Alcuni vescovi avrebbero abusato sessualmente di un uomo, minore all’epoca dei fatti: sono stati allontanati dal ministero sacerdotale.
L’arcivescovado di Granada, in Andalusia, ha ordinato l’allontanamento dal ministero sacerdotale di alcuni sacerdoti accusati di abusi sessuali su un uomo, che era minore all’epoca dei fatti. Lo si è appreso da un comunicato della diocesi, anticipato dalla sito web spagnolo “Religion Digital”.
Dopo aver ricevuto ad agosto una telefonata di Papa Francesco, in cui gli chiedeva perdono a nome della Chiesa, la vittima ha formalizzato una denuncia alla Procura superiore dell’Andalusia, che ha disposto l’apertura di un’inchiesta, in fase istruttoria e i cui atti sono stati secretati. I sacerdoti sono accusati di abusi sessuali, mentre alcuni laici, sacrestani, sono sotto indagine per aver coperto i fatti.
Secondo la nota dell’arcivescovado, è stato seguito il procedimento previsto dalla “disciplina canonica”. Dopo essere venuto a conoscenza dei fatti, la diocesi ha avviato un’indagine preliminare per verificare che “l’accusa fosse verosimile”, dopo di che sono state adottate le misure cautelari previste, cioè allontanare dal ministero sacerdotale i sacerdoti denunciati. Inoltre, le informazioni raccolte sono state trasmesse alla Santa Sede.
Nel comunicato l’arcivescovado sottolinea di aver seguito “la disciplina della Chiesa”, che prevede “tolleranza zero con gli abusi e coloro che li commettono”, un aiuto alle presunte vittime e, una volta comprovati i fatti, massima cooperazione con le autorità giudiziarie.
http://www.globalist.it/Detail_News_Display?ID=65370&typeb=0
Scopri di più da Rete L'ABUSO
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.