivescovo Joseph Bernardin, stella del progressismo, avrebbe commesso abusi sessuali, con tanto di profanazione satanica dell’Eucaristia. E ora il suo successore all’arcidiocesi di Chicago, Blase Cupich, sarebbe sotto esame degli inquirenti per non aver riferito i fatti, nonché per corruzione.

Church Militant, un sito statunitense molto attivo nella battaglia per una Chiesa più trasparente, ha ricevuto da fonti sconosciute all’interno della diocesi di Chicago un dossier di lettere e altri documenti che fra l’altro rivelano accuse molto pesanti nei confronti del defunto cardinale e arcivescovo di Chicago, Joseph Bernardin (1928-1996). E pongono l’attuale cardinale e arcivescovo, Blase Cupich, in una posizione estremamente difficile nei confronti della giustizia civile.

Altri post dellacategoria

1st report of survivors of clergy sexual abuse in Italy – Available with accreditation from 8 am, with embargo until 12 noon on February 1

25 Gennaio 2023

IL GOVERNO DEL CANADA PAGA 2 MILIARDI DI EURO ALLE COMUNITÀ INDIGENE MALTRATTATE

23 Gennaio 2023

Le Filippine devono porre fine all’impunità per gli abusi sessuali del clero

21 Gennaio 2023

Francia Sentenza definitiva contro il prete francese Tony Anatrella, psichiatra e psicoterapeuta, abusatore seriale, ma resta sacerdote

18 Gennaio 2023

Fra l’altro, secondo Church Militant, il porporato – che è giunto a quella posizione grazie all’aiuto del cardinale Maradiaga e su consiglio dell’ex cardinale McCarrick – sarebbe già sotto inchiesta da parte della giustizia americana. Cupich, come i lettori ricorderanno, era stato scelto dal Pontefice per condurre la regia del vertice delle conferenze episcopali sugli abusi, tenutosi a febbraio, in Vaticano, scavalcando quello che era il candidato naturale per quel compito, il cardinale Sean O’Malley.

Church Militant mostra alcuni dei documenti relativi a questa nuova bomba nel video visibile a questo link. Secondo Michael Voris, Church Militant ha ricevuto questo dossier esplosivo da parte di persone all’interno della diocesi di Chicago, nauseate dal clima di copertura e di complicità. Il carteggio è custodito in un caveau della sede arcivescovile. E Church Militant ha saputo che l’attuale arcivescovo, Cupich appunto, è sotto esame da parte degli organismi giudiziari statali e federali perché ha mancato di segnalare questi fatti.

Il dossier comprende lettere, corrispondenza varia, email e relazioni che rivelano che Bernardin sarebbe stato responsabile di abusi sia nei confronti di minori che di maschi adulti. La mole principale dei documenti copre gli anni dal 1993 al 1995, ma la prima accusa riguarda il 1957, quando Bernardin, allora giovane prete a Charleston (South Carolina), cinque anni dopo l’ordinazione commise un abuso sessuale su un minore, nella parrocchia di St. Mary a Greenville. Oltre a Bernardin, vi avrebbe partecipato anche il futuro vescovo John J. Russell (1897-1993). Gli abusi, secondo l’accusa, sarebbero stati parte di un rito satanico che comprendeva la profanazione dell’Eucarestia.

Molti anni dopo – nell’aprile del 1993 – la vittima ha contattato l’arcidiocesi di Chicago per telefono e per lettera, volendo denunciare i fatti di tanti anni prima. I documenti ottenuti da Church Militant rivelano che sia l’arcidiocesi di Chicago sia il pro-nunzio negli Usa (monsignor Cacciavillan) sia la Segreteria di Stato furono avvisati delle accuse. Ma non sembra che vi sia mai stata un’inchiesta, anche solo per giudicare la fondatezza o meno del caso.

Church Militant è in possesso delle copie delle lettere e della ricevuta di ritorno della raccomandata firmata da un ufficiale dell’arcidiocesi l’8 aprile 1993. La vittima scrisse anche una lunga lettera a Bernardin, facendo presenti le sue accuse, chiedendogli di ammettere pubblicamente le sue colpe, e di pentirsi.

La vittima ha scritto anche due volte a Roma, a Giovanni Paolo II. Una lettera firmata da monsignor Leonardo Sandri, allora assessore alla Segreteria di Stato, datata 4 settembre 1993, ne dà ricevuta. Si ignora se il Papa polacco sia mai stato messo al corrente delle accuse.

La vittima, non essendo riuscita ad avere soddisfazione a Chicago, si è recata a Roma nel 1995 e dopo aver scritto due volte alla Congregazione per i Vescovi si è presentato di persona. Come si evince dalla documentazione, dalla lettera indirizzata alla vittima dal pro-nunzio, la corrispondenza su questo argomento è stata registrata con il numero di archivio 17.598. È probabile che le accuse non siano state giudicate credibili, ma da nessuna parte risulta che vi sia stata un’inchiesta o un procedimento di qualche genere per appurare i fatti. Che, comunque, avrebbe dovuto avere un input o un’approvazione romana, posto che l’accusato era un arcivescovo e cardinale. Secondo quello che si capisce, e secondo quanto la vittima denuncia in una lettera, la diocesi di Chicago ha cercato di fare in modo che la vittima rivelasse tutti i fatti rilevanti della sua accusa, in modo da capire esattamente quello che sapeva e riferirlo al cardinale Bernardin.

Tutta questa documentazione era custodita in dossier segreti dell’arcidiocesi e non era stata consegnata all’allora procuratore generale dell’Illinois, Lisa Madigan, nonostante l’affermazione del cardinale Cupich secondo cui l’arcidiocesi stava cooperando pienamente con l’indagine dello Stato. Nel dicembre scorso l’ufficio di Madigan aveva stupito tutti, affermando che i vescovi dell’Illinois, Cupich incluso, non avevano consegnato – deliberatamente – i documenti e i nomi di più di 500 preti accusati di abusi.

Secondo Church Militant i funzionari stanno ora esaminando accuse collegate direttamente alla gestione di Cupich a Chicago, che riguarderebbero appropriazione indebita di fondi e corruzione. Secondo quanto detto a suo tempo da Lisa Madigan, “scegliendo di non compiere un’inchiesta completa sulle accuse, la Chiesa è venuta meno al suo obbligo morale di fornire ai sopravvissuti, ai fedeli e al pubblico una relazione completa e accurata di ogni comportamento sessualmente inappropriato concernente i preti in Illinois”.

Ora il cardinale Cupich si trova di fronte a un dilemma non semplice: o consegna i documenti di cui Church Militant ha avuto le copie, o deve affrontare l’accusa di distruzione di prove perché questi documenti sono esistiti. Il mese scorso Church Militant ha inviato a Cupich una serie di domande relative ai documenti ricevuti, senza ricevere risposta.

Ma questo dossier, che dimostrerebbe la volontà da parte dell’arcidiocesi di Chicago di “coprire” quella che è sempre stata considerata un’icona della Chiesa progressista americana, Joseph Bernardin, non è il solo. Church Militant afferma di essere venuta in possesso di un gran numero di informazioni e documenti riguardanti Bernardin, comprese accuse di crimini sessuali. Come commenta Michael Voris: “La Chiesa in America come la conosciamo è stata disegnata e fatta esistere non da uno (McCarricck) ma da due predatori omosessuali che hanno fatto fare carriera a numerosi vescovi che stanno ancora svolgendo la loro funzione in posti di responsabilità”. E Voris promette altre rivelazioni a breve.

http://lanuovabq.it/it/il-cardinale-cupich-nei-guai-e-sotto-inchiesta

Correlati

ShareTweetShareSendSendScan
Previous Post

Pedofilia, la tolleranza zero di Papa Francesco manca di trasparenza ed è ricca di casi ingombranti

Next Post

Argentina, Zanchetta autorizzato a rientrare in Vaticano in mezzo alle indagini

Redazione Web

Redazione Web

Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero - Osservatorio permanente sui crimini sessuali commessi dalle confessioni religiose in Italia.

Next Post

Argentina, Zanchetta autorizzato a rientrare in Vaticano in mezzo alle indagini

RANDAZZO: don Vincenzo Calà, si salva per prescrizione

Preti pedofili a Savona. La diocesi citata per 5 milioni

Pedofilia, Diocesi di Savona citata in giudizio per 5 milioni di euro

Il prete accusato di abusi "Reato prescritto" per nove giorni

Utenti in linea

37 utenti In linea
Utenti: 19 ospiti,18 membri

FRANCESCO ZANARDI: Biografia

Febbraio 2023
Feb 01 2023
Bambini accompagnati

Conferenza stampa – Primo report delle vittime italiane sui preti pedofili omessi dalla CEI, suddivisi per regione

Novembre 2023
Nov 03 2023
Per tutti

#AllSurvivorsDay

Nessun evento trovato!

Articoli recenti

  • Il mistero dei misteri: “Crimen Sollicitationis”
  • Rupnik ha un avvocato invincibile, il papa
  • «Molestie in seminario», la testimonianza dell’ex parroco D’Antiga al processo contro il “corvo”
  • Le «crudeli aggressioni psicologiche» di Rupnik di fronte alle resistenze
  • Molta cronaca, poca critica. Così la stampa italiana racconta gli abusi su minori nella Chiesa

Traduci

Tesseramento 2023

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 24.100 altri iscritti

Classifica Articoli e Pagine

  • Racconto di un incubo
    Racconto di un incubo
  • Marcinkus violentò Emanuela Orlandi? Sabrina Minardi e i soldi sporchi del Vaticano
    Marcinkus violentò Emanuela Orlandi? Sabrina Minardi e i soldi sporchi del Vaticano
  • «Molestie in seminario», la testimonianza dell'ex parroco D'Antiga al processo contro il "corvo"
    «Molestie in seminario», la testimonianza dell'ex parroco D'Antiga al processo contro il "corvo"
  • Rupnik ha un avvocato invincibile, il papa
    Rupnik ha un avvocato invincibile, il papa
  • Scomparsa Emanuela Orlandi e Mirella Gregori, sex-gate nelle stanze di Papa Wojtyla: l’audio inedito dell’ex-socio del boss De Pedis
    Scomparsa Emanuela Orlandi e Mirella Gregori, sex-gate nelle stanze di Papa Wojtyla: l’audio inedito dell’ex-socio del boss De Pedis
  • Le «crudeli aggressioni psicologiche» di Rupnik di fronte alle resistenze
    Le «crudeli aggressioni psicologiche» di Rupnik di fronte alle resistenze
  • Il mistero dei misteri: “Crimen Sollicitationis”
    Il mistero dei misteri: “Crimen Sollicitationis”
  • 1° report dei sopravvissuti agli abusi sessuali del clero in Italia - Disponibile con accredito dalle ore 8, con embargo fino alle 12 del 1° febbraio
    1° report dei sopravvissuti agli abusi sessuali del clero in Italia - Disponibile con accredito dalle ore 8, con embargo fino alle 12 del 1° febbraio
  • Abusi del sacerdote, la Cassazione annulla la condanna: svelati in ritardo, dubbi sulla vittima delle violenze
    Abusi del sacerdote, la Cassazione annulla la condanna: svelati in ritardo, dubbi sulla vittima delle violenze
  • Caso Orlandi, la lettera segreta di Andreotti: così Don Vergari chiese aiuto per il presunto boss della Magliana
    Caso Orlandi, la lettera segreta di Andreotti: così Don Vergari chiese aiuto per il presunto boss della Magliana
ADVERTISEMENT
Rete L'ABUSO

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

Navigate Site

  • CHI SIAMO
  • Contatti – Rete L’ABUSO
  • Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO
  • Diocesi non sicure
  • Senza fare nomi
  • Datacenter
  • MailServer
  • NextCloud
  • CDC-Cloud

Follow Us

  • CHI SIAMO
    • Ufficio Stampa
    • Contatti – Rete L’ABUSO
    • Tesseramento
    • Dona
    • 5Xmille
    • Autori
    • Cloud Storage
    • Cloud CLIENT
    • Rete L’ABUSO Human Rights Connect
    • #OndaViola
    • #ItalyChurchToo – Coordinamento italiano
  • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
    • Comunità per sacerdoti
    • Casi suddivisi per Regione
    • Senza fare nomi – Sondaggio
  • Il punto della Rete L’ABUSO
    • ONU – C.R.C
    • Preti pedofili – Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO – Dati, database, statistiche e proiezioni aggiornate sulla situazione in Italia
    • Azioni e omissioni di Governo & Stampa in materia di pedofilia – Qui il nostro report dal 2010
    • #CEI-Comic
    • Calendario eventi
  • Tutti gli articoli
    • Cronaca
    • Esteri
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Libri
  • Notizie regionali
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Cronaca
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Film
    • Docu-film
    • TV – TG e programmi radio
    • Incontri pubblici
    • Interviste
    • Eventi
  • Archivio storico

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Facebook
Sign Up with Google
Sign Up with Linked In
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.