• Home
  • Webmail
  • Webmail PEC
  • Workplace
  • Interno
  • DATACENTER
  • UNOG Login
  • ZOOM
mercoledì, 3 Marzo, 2021
  • Login
Rete L'ABUSO
Mediacenter Rete L
  • Il punto della Rete L’ABUSO
    • CHI SIAMO
      • Contatti
    • Tesseramento 2021
    • Come sostenerci
    • Sezione Human Rights
    • Ufficio Stampa
      • Rassegne stampa
  • Mappa italiana
    • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
  • Notizie REGIONALI
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Cronaca
    • Esteri
  • ONU – C.R.C
  • Approfondimenti
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Informazioni
    • Servizi
    • Eventi
  • Cosa NON fare
    • Violazione delle garanzie costituzionali nei processi canonici
    • Gratuito patrocinio senza limiti di reddito per le vittime di violenza sessuale
  • Riconoscere un pedofilo
    • Bambini abusati: cosa succede nel loro cuore?
    • Effetti degli abusi su giovani vittime
    • I vissuti emotivi della vittima durante e dopo l’abuso
    • Trauma dell’abuso
  • Comuni italiani NON SICURI
    • Sondaggio pedofilia
  • #AllSurvivorsDay
  • Sostienici con il tuo 5Xmille
  • Mediacenter
    • Live streaming
  • Libri
No Result
View All Result
  • Il punto della Rete L’ABUSO
    • CHI SIAMO
      • Contatti
    • Tesseramento 2021
    • Come sostenerci
    • Sezione Human Rights
    • Ufficio Stampa
      • Rassegne stampa
  • Mappa italiana
    • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
  • Notizie REGIONALI
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Cronaca
    • Esteri
  • ONU – C.R.C
  • Approfondimenti
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Informazioni
    • Servizi
    • Eventi
  • Cosa NON fare
    • Violazione delle garanzie costituzionali nei processi canonici
    • Gratuito patrocinio senza limiti di reddito per le vittime di violenza sessuale
  • Riconoscere un pedofilo
    • Bambini abusati: cosa succede nel loro cuore?
    • Effetti degli abusi su giovani vittime
    • I vissuti emotivi della vittima durante e dopo l’abuso
    • Trauma dell’abuso
  • Comuni italiani NON SICURI
    • Sondaggio pedofilia
  • #AllSurvivorsDay
  • Sostienici con il tuo 5Xmille
  • Mediacenter
    • Live streaming
  • Libri
No Result
View All Result
Rete L'ABUSO - Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero - Osservatorio permanente
No Result
View All Result

Pell interrogato sullo spostamento di un prete pedofilo seriale

Redazione Web by Redazione Web
2 Marzo 2016
in Cronaca
Reading Time: 3min read
0
Home Cronaca
0
VIEWS
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Il Cardinale nega di avere saputo della pedofilia di Gerald Ridsdale nella seconda audizione davanti alla commissione governativa australiana in video-collegamento da Roma.

IACOPO SCARAMUZZI – CITTÀ DEL VATICANO

Il cardinale George Pell è stato interrogato sullo spostamento da parrocchia a parrocchia di un prete pedofilo seriale, Gerald Ridsdale, all’epoca in cui l’attuale prefetto della Segreteria vaticana per l’Economia era vicario episcopale per l’educazione nella diocesi di Ballarat, nella seconda audizione davanti alla Royal Commission into Institutional Responses to Child Sexual Abuse («Commissione reale sulle Risposte istituzionali agli Abusi sessuali sui Minori»), la scorsa notte, in video-collegamento da Roma con l’Australia. Il Porporato ha negato di essere stato a conoscenza che il sacerdote fosse pedofilo, nonostante il fatto fosse noto a due parrocchie e a diversi maggiorenti della Diocesi, accusando il vescovo dell’epoca, monsignor Ronald Mulkearns, di avergli deliberatamente mentito.

«Non sapevo nulla della sua pedofilia. Sapevo che era per certi versi una persona difficile e ovviamente che era stato spostato piuttosto spesso», ha detto Pell, sottolineando che questi spostamenti erano «inusuali» ma, in teoria, possono dipendere da diversi fattori. Pell ha detto che, con la consapevolezza maturata dopo l’arresto del sacerdote, nel 1993, la decisione di spostare il sacerdote era «inaccettabile» e si è detto d’accordo con l’analisi che la Chiesa non è stata capace di proteggere i bambini di Ballarat: «Certamente c’è stato un gigantesco fallimento della leadership».

I commissari hanno sottolineato che all’epoca, in particolare tra il 1977 e il 1979, ci sono prove che mostrano che il Vescovo, diversi suoi collaboratori, a partire da monsignor Leo Fiscalini, e due parrocchie erano a conoscenza delle accuse di abusi sessuali su minori che circolavano sul sacerdote, ventilando dunque l’ipotesi che Pell non poteva non sapere. «I problemi con Ridsdale non erano un segreto, Cardinale. Erano noti, a quanto emerge dalle prove, da due comunità», ha detto la commissaria Gail Furness parlando di «conoscenza comune». «Suggerire, come ha fatto il Cardinale, che la conoscenza relativa a Ridsdale era segreta è semplicemente non vero». Il cardinale Pell ha ribattuto: «Non stavo suggerendo neanche per un minuto che non era conosciuto tra le persone che avete ascoltato. Stavo parlando in termini generali. Non era conosciuta da me e penso che non fosse conosciuta da diverse altre persone». Il Porporato ha sottolineato, tra l’altro, che all’epoca non c’era la stessa circolazione di notizie che c’è ora, che egli non era presente a tempo pieno nella organizzazione diocesana e che lui personalmente non indulgeva nel chiacchiericcio (gossip). Il Porporato, all’epoca in servizio in una parrocchia distante da quella dove si trovava Ridsdale, ha detto, suscitando un brusio nell’aula australiana, che le voci sugli abusi del sacerdote «erano una storia triste ma non era di grande interesse per me» e «non avevo ragione di volgere la mia mente al male che Ridsdale perpetrava».

Le domande dei commissari Gail Furness e Peter McClellan si sono concentrate in particolare su un’incontro avvenuto nel 1982, al quale Pell partecipò assieme ad altri consulenti, durante il quale il vescovo Mulkearns decise lo spostamento di Ridsdale da Mortlake a Sydney. «Da parte del Vescovo non vi è stato riferimento alla pedofilia di Gerald Ridsdale in quell’incontro», ha affermato, accusando il Vescovo di allora di un atteggiamento «grave e inspiegabile» e affermando di averlo ingannato con una «bugia». La spiegazione ipotizzata da Pell per questo atteggiamento che egli attribuisce al Vescovo è che «voleva evitare che io condividessi la sua colpevolezza» e «non voleva che io e altri ponessimo domande su questo». «Se arriviamo alla conclusione che lei sapesse, sarebbe colpevole anche lei?», ha domandato McClellan. «Esatto», ha risposto il Cardinale, che ha anche detto di non aver saputo nulla da padre Henry Nolan, vicario generale nonché suo cugino, circa le rimostranze di quest’ultimo con il Vescovo per il fatto che Ridsdale viveva con un ragazzo di 14 anni che ha successivamente raccontato di essere stato ripetutamente abusato dal sacerdote.

A Roma, nell’albergo Quirinale dove si svolgono le audizioni, sono presenti 15 persone che da bambini sono stati abusati da sacerdoti australiani, giunti a Roma grazie a una raccolta fondi di «crowdfunding». Tra di essi il nipote di Ridsdale, David, a sua volta abusato dal sacerdote. Il cardinale Pell, che ieri sera, giungendo all’albergo, ha detto di avere il «pieno sostegno» del Papa, comparirà nuovamente oggi, alle 22, e, nell’eventualità che l’interrogatorio non si esaurisca, domani.

http://www.lastampa.it/2016/03/01/vaticaninsider/ita/vaticano/pell-interrogato-sullo-spostamento-di-un-prete-pedofilo-seriale-nRI7ykuGlAkGyeeokPPoRO/pagina.html

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

ShareTweetShareSendShare
Previous Post

Preti pedofili, il vero volto del cardinale Pell

Next Post

Il Caso Spotlight In Italia, Le Vittime: “200 Casi Insabbiati” (video)

Redazione Web

Redazione Web

Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero - Osservatorio permanente sui crimini sessuali commessi dalle confessioni religiose in Italia.

Next Post
“Bisognava cacciare subito qualche vescovo così la Chiesa non è credibile”

Il Caso Spotlight In Italia, Le Vittime: “200 Casi Insabbiati” (video)

ALASSIO. IL VERDETTO RIMARRÀ SEGRETO, MA NEL FRATTEMPO L’EX PARROCO DOMENICA TORNERÀ LIBERO

Pontificia commissione a tutela della “pedofilia aggravata”

Preti pedofili, il cardinale Pell: «Io ingannato dai miei superiori»

Chi è Pell, cardinale accusato di aver coperto i preti pedofili

Pell, gli abusi e quella mentalità da cambiare

Stupra una bambina: prete condannato a 40 anni di carcere

Discussion about this post

Traduci

Accesso rapido a tutti i contenuti

ADVERTISEMENT

I più letti

  • #PARTIAMODALBASSO – Cerchiamo candidati. Diventa promoter dell’iniziativa nel tuo comune di residenza
    #PARTIAMODALBASSO – Cerchiamo candidati. Diventa promoter dell’iniziativa nel tuo comune di residenza
  • Morto e impunito, don Bruno Toscan, accusato di pedofilia, riccattò la vittima accusandola falsamente di estorsione
    Morto e impunito, don Bruno Toscan, accusato di pedofilia, riccattò la vittima accusandola falsamente di estorsione
  • La pesante critica degli argentini a Bergoglio “Qui 27 ragioni per le quali Francesco ha consolidato la cultura del clero abusatore”.
    La pesante critica degli argentini a Bergoglio “Qui 27 ragioni per le quali Francesco ha consolidato la cultura del clero abusatore”.
  • Abusi in Vaticano, il Vescovo difende don Martinelli: “Tendenza omosessuale legata all’adolescenza”
    Abusi in Vaticano, il Vescovo difende don Martinelli: “Tendenza omosessuale legata all’adolescenza”
  • ENNA – Denunciato s.e. Rosario Gisana e altri tre monsignori per presunti reati omissivi
    ENNA – Denunciato s.e. Rosario Gisana e altri tre monsignori per presunti reati omissivi
  • Enna altre vittime minorenni - I Pubblici Ministeri hanno fissato per oggi gli accertamenti informatici
    Enna altre vittime minorenni - I Pubblici Ministeri hanno fissato per oggi gli accertamenti informatici
  • Video – Dove si curano i preti pedofili
    Video – Dove si curano i preti pedofili
  • Il clero cattolico francese potrebbe aver abusato di almeno 10.000 persone dal 1950, secondo gli investigatori
    Il clero cattolico francese potrebbe aver abusato di almeno 10.000 persone dal 1950, secondo gli investigatori
  • Papa Francesco sarà denunciato alle Nazioni Unite per aver nascosto il caso Próvolo
    Papa Francesco sarà denunciato alle Nazioni Unite per aver nascosto il caso Próvolo
  • Il lato oscuro degli amish
    Il lato oscuro degli amish
No Result
View All Result

Seguici anche su Facebook

Seguici anche su Facebook

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 23.503 altri iscritti

Highlights

#PARTIAMODALBASSO – Cerchiamo candidati. Diventa promoter dell’iniziativa nel tuo comune di residenza

#PARTIAMODALBASSO – L’iniziativa in tutela dei minori che potrai consegnare ai candidati del tuo comune

Video – Dove si curano i preti pedofili

Abusi in Vaticano, il Vescovo difende don Martinelli: “Tendenza omosessuale legata all’adolescenza”

Proposta, aiuto e risarcimento per le vittime di violenza sessuale nella chiesa!

Vaticano, parlano tre ex chierichetti: “Il Preseminario ambiente malsano, continue le avances e le battute a sfondo sessuale”

Articoli recenti

Il clero cattolico francese potrebbe aver abusato di almeno 10.000 persone dal 1950, secondo gli investigatori
Esteri

Il clero cattolico francese potrebbe aver abusato di almeno 10.000 persone dal 1950, secondo gli investigatori

by Redazione Web
3 Marzo 2021
37

Ilclero cattolico francese di Parigi (CNN)avrebbe potuto abusare di almeno 10.000 minori e altre persone vulnerabili dal 1950,...

Pedopornografia, condannato un prete in Vallese

Pedopornografia, condannato un prete in Vallese

2 Marzo 2021
33
Le acrobazie di don Bruno Toscan per sfuggire alle accuse di pedofilia. Il prete calunnia la vittima con una falsa querela per estorsione

Morto e impunito, don Bruno Toscan, accusato di pedofilia, riccattò la vittima accusandola falsamente di estorsione

1 Marzo 2021
77
#PARTIAMODALBASSO – Cerchiamo candidati. Diventa promoter dell’iniziativa nel tuo comune di residenza

#PARTIAMODALBASSO – Cerchiamo candidati. Diventa promoter dell’iniziativa nel tuo comune di residenza

1 Marzo 2021
515
#PARTIAMODALBASSO – L’iniziativa in tutela dei minori che potrai consegnare ai candidati del tuo comune

#PARTIAMODALBASSO – L’iniziativa in tutela dei minori che potrai consegnare ai candidati del tuo comune

27 Febbraio 2021
42
Rete L'ABUSO

© 2021 - Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO

Navigate Site

  • Home
  • CHI SIAMO
  • Contatti
  • Ufficio Stampa
  • Diocesi non sicure

Follow Us

No Result
View All Result
  • Il punto della Rete L’ABUSO
    • CHI SIAMO
      • Contatti
    • Tesseramento 2021
    • Come sostenerci
    • Sezione Human Rights
    • Ufficio Stampa
      • Rassegne stampa
  • Mappa italiana
    • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
  • Notizie REGIONALI
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Cronaca
    • Esteri
  • ONU – C.R.C
  • Approfondimenti
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Informazioni
    • Servizi
    • Eventi
  • Cosa NON fare
    • Violazione delle garanzie costituzionali nei processi canonici
    • Gratuito patrocinio senza limiti di reddito per le vittime di violenza sessuale
  • Riconoscere un pedofilo
    • Bambini abusati: cosa succede nel loro cuore?
    • Effetti degli abusi su giovani vittime
    • I vissuti emotivi della vittima durante e dopo l’abuso
    • Trauma dell’abuso
  • Comuni italiani NON SICURI
    • Sondaggio pedofilia
  • #AllSurvivorsDay
  • Sostienici con il tuo 5Xmille
  • Mediacenter
    • Live streaming
  • Libri

© 2021 - Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Sign Up with Facebook
Sign Up with Google
Sign Up with Linked In
OR

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: