• Datacenter
  • MailServer
  • ClientCloud
  • CDC-Cloud
  • Interno
  • UN Login
  • Webmail
  • Webmail PEC
  • ZOOM Meeting
  • TeamViewer
giovedì, 23 Marzo, 2023
  • Login
  • Register
Rete L'ABUSO
Dona
  • CHI SIAMO
    • Ufficio Stampa
    • Contatti – Rete L’ABUSO
    • Tesseramento
    • Dona
    • 5Xmille
    • Autori
    • Cloud Storage
    • Cloud CLIENT
    • Rete L’ABUSO Human Rights Connect
    • #OndaViola
  • Sportelli legali regionali
  • Il punto della Rete L’ABUSO
    • ONU – C.R.C
    • Preti pedofili – Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO – Dati, database, statistiche e proiezioni aggiornate sulla situazione in Italia
    • Azioni e omissioni di Governo & Stampa in materia di pedofilia – Qui il nostro report dal 2010
    • #CEI-Comic
  • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Casi suddivisi per Regione
    • Gli insabbiatori
    • Comunità per sacerdoti
  • Notizie regionali
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Cronaca
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Tutti gli articoli
    • Cronaca
    • Esteri
  • Storie – Lettere di vittime e lettori
  • Senza fare nomi – Sondaggio
  • Libri
  • Film
    • Docu-film
    • TV – TG e programmi radio
    • Incontri pubblici
    • Interviste
    • Eventi
  • Informazioni
  • Archivio storico
  • Calendario eventi
  • CHI SIAMO
    • Ufficio Stampa
    • Contatti – Rete L’ABUSO
    • Tesseramento
    • Dona
    • 5Xmille
    • Autori
    • Cloud Storage
    • Cloud CLIENT
    • Rete L’ABUSO Human Rights Connect
    • #OndaViola
  • Sportelli legali regionali
  • Il punto della Rete L’ABUSO
    • ONU – C.R.C
    • Preti pedofili – Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO – Dati, database, statistiche e proiezioni aggiornate sulla situazione in Italia
    • Azioni e omissioni di Governo & Stampa in materia di pedofilia – Qui il nostro report dal 2010
    • #CEI-Comic
  • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Casi suddivisi per Regione
    • Gli insabbiatori
    • Comunità per sacerdoti
  • Notizie regionali
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Cronaca
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Tutti gli articoli
    • Cronaca
    • Esteri
  • Storie – Lettere di vittime e lettori
  • Senza fare nomi – Sondaggio
  • Libri
  • Film
    • Docu-film
    • TV – TG e programmi radio
    • Incontri pubblici
    • Interviste
    • Eventi
  • Informazioni
  • Archivio storico
  • Calendario eventi
Rete L'ABUSO - Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero - Osservatorio permanente
Home Archivi

Cosa sono i diritti umani?

Redazione Web by Redazione Web
10 Dicembre 1948
in Archivi, ONU - C.R.C
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

I diritti umani sono diritti che abbiamo semplicemente perché esistiamo come esseri umani – non sono garantiti da nessuno stato. Questi diritti universali sono inerenti a tutti noi, indipendentemente dalla nazionalità, sesso, origine nazionale o etnica, colore, religione, lingua o qualsiasi altro status. Si va dal più fondamentale – il diritto alla vita – a quelli che rendono la vita degna di essere vissuta, come i diritti al cibo, all’istruzione, al lavoro, alla salute e alla libertà.

La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani (UDHR) leggi QUI , adottata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1948, è stato il primo documento legale a stabilire i diritti umani fondamentali da tutelare universalmente. La UDHR, che ha compiuto 70 anni nel 2018, continua a essere il fondamento di tutto il diritto internazionale sui diritti umani. I suoi 30 articoli forniscono i principi e gli elementi costitutivi delle convenzioni, dei trattati e di altri strumenti legali attuali e futuri sui diritti umani.

Altri post dellacategoria

Gli esperti delle Nazioni Unite esortano la Chiesa cattolica ad agire contro gli abusi sessuali, fornire riparazioni

21 Giugno 2021

Relazione ONU – ITA – Comitato per i diritti dell’infanzia 2019 – 80° sessione

28 Febbraio 2019

Comitato per la tutela dell’infanzia – 80° sezione – Video integrali

28 Febbraio 2019

Rete L’ABUSO; il “Report Giustizia sul caso Italia”, pubblicato sul sito dell’ONU

30 Novembre 2018

L’UDHR, insieme alle 2 alleanze – il Patto internazionale per i diritti civili e politici e il Patto internazionale per i diritti economici, sociali e culturali – costituisce la Carta dei diritti internazionale .

Universale e inalienabile

Il principio di universalità dei diritti umani è la pietra angolare del diritto internazionale dei diritti umani. Ciò significa che abbiamo tutti ugualmente diritto ai nostri diritti umani. Questo principio, come sottolineato per la prima volta nella UDHR, è ripetuto in molte convenzioni, dichiarazioni e risoluzioni internazionali sui diritti umani.

I diritti umani sono inalienabili . Non dovrebbero essere portati via, se non in situazioni specifiche e secondo il giusto processo. Ad esempio, il diritto alla libertà può essere limitato se una persona viene dichiarata colpevole di un crimine da un tribunale.

Indivisibile e interdipendente

Tutti i diritti umani sono indivisibili e interdipendenti . Ciò significa che un insieme di diritti non può essere goduto pienamente senza l’altro. Ad esempio, compiere progressi nel campo dei diritti civili e politici facilita l’esercizio dei diritti economici, sociali e culturali. Allo stesso modo, la violazione dei diritti economici, sociali e culturali può influire negativamente su molti altri diritti.

Uguale e non discriminatorio

L’articolo 1 della UDHR afferma: “Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti”. La libertà dalla discriminazione, di cui all’articolo 2, è ciò che garantisce questa uguaglianza.

La non discriminazione è trasversale a tutte le leggi internazionali sui diritti umani. Questo principio è presente in tutti i principali trattati sui diritti umani. Fornisce inoltre il tema centrale di 2 strumenti fondamentali: la Convenzione internazionale sull’eliminazione di tutte le forme di discriminazione razziale e la Convenzione sull’eliminazione di tutte le forme di discriminazione contro le donne.

Sia i diritti che gli obblighi

Tutti gli Stati hanno ratificato almeno 1 dei 9 trattati fondamentali sui diritti umani , nonché 1 dei 9 protocolli opzionali. L’80% degli Stati ne ha ratificati 4 o più. Ciò significa che gli Stati hanno obblighi e doveri ai sensi del diritto internazionale per il rispetto, la protezione e il rispetto dei diritti umani.

  • L’obbligo di rispetto significa che gli Stati devono astenersi dall’interferire o limitare il godimento dei diritti umani.
  • L’obbligo di protezione richiede agli Stati di proteggere gli individui e i gruppi dalle violazioni dei diritti umani.
  • L’obbligo di adempiere significa che gli Stati devono intraprendere azioni positive per facilitare il godimento dei diritti umani fondamentali.

Nel frattempo, come individui, mentre abbiamo diritto ai nostri diritti umani, ma dovremmo anche rispettare e difendere i diritti umani degli altri.

https://www.ohchr.org/EN/Issues/Pages/WhatareHumanRights.aspx

Correlati

Previous Post

Dichiarazione Universale dei Diritti Umani – Italiano

Next Post

16/03/1962 * Crimen Sollicitationis (ITA) * Alfredo Ottaviani

Redazione Web

Redazione Web

Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero - Osservatorio permanente sui crimini sessuali commessi dalle confessioni religiose in Italia.

Next Post

16/03/1962 * Crimen Sollicitationis (ITA) * Alfredo Ottaviani

Santa Sede presso l’ONU (Stato non membro)

?????????????????????????????????????????????????????????

Osho parla del sesso e delle perversioni di monaci e suore

ARRESTATO UN PARROCO ABRUZZESE ' HA STUPRATO MINORENNI'

VIOLENZA SUI MINORI, PENA RIDOTTA AL SACERDOTE

Utenti in linea

25 utenti In linea
Utenti: 3 ospiti,22 visitatori

FRANCESCO ZANARDI: Biografia

Marzo 2023
Mar 23 2023
Per tutti

INVITO – Vittime di abusi e maltrattamenti da tutta Europa – GIOVEDI 23 MARZO presso CASA EMERGENCY

Milano - Casa EMERGENCY
Novembre 2023
Nov 03 2023
Per tutti

#AllSurvivorsDay

Nessun evento trovato!

Articoli recenti

  • Patriarcato: quanto conta la sudditanza ideologica nel non raggiungimento o nella negazione dei diritti?
  • La destra combatte i diritti civili: “Maternità surrogata? Peggio della pedofilia”
  • INVITO – Vittime di abusi e maltrattamenti da tutta Europa – GIOVEDI 23 MARZO presso CASA EMERGENCY
  • Vittima del Forteto: “Mi hanno devastato”/ “Subito violenze sessuale e psicologiche”
  • Sacerdote di Presenzano condannato per possesso di materiale pedopornografico

Traduci

Tesseramento 2023

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 24.145 altri iscritti

Classifica Articoli e Pagine

  • [INTERVISTA ESCLUSIVA] Preti pedofili, sacerdote-psicologo racconta: «così vengono nascosti dal Vaticano»
    [INTERVISTA ESCLUSIVA] Preti pedofili, sacerdote-psicologo racconta: «così vengono nascosti dal Vaticano»
  • Marcinkus violentò Emanuela Orlandi? Sabrina Minardi e i soldi sporchi del Vaticano
    Marcinkus violentò Emanuela Orlandi? Sabrina Minardi e i soldi sporchi del Vaticano
  • Patriarcato: quanto conta la sudditanza ideologica nel non raggiungimento o nella negazione dei diritti?
    Patriarcato: quanto conta la sudditanza ideologica nel non raggiungimento o nella negazione dei diritti?
  • Enna, rischia di allargarsi a macchia d’olio lo scandalo dei preti pedofili
    Enna, rischia di allargarsi a macchia d’olio lo scandalo dei preti pedofili
  • Racconto di un incubo
    Racconto di un incubo
  • Sacerdote di Presenzano condannato per possesso di materiale pedopornografico
    Sacerdote di Presenzano condannato per possesso di materiale pedopornografico
  • Emanuele Tempesta - Don Panighetti non voleva farlo prete, ma poi passò grazie a Di Tolve
    Emanuele Tempesta - Don Panighetti non voleva farlo prete, ma poi passò grazie a Di Tolve
  • Il lato oscuro degli amish
    Il lato oscuro degli amish
  • “MI HA CHIESTO DI AVERE RAPPORTI A TRE CON UN'ALTRA SORELLA PERCHÉ LA SESSUALITÀ DOVEVA ESSERE A IMMAGINE DELLA TRINITÀ”
    “MI HA CHIESTO DI AVERE RAPPORTI A TRE CON UN'ALTRA SORELLA PERCHÉ LA SESSUALITÀ DOVEVA ESSERE A IMMAGINE DELLA TRINITÀ”
  • La destra combatte i diritti civili: "Maternità surrogata? Peggio della pedofilia"
    La destra combatte i diritti civili: "Maternità surrogata? Peggio della pedofilia"
ADVERTISEMENT
Rete L'ABUSO

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

Navigate Site

  • CHI SIAMO
  • Contatti – Rete L’ABUSO
  • Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO
  • Diocesi non sicure
  • Senza fare nomi
  • Datacenter
  • MailServer
  • NextCloud
  • CDC-Cloud

Follow Us

  • CHI SIAMO
    • Ufficio Stampa
    • Contatti – Rete L’ABUSO
    • Tesseramento
    • Dona
    • 5Xmille
    • Autori
    • Cloud Storage
    • Cloud CLIENT
    • Rete L’ABUSO Human Rights Connect
    • #OndaViola
  • Sportelli legali regionali
  • Il punto della Rete L’ABUSO
    • ONU – C.R.C
    • Preti pedofili – Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO – Dati, database, statistiche e proiezioni aggiornate sulla situazione in Italia
    • Azioni e omissioni di Governo & Stampa in materia di pedofilia – Qui il nostro report dal 2010
    • #CEI-Comic
  • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Casi suddivisi per Regione
    • Gli insabbiatori
    • Comunità per sacerdoti
  • Notizie regionali
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Cronaca
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Tutti gli articoli
    • Cronaca
    • Esteri
  • Storie – Lettere di vittime e lettori
  • Senza fare nomi – Sondaggio
  • Libri
  • Film
    • Docu-film
    • TV – TG e programmi radio
    • Incontri pubblici
    • Interviste
    • Eventi
  • Informazioni
  • Archivio storico
  • Calendario eventi

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Facebook
Sign Up with Google
Sign Up with Linked In
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.