• Home
  • Webmail
  • Webmail PEC
  • Workplace
  • Interno
  • DATACENTER
  • UNOG Login
giovedì, 28 Gennaio, 2021
  • Login
Rete L'ABUSO
Mediacenter Rete L
ADVERTISEMENT
  • CHI SIAMO
    • Il punto della Rete L’ABUSO
    • Tesseramento 2021
    • Come sostenerci
    • Sezione Human Rights
    • Contatti
    • Ufficio Stampa
      • Rassegne stampa
  • Mappa italiana
    • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
  • Notizie REGIONALI
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Cronaca
    • Esteri
  • ONU – C.R.C
  • Approfondimenti
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Informazioni
    • Servizi
    • Eventi
    • Media
  • Cosa NON fare
    • Violazione delle garanzie costituzionali nei processi canonici
    • Gratuito patrocinio senza limiti di reddito per le vittime di violenza sessuale
  • Riconoscere un pedofilo
    • Bambini abusati: cosa succede nel loro cuore?
    • Effetti degli abusi su giovani vittime
    • I vissuti emotivi della vittima durante e dopo l’abuso
    • Trauma dell’abuso
  • Sondaggio pedofilia
  • #AllSurvivorsDay
  • Sostienici con il tuo 5Xmille
  • Mediacenter
  • Libri
No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Il punto della Rete L’ABUSO
    • Tesseramento 2021
    • Come sostenerci
    • Sezione Human Rights
    • Contatti
    • Ufficio Stampa
      • Rassegne stampa
  • Mappa italiana
    • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
  • Notizie REGIONALI
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Cronaca
    • Esteri
  • ONU – C.R.C
  • Approfondimenti
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Informazioni
    • Servizi
    • Eventi
    • Media
  • Cosa NON fare
    • Violazione delle garanzie costituzionali nei processi canonici
    • Gratuito patrocinio senza limiti di reddito per le vittime di violenza sessuale
  • Riconoscere un pedofilo
    • Bambini abusati: cosa succede nel loro cuore?
    • Effetti degli abusi su giovani vittime
    • I vissuti emotivi della vittima durante e dopo l’abuso
    • Trauma dell’abuso
  • Sondaggio pedofilia
  • #AllSurvivorsDay
  • Sostienici con il tuo 5Xmille
  • Mediacenter
  • Libri
No Result
View All Result
Rete L'ABUSO - Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero - Osservatorio permanente
No Result
View All Result

Un bel dilemma: segreto confessionale o reato? – riflessioni di una lettrice cattolica

Redazione Web by Redazione Web
19 Agosto 2017
in Cronaca
Reading Time: 3min read
0
Home Cronaca
1
VIEWS

Sui giornali di questi giorni, 16 agosto, è stata riportata la notizia relativa alla prefazione scritta da Papa Francesco per il libro “La perdono, padre” di Daniel Pittet.

Il Papa parla di “un peccato terribile, una assoluta mostruosità che contraddice tutto quello che la chiesa insegna”, chiede perdono a tutti ribadendo che “Alcune vittime si sono alla fine addirittura tolte la vita. Quei morti pesano sul mio cuore come sulla mia coscienza e sull’intera chiesa. Alle loro famiglie vorrei esprimere il mio amore, il mio dolore e chiedere in tutta umiltà il loro perdono”.

La notizia che il Papa avesse scritto la prefazione del libro era già ampiamente apparsa sui giornali il 13 febbraio 2017, e stiamo parlando dello stesso libro.

Contemporaneamente sui giornali, sempre del 16 agosto, è apparsa un’altra notizia: “In Australia la commissione d’inchiesta dice no al segreto della confessione”.

Si legge in questo articolo che “si è trattato dell’inchiesta più approfondita sulla pedofilia nella storia dell’Australia” dalla quale è emerso che “il 7% dei preti cattolici d’Australia è accusato di aver commesso abusi su minori dal 1950 in poi”. Si ribadisce che, sempre in quell’articolo, “La commissione assicura di voler rispettare il significato della confessione religiosa, in particolare l’inviolabilità del segreto confessionale”.

Ma viene anche citato “Tuttavia abbiamo avuto numerose testimonianze in cui sono stati rivelati in confessione casi di abusi sessuali a minori, e prove che i perpetratori che si erano confessati hanno continuato a commettere abusi per poi chiedere nuovamente perdono.

Tra le 85 raccomandazioni della commissione d’inchiesta vi è dunque quella che “i sacerdoti non potranno più usare il segreto del confessionale per evitare di denunciare alla polizia informazioni rivelate su abusi sessuali a minori. Se le raccomandazioni saranno adottate dai governi federali e statali, la mancata denuncia diverrebbe un reato penale.”

Dunque, da una parte leggiamo il pesante risultato del lavoro di una commissione d’inchiesta, durato quattro anni, che pesantemente riconosce la necessità che un prete accusato di abusi sessuali su minori venga denunciato, addirittura chiedendo la violazione del segreto confessionale, e dall’altra le timide considerazioni del Pontefice che nulla propongono di concreto per FERMARE un prete pedofilo.

Se queste raccomandazioni si dovessero adottare, ci troveremmo davanti ad uno scenario alquanto interessante.

Ovvero: qualora un prete si trovi ad ascoltare la confessione di un “collega” in merito ad un abuso sessuale compiuto, avrà una scelta molto difficile da compiere.

Se denuncia alle autorità il prete pedofilo, il prete che compie la denuncia si trova SCOMUNICATO LATAE SENTENTIE secondo il Codice di Diritto Canonico, come previsto dall’art. 1388 poiché viola il segreto confessionale; se invece non denuncia incorre in un reato penale per il quale potrebbe addirittura essere prevista una pena detentiva in carcere.

Interessante.

Ci si domanda se, per non incorrere in nessuna delle due gravissime condizioni, ogni prete, parroco, vescovo che viene a conoscenza di un abuso sessuale su minori si decida a DENUNCIARE alle Autorità affinché la giustizia faccia il suo corso attraverso indagini accurate e approfondite, senza aspettare che il prete pedofilo vada eventualmente a confessarsi.

Se è vero che, come è emerso dall’inchiesta australiana, vi sono dei cadi in cui il prete abusatore ha riferito il suo reato in confessione vincolandolo al segreto confessionale, è altrettanto vero che le vittime e i familiari si rivolgono ai parroci e ai vescovi per segnalare il loro dramma, NON IN CONFESSIONE (non è certo un peccato essere una vittima!): basterebbe che il parroco, il vescovo o qualsiasi altro prete che riceve la notizia da parte delle vittime o dei familiari, DENUNCI il presunto reato alle autorità.

È questo che potrebbe proclamare il Santo Padre affinché le sue parole “è un peccato terribile, una assoluta mostruosità che contraddice tutto quello che la chiesa insegna” non siano solo tante belle parole che chiunque potrebbe dire senza essere il Pontefice.

Redazione

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

ShareTweetShareSendShare
Previous Post

Provolo: un ex alunno di La Plata ha dichiarato che anche Corradi abusava

Next Post

Inchiesta sugli abusi,il Papa commissaria il Don Provolo

Redazione Web

Redazione Web

Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero - Osservatorio permanente sui crimini sessuali commessi dalle confessioni religiose in Italia.

Next Post
Inchiesta sugli abusi,il Papa commissaria il Don Provolo

Inchiesta sugli abusi,il Papa commissaria il Don Provolo

Il “santone” e gli abusi sui minori: le indagate respingono le accuse

Gli abusi e gli orrori nella setta Fissata l'udienza al Riesame

Caso Provolo in Argentina, l’istituto è stato commissariato dal Vaticano

Caso Provolo in Argentina, l'istituto è stato commissariato dal Vaticano

Pedofilia, dopo gli scandali in Argentina pugno di ferro del Vaticano: commissariata la Congregazione Provolo

Pedofilia, dopo gli scandali in Argentina pugno di ferro del Vaticano: commissariata la Congregazione Provolo

Condannato per tentata violenza sessuale, prete torna laico

Condannato per tentata violenza sessuale, prete torna laico

Discussion about this post

Traduci

Accesso rapido a tutti i contenuti

ADVERTISEMENT

I più letti

  • Pedofilia: Malta, due preti arrestati per abusi sessuali
    Pedofilia: Malta, due preti arrestati per abusi sessuali
  • Il Vaticano assolve un vescovo in pensione del Wyoming da molteplici accuse di abuso
    Il Vaticano assolve un vescovo in pensione del Wyoming da molteplici accuse di abuso
  • Il caso Enna – la prova vivente dell’inaffidabilità delle politiche di tolleranza zero della chiesa
    Il caso Enna – la prova vivente dell’inaffidabilità delle politiche di tolleranza zero della chiesa
  • ENNA - “ Con la clausola di riservatezza la vittima di violenza si  impegna a non raccontare nulla delle violenze subite"
    ENNA - “ Con la clausola di riservatezza la vittima di violenza si  impegna a non raccontare nulla delle violenze subite"
  • Il lato oscuro degli amish
    Il lato oscuro degli amish
  • Papa Francesco sarà denunciato alle Nazioni Unite per aver nascosto il caso Próvolo
    Papa Francesco sarà denunciato alle Nazioni Unite per aver nascosto il caso Próvolo
  • Terremoto fra i focolarini di Francia: coperti decenni di abusi sessuali
    Terremoto fra i focolarini di Francia: coperti decenni di abusi sessuali
  • Sesso con minorenne in parrocchia:donna nei guai
    Sesso con minorenne in parrocchia:donna nei guai
  • Cronaca: giro di babysquillo per il sacerdote
    Cronaca: giro di babysquillo per il sacerdote
  • Pedofilia, Enna, “La Diocesi ci offrì soldi per il silenzio”
    Pedofilia, Enna, “La Diocesi ci offrì soldi per il silenzio”
No Result
View All Result

Seguici anche su Facebook

Seguici anche su Facebook

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 23.360 altri iscritti

Highlights

Il caso Enna – la prova vivente dell’inaffidabilità delle politiche di tolleranza zero della chiesa

Pedofilia, Enna, “La Diocesi ci offrì soldi per il silenzio”

Cronaca: giro di babysquillo per il sacerdote

L’inchiesta sul prete accusato di abusi su minori, il vescovo di Piazza Armerina sentito come testimone

Pedofilia Enna, tutte le denunce della presunta vittima

Australian Gate vivo e vegeto.

Articoli recenti

Pedofilia: Malta, due preti arrestati per abusi sessuali
Esteri

Pedofilia: Malta, due preti arrestati per abusi sessuali

by Redazione Web
27 Gennaio 2021
40

(ANSAmed) - LA VALLETTA, 27 GEN - Due preti maltesi sono stati arrestati lunedì scorso dalla polizia...

Il Vaticano assolve un vescovo in pensione del Wyoming da molteplici accuse di abuso

Il Vaticano assolve un vescovo in pensione del Wyoming da molteplici accuse di abuso

26 Gennaio 2021
65
ENNA – “ Con la clausola di riservatezza la vittima di violenza si  impegna a non raccontare nulla delle violenze subite”

ENNA – “ Con la clausola di riservatezza la vittima di violenza si  impegna a non raccontare nulla delle violenze subite”

26 Gennaio 2021
58
Il caso Enna – la prova vivente dell’inaffidabilità delle politiche di tolleranza zero della chiesa

Il caso Enna – la prova vivente dell’inaffidabilità delle politiche di tolleranza zero della chiesa

25 Gennaio 2021
169
Pedofilia, Enna, “La Diocesi ci offrì soldi per il silenzio”

Pedofilia, Enna, “La Diocesi ci offrì soldi per il silenzio”

25 Gennaio 2021
177
Rete L'ABUSO

© 2021 - Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO

Navigate Site

  • Home
  • CHI SIAMO
  • Contatti
  • Ufficio Stampa
  • Diocesi non sicure

Follow Us

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Il punto della Rete L’ABUSO
    • Tesseramento 2021
    • Come sostenerci
    • Sezione Human Rights
    • Contatti
    • Ufficio Stampa
      • Rassegne stampa
  • Mappa italiana
    • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
  • Notizie REGIONALI
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Cronaca
    • Esteri
  • ONU – C.R.C
  • Approfondimenti
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Informazioni
    • Servizi
    • Eventi
    • Media
  • Cosa NON fare
    • Violazione delle garanzie costituzionali nei processi canonici
    • Gratuito patrocinio senza limiti di reddito per le vittime di violenza sessuale
  • Riconoscere un pedofilo
    • Bambini abusati: cosa succede nel loro cuore?
    • Effetti degli abusi su giovani vittime
    • I vissuti emotivi della vittima durante e dopo l’abuso
    • Trauma dell’abuso
  • Sondaggio pedofilia
  • #AllSurvivorsDay
  • Sostienici con il tuo 5Xmille
  • Mediacenter
  • Libri

© 2021 - Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Sign Up with Facebook
Sign Up with Google
Sign Up with Linked In
OR

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: